Contattaci
Psicoterapeuta - Psicologo clinico - Psicologo

Renato Bertone

(0)
Sei tu Renato Bertone? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Psicologo, Psicoterapeuta e Ipnologo. Specializzato in Psicoterapia Breve Strategica. Ricercatore e terapeuta ufficiale del Centro di Terapia Strategica di Arezzo diretto dal prof. Giorgio Nardone. La terapia breve strategica può essere definita come l’arte di risolvere complicati problemi mediante soluzioni “apparentemente” semplici. Questo modello di intervento si è evoluto nell’ambito della psicoterapia dimostrando che, anche se i problemi e le sofferenze umane possono essere estremamente persistenti e sofferte, non necessariamente richiedono soluzioni ugualmente prolungate e complicate per essere risolte. (G. Nardone) Caratteristiche della terapia breve strategica: - è un intervento breve e focalizzato sull’estinzione del sintomo e/o del problema presentato dal paziente. L’intervento si svolge mediamente entro le 10 sedute concentrandosi su un obiettivo concreto di cambiamento concordato congiuntamente col terapeuta arrivando a dare lo “scacco matto” al problema in poche sedute, riducendo di un terzo i costi rispetto alle altre terapie; - è “radicale” in quanto, oltre alla risoluzione del sintomo e/o del problema, va a modificare i modi disfunzionali in cui la persona percepisce e di conseguenza reagisce di fronte a una certa situazione, passando cosi da una situazione che subisce ad una che gestisce; - è efficace ed efficiente: il cambiamento si verifica nell’88% dei casi entro le prime 6-7 sedute (Nardone, Watzlawick, 2004) ed è duraturo e senza rischio di ricadute, come testimoniano gli appuntamenti di controllo (follow-up) effettuati a distanza di 3 mesi, 6 mesi e un anno dalla fine della terapia; - è in grado di produrre i primi significativi miglioramenti già nelle prime 2-3 sedute grazie all’utilizzo di "specifici protocolli di intervento" a seconda del disturbo presentato; poiché molte volte non sono sufficienti solo i discorsi sui significati, ma servono strategie concrete per risolvere il problema. Strategie che ovviamente terranno conto sia dell’originalità dell’individuo che del problema. - è indicato in primo luogo per tutti i disturbi psicologici fortemente invalidanti; cioè caratterizzati da una sintomatologia acuta, come i disturbi d'ansia, gli attacchi di panico, il disturbo ossessivo-compulsivo, le ossessioni, paranoie, disturbi dell'unore, disturbi alimentari, disturbi sessuali, problemi nell'infanzia e nell'adolescenza, insonnia, etc. Una terapia strategica ha quindi come obiettivo sia l’estinzione della sintomatologia/problema presentata dal paziente, sia lo stabilirsi di un nuovo equilibrio personale, più elastico e flessibile con se stesso, gli altri e il mondo. La brevità dell'intervento inoltre evita l'instaurarsi di un eventuale dipendenza del paziente con il terapeuta, proprio perchè la persona è nuovamente in grado di gestire la sua vita in piena autonomia. Le ricerche portate avanti dal prof.Giorgio Nardone e dai suoi collaboratori da oltre 30 anni sono state e sono tutt’ora orientate non solo alla descrizione dei fenomeni patologici in senso fotografico, ma sopratutto alla messa a punto di interventi terapeutici che si dimostrano realmente efficaci e si è giunti ormai da tempo ad avere "specifici protocolli di intervento" per le varie patologie. Gli incontri mensili al centro di terapia strategica di Arezzo mi garantiscono inoltre una formazione e un aggiornamento continui, affinché i risultati si mantengano sempre su uno standard elevato. Oltre alla pratica clinica ho svolto per alcuni anni anche l'attività di Consulente Tecnico di Ufficio (CTU) per casi di separazione e divorzio per il tribunale di Cuneo e di Asti. In ambito aziendale ho svolto e svolgo tutt'ora attività di formazione e comunicazione. Ad Aprile 2019 sono stato intervistato da Radio Veronica One riguardo al tema delle "nuove dipendenze patologiche", per il programma dedicato alla salute "Live social". Dal 2012 relatore a numerosi eventi in provincia di Cuneo, gratuiti e aperti al pubblico, in un ottica di prevenzione e di intervento riguardo ai seguenti temi: disturbi d'ansia, panico e fobie, relazione genitori-figli, depressione e disturbi alimentari... la scelta della mia specializzazione in terapia breve strategica nasce appena dopo la laurea quando dovevo scegliere il percorso di specializzazione. Ricordo che tra tutte quelle esistenti fui molto colpito dalla terapia strategica del prof. Nardone, poichè era l'unica che in poche sedute riusciva a risolvere diversi tipi di problematiche ed i risultati erano visibili seduta dopo seduta. Fui sorpreso nel vedere le persone riappropriarsi della loro vita in tempi veramente rapidi, anche coloro i quali avevano problemi molto sofferti e da molto tempo, allora decisi di voler imparare anche io il metodo in modo da aiutare in modo efficace ed efficiente le persone. Quella fu una scelta che cambiò il mio modo di lavorare e anche quello di pensare. E' stato un vero viaggio di scoperta, di miglioramento professionale e personale che tutt'ora continua. Utilizzo inoltre anche l'ipnosi medica per la cura di molte problematiche, dall'insonnia, alla cura del dolore cronico e acuto, malattie psicosomatiche, fobie... Per maggiori informazioni: www.psicoterapiabertone.it

Qualifiche
  • Psicologia Clinica
  • Psicoterapia
  • Ipnoterapia
  • Psicologia Breve e Strategica
Patologie trattate
  • Depressione
  • Attacco di panico
  • Crisi relazionali
  • Bassa autostima
  • Stress
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Paure
  • Disturbi alimentari
  • Disturbi della personalità
  • Problemi comportamentali
  • Insonnia
  • Ansia
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Difficoltà relazionali
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Dipendenza
  • Ipocondria
  • Lutto
  • Dolore
  • Problemi relazionali
  • Break-down adolescenziale
  • Disturbi d'ansia
  • Lutti e perdite
  • Ossessioni
  • Dipendenza da gioco
  • Disturbi sessuali (uomo e donna)
  • Dismorfofobia
  • Trattamento per il dolore acuto e cronico con l'ipnosi
  • Smettere di fumare con l'ipnosi
  • Trattamento delle malattie psicosomatiche con l'ipnosi
  • Fobie varie ( paura di volare, delle altezze, claustrofobia...)
  • Problemi infanzia e adolescenza
  • Ipnosi

Traguardi

Curriculum
  • Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica presso Centro di terapia strategica di Arezzo diretta dal prof. Giorgio Nardone
  • Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità, Università degli studi di Urbino Carlo Bo
  • Ipnosi Medica Rapida, presso centro IPNOMED di Torino, diretto dal dott. Regaldo Giuseppe
  • Master in Consulenza Tecnica e Perizia Psicologica (CTU-CTP), Istituto Veneto di Terapia Famigliare a Padova
  • Master in Mediazione Famigliare (conflitto, separazione, divorzio), Centro Studi Nostos, Senigallia
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Studio Privato
    Via Langhe, 91, Magliano Alpi (CN)
  • Telefono
      0174 191 5218
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia Individuale €80
      Colloquio Psicologico €80
      Psicoterapia Breve Strategica €80
      Colloquio Psicoterapeutico €80
      Ipnosi €120
      Psicoterapia Di Coppia €90
      Sostegno Alla Genitorialità €80
  • Studio Privato Cuneo
    Via Luigi Parola 2, Cuneo (CN)
  • Telefono
      0174 191 5218
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €82
      Psicoterapia Individuale €82
      Colloquio Psicoterapeutico €82
      Ipnosi €120
      Psicoterapia Breve Strategica €82
      Psicoterapia Di Coppia €90
      Sostegno Alla Genitorialità €82
5
Basato su 71 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(71)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione