
Riccardo Rosa





-
Indirizzo
Dr. Riccardo Rosa - Studio RR
Viale Parioli 44, Roma (RM) - View on map -
Telefono
06 9763 8778
Carriera
Sono un Fisioterapista laureato presso la “Sapienza” Università di Roma nel 2005 con lode e menzione speciale e poi specializzato in Fisioterapia Manipolativa, Osteopatia, Medicina Manuale (Chiroterapia) e seguito seminari anche di Chiropratica. Amici, colleghi e ormai anche numerosi pazienti mi chiamano affettuosamente anche Dr.Pink o DottorPink per via del cognome, della mia passione per il mondo anglofono e del mio modo di interpretare la riabilitazione. Svolgo la mia attività privata dal 2005 e ora lavoro nel mio nuovo studio a Roma nel quartiere centrale Salario: Studio “rr” Sono un Libero Professionista Sanitario, quindi non sono un abusivo, né un tecnico né un ausiliario né un paramedico ma una figura professionale autonoma, qualificata e assicurata. Sono regolarmente iscritto al nuovo Ordine delle Professioni Sanitarie e Riabilitative col numero 2627, nonché iscritto alla Associazione Italiana dei Fisioterapisti con il numero 030920. Il mio percorso di studi accademico post-laurea è molto vasto (leggere CV) e comprende principalmente: > Master di I livello in Riabilitazione delle Disfunzioni Posturali, Occlusione e ATM (Sapienza” Università di Roma, MRDP); > Master in Osteopatia dell’Apparato Locomotore (Escuela Osteopatica de Madrid, MOsteo); 2 anni di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie; > Certificazione di Terapista Manuale Ortopedico (Curtin University, Australia, COMT); > Certificazione di Operatore Functional Movement Screen (Cert.FMS) e Selective Functional Movement Therapist (Cert.SFMA) sistemi moderni, pratici e semplici, per valutare le abilità neuromotorie di base e indirizzare al meglio le terapie o le attività fisiche (Functional Movement System, Norvegia); > Certificazione di II Livello Watson Headache Approach un approccio manuale specifico per l’Emicrania e la Cefalea di Tipo Tensivo associata a disordini cervicali e di cui sono uno dei principali referenti in Italia e Europa essendo stato il primo fisioterapista italiano a formarmi nel 2009 continuando con corsi avanzati e masterclass private; > Certificazione in Spinal Manipulative Therapy (Cert.SMT) e Dry Needling (Cert.DN) con l’American Academy of Manipulative Therapy (Alabama, USA) di cui sono stato per anni assistente alla didattica nonchè promotore in Italia; > Certificazione in Myofascial Dry Needling Technique per la valutazione e il trattamento dei Trigger Points Miofasciali, dei dolori cervicali e mandibolari, per la Cefalea Cervicogenica, Cefalea Tensiva (Universidad RJC de Madrid) Sono stato Socio-fondatore dell’ Associazione Dry Needling Italia per la promozione, lo studio e la conoscenza della tecnica del DN (attualmente in standby in attesa di una nuova regolamentazione giuridica in Italia). Sono l’ideatore e fondatore della “Clinica del Mal di Testa”, il primo Network Italiano Online di professionisti esperti nella gestione delle cefalee e disordini neuro-muscolo-scheletrici associati. Ho collaborato per anni come consulente esterno presso il Centro Cefalee del Policlinico Umberto I (Dip. Medicina Clinica) – il più grande del centro e sud Italia per numero di pazienti – e grazie al mio percorso formativo e alla pratica clinica ho elaborato l’approccio integrato di valutazione e trattamento che viene insegnato e proposto alla Clinica del Mal di Testa per aiutare coloro che presentano cefalee primarie e/o disordini cervicali o temporo-mandibolari associati. A tal proposito sono altresì socio della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) e l’ideatore e co-fondatore di HAT, HEADACHE AEROBIC TRAINING (https://www.posturadapaura.com/prodotto/hat-headache-aerobic-training/) un programma di allenamento aerobico messo a punto online per chi soffre di emicranie e cefalea di tipo tensivo! Ed anche di un altro programma: NECK GYM https://www.posturadapaura.com/it/care/neck-gym/ specifico per chi ha problemi cervicali e cerca un rimedio semplice e casalingo. Ho svolto attività di docenza per il Master di I Livello in Fisioterapia Sportiva presso l’Università di Pisa e per il Master di II Livello in Terapia del Dolore presso La Sapienza di Roma. Dal 2019 sono docente a contratto per l’insegnamento del modulo cervicale (70 ore di lezioni) presso il Master di I Livello di Scienza e Pratica in Fisioterapia Muscoloscheletrica degli Studi del Molise, facoltà di Medicina e Chirurgia. Ho collaborato per anni con provider nazionali per l’insegnamento di corsi privati di terapia dei trigger point miofasciali e dry-needling, e terapia manuale per la gestione delle cefalee. Oggi insegno privatamente il “Corso di Formazione Avanzata in Terapia Manuale e Cefalee” della Clinica del Mal di Testa, e corsi privati e riservati di Dry Needling a società sportive per conto dell’ Universidad RJC de Madrid. Considerando il dilagante abusivismo nonché il livello di frodi e di bassa qualità dei servizi riabilitativi italiani che rappresentano sempre più un serio pericolo per i cittadini (nonché un enorme perdita di tempo e di risorse economiche), invito a visitare il mio sito www.riccardorosa.com e leggere il mio Curriculum Vitae in cui poter verificare e approfondire il livello competenze e capire che i servizi di fisioterapia e/o osteopatia non sono tutti uguali così come non lo sono i professionisti che li esercitano.
Qualifiche
- Fisioterapia
- Osteopatia
- Terapia del dolore
- Chinesiologia
Patologie trattate
- Torcicollo
- Cervicalgia
- Emicrania
- Mal di testa (cefalea)
- Lombalgia
- Lombosciatalgia
- Sindrome del tunnel carpale
- Dolore
- Dolore articolare
- Postura
- Trattamento per la lombalgia
- Lordosi
- Dorsopatia
- Dolori muscolari
- Coccigodinia
- Dolore cervicale
- Mal di testa cervicale
- Cefalea di tipo tensivo
- Emicrania senz'aura
- Emicrania con aura
- Emicrania Cronica
- Emicrania Mestruale
- Cefalea Miofasciale Cervicale
- Cefalea Cervicogenica
- Cefalea da Disordine Temporomandibolare
- ATM
- Cervicobrachialgia
- Ernia cervicale
- Protrusione Cervicale
- Radicolopatia Cervicale
- Capogiri da Cervicale
- Vertigini da Cervicale
- Tendinopatia Cuffia dei Rotatori
- Rettilinizzazione Cervicale
- Colpo di Frusta Cervicale
- Trigger Points Miofacsiali
- Post Chirurgia Oncologica
- Linfedema Post Carcinoma Mammario
- Linfedema Post Chirurgia Maxillo Facciale
- Post Chirurgia Maxillo Facciale
- Post Chirurgia Temporomandibolare
- Post Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Estetica
- Nevralgia Occipitale - Sindrome di Arnold
Traguardi
Curriculum
- Laurea in Fisioterapia - Università La Sapienza Roma
- Master in Riabilitazione delle Disfunzioni Posturali, Occlusione e ATM - Università La Sapienza di Roma
- Master in Osteopatia - Universitat de Girona, Spagna
Lingue parlate
Inglese, Francese, SpagnoloIndirizzi & Servizi
-
Dr. Riccardo Rosa - Studio RR
Viale Parioli 44, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
06 9763 8778 -
Servizio - Visita Costo Fisioterapia €80 Valutazione Posturale €120 Osteopatia €120 Prima Visita €120 Aggiustamento Vertebrale Specifico €80 Analisi Computerizzata Posturale €80 Educazione Posturale €80 Esercizi E Ginnastica Riabilitativa E Posturale €80 Esercizi Posturali - Propriocettivi €80 Ginnastica Posturale €80 Manipolazione Fasciale €80 Manipolazione Vertebrale €80 Manipolazione Viscerale €80 Massoterapia Connettivale €80 Massoterapia Distrettuale-Riflessogena €80 Massoterapia Per Drenaggio Linfatico €80 Mobilizzazione Della Colonna Vertebrale €80 Neuralterapia €80 Riduzione Manuale Di Ernia €80 Rieducazione Funzionale €80 Risoluzione Manuale Di Aderenze Articolari €80 Terapia Manuale €80 Terapia Miofasciale €80 Terapia miofunzionale €80 Trattamento Cefalea €80 Trattamento Della Cervicalgia €80 Trattamento Lombalgia €80 Trattamento Osteopatico €80 Trazioni manuali €80 Valutazione Funzionale Globale €80
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione