Contattaci
Psicologo - Psicoterapeuta

Riccardo Scognamiglio

(0)
Sei tu Riccardo Scognamiglio? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Laureatosi in Filosofia Estetica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Bologna, con una tesi su “Psicoanalisi e Linguistica”, si è specializzato in Psicologia Sociale presso la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Milano, con una tesi sulla clinica delle psicosi, perfezionandosi, successivamente in Etudes Cliniques all’Università di Parigi-VIII, con una tesi sul rapporto “madre-donna”. Si è formato come psicoanalista principalmente a Parigi presso l’Ecole de la Cause Freudienne e l’Ecole Européenne de Psychanalyse. In Italia ha partecipato, come membro e docente, alla fondazione di varie istituzioni di ricerca psicoanalitica, come Il Lavoro psicoanalitico, l’Intercartel Italiano dell’Ecole de la Cause Freudienne, l’Istituto di Clinica Freudiana, il Centro Studi di Clinica Psicoanalitica, la Sezione Italiana dell’Ecole Européenne de Psychanalise, l’Istituto Freudiano. Sul piano internazionale è stato membro della World Psychoanalytic Association, dell’Ecole Européenne de Psychanalise, della Society for Transpersonal Psychology, della International Society of Neuropsychoanalisys. Attualmente è membro della Society for Psychotherapy Research e dell’International College of Psychosomatic Medicine. Professore a contratto presso il Corso di laurea specialistica in Psicologia Clinica e Neuropsicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca dal 2001 al 2007, ha diretto il Laboratorio di Psicoanalisi Applicata della Cattedra di Psicologia delle Arti dell’Università degli Studi di Bologna dal 1986 al 1997. Autore di numerose [intlink id=”19″ type=”page”]pubblicazioni[/intlink] di Psicologia Clinica e Psicoterapia, ha diretto la rivista “Quaderni Milanesi di Psicoanalisi” e, con altri, la collana editoriale “Noeuds. Studi psicoanalitici”. Nell’ambito delle esperienze professionali, iniziate nel 1984, ha potuto attraversare come psicologo, psicoterapeuta individuale e di gruppo, supervisore, differenti ambiti clinici, istituzionali e privati, di cui sono testimonianza le numerose pubblicazioni: disabilità psichica e fisica, clinica scolastica, abuso, anoressia, bulimia e disturbi alimentari, adolescenza a rischio, traumatismi psichici e fisici, patologie organica e psicosomatica.

Qualifiche
  • Psicoanalisi

Indirizzi & Servizi

  • Studio Medico
    Via Vitruvio 3, Milano (MI)
    • Servizio - Visita Costo
      Consulenza Psicologica €0
  • Istituto di Psicosomatica Integrata
    Viale Francesco Restelli 3, Milano (MI)
0
Basato su 0 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(0)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione