
Rita Bonanni





-
Indirizzo
Studio di Psicoterapia
zona Bravetta/Monteverde, Roma (RM) - View on map
Carriera
Dott.ssa Rita Bonanni Psicologa dell'età evolutiva Dottore in Neuropsicologia Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale TITOLI DI STUDIO 16/12/1994: Laurea in Psicologia (Indirizzo Psicologia dello Sviluppo) presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, discutendo la Tesi sperimentale “La costruzione della scrittura nel bambino sordo”. Primo Relatore Prof.ssa C. Pontecorvo, secondo Relatore. Dott.ssa C. Zucchermaglio, correlatore Prof. T. Taeschner, voto 1996: Perfezionamento in Neuropsicologia dello Sviluppo presso l’Istituto di Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Prof. G.Levi), voto Ottimo 12/03/1999 Iscrizione Albo degli Psicologi della Regione Lazio n Dottorato di ricerca in Neuropsicologia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, discutendo la Tesi sperimentale “La curva di posizione seriale nella rievocazione libera di posizioni spaziali in soggetti normali e amnesici”. Primo Relatore Prof. C. Caltagirone, secondo Relatore Prof. A. Carlesimo, voto Ottimo 22/06/2011 Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo, ai sensi dell’art. 3, legge 18/02/1989 n° 56 (Decreto Dirigenziale del Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica del 12/02/2002 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale-Serie Generale n° 60 del 12/03/2002), voto Annotazione come Psicoterapeuta all’Albo degli Psicologi della Regione Lazio Lingue straniere: Inglese: Buona conoscenza a livello professionale della lingua parlata e scritta Francese: Conoscenza della lingua francese parlata. Lingua Italiana dei Segni (LIS): Conoscenza di base in comprensione e produzione FORMAZIONE PROFESSIONALE ED ESPERIENZE LAVORATIVE Ha iniziato la propria formazione professionale nel 1995 partecipando a studi sperimentali sui processi di comunicazione linguistica nei bambini in età prescolare e scolare e nei bambini con sindrome di Down. Ha partecipato a studi sul processing linguistico sia in adulti che in bambini e alla validazione di strumenti di valutazione dello sviluppo psicologico nella prima e seconda infanzia, allo studio dei processi di comprensione e produzione linguistica in adulti e bambini anche con ritardo linguistico, collaborando con incarichi di ricerca con l’Istituto di Psicologia del CNR di Roma, Reparto di Neuropsicologia Linguaggio e Sordità (Prof. V. Volterra; Dott.ssa C. Caselli), con la Cattedra di Psicologia dello sviluppo e della comunicazione della Facoltà di Psicologia della Università “La Sapienza” di Roma (Prof. A, Devescovi) e con l’University of California, La Jolla di S. Diego (Prof. E. Bates). Ha partecipato ad uno studio sulle competenze linguistiche nei bambini con lesioni focali in collaborazione con la Cattedra di Psicologia dello sviluppo e della comunicazione della Facoltà di Psicologia della Università “La Sapienza” di Roma (Prof. A, De Vescovi) e con l’Ospedale Bambino Gesù di Santa Marinella (Dott. S.. Vicari). Dal 1996 al 2005 ha collaborato come titolare di diverse Borse di Studio, con il Laboratorio di Neurologia Clinica e Comportamentale della Fondazione Santa Lucia partecipando a ricerche sullo studio dei processi mnesici in soggetti adulti affetti da patologie neurologiche e in bambini con grave deficit neuromotorio e verbale. In tale ambito ha collaborato alla validazione di una batteria per la valutazione neuropsicologica del bambino con grave disabilità neuromotoria e verbale. Ha effettuato attività clinica di diagnosi neuropsicologica e pianificazione terapeutica diretta ad adulti con patologie neurologiche a varia eziologia e bambini con grave deficit neuromotorio congenito e acquisito. In tale ambito ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Neuropsicologia. Nel 2006 con incarico di collaborazione, si è occupata di attività di prevenzione dell’abuso sessuale sui minori realizzata in varie scuole del Lazio. Dal 2007 al 2009 è stata incaricata dal Comune di Roma come operatrice nell’ambito di progetti riguardanti le competenze socio-relazionali in adolescenti con disabilità sensoriali, motorie e con patologie psichiatriche. Dal 2008 al 2011 ha frequentato l’SPDC dell’Ospedale San Filippo Neri di Roma (Dott. Ducci, Dott. L. Bandinelli.), occupandosi di valutazione psicodiagnostica e neuropsicologica in pazienti adulti psichiatrici. Dal 2009 ad oggi svolge, con regolare Partita IVA, attività libero professionale a Roma, presso uno Studio di Psicoterapia come Psicologa, Neuropsicologa e Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale. Effettua valutazioni neuropsicologiche in bambini, adolescenti ed adulti con deficit cognitivi a varia eziologia e valutazioni psicodiagnostiche dirette a bambini, adolescenti ed adulti. Effettua percorsi psicoterapeutici diretti a pazienti adulti e in età evolutiva, counseling e sostegno psicologico individuale, di coppia e alla genitorialità. Effettua consulenze presso alcune scuole di Roma. Partecipa ad attività di supervisione in ambito psicodiagnostico e neuropsicologico. Dal 2011 è Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni di Roma. Dall’anno accademico 1998/1999 all’anno accademico 2004/2005 è stata docente in Psicologia dello sviluppo del linguaggio e della comunicazione del Corso integrato in Psicologia generale-Psicologia dello sviluppo e della educazione-Glottologia e linguistica e in Neuropsicologia dello Sviluppo del Corso Integrato di Neurolingustica del Diploma di Laurea di I livello per Logopedisti presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Nell’anno scolastico 2007/2008 è stata docente nel Corso di formazione per insegnati di scuola materna ed elementare in Psicologia dello Sviluppo e in Neuropsicologia dello Sviluppo. Nel 2010 è stata docente in Psicologia al Corso di Formazione per RSPP indetto dal Centro Studi degli Architetti dell’Ordine di Roma e Provincia. Svolge un costante aggiornamento sia nell’ambito Neuropsicologico, Psicoterapeutico che Giuridico. 14 Comunicazioni a Congressi internazionali11 Pubblicazioni su riviste scientifiche italiane e internazionali In fede Roma, 24/09/2019 Dott.ssa Rita Bonanni
Qualifiche
- Psicologia forense
- Neuropsicologia
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Patologie trattate
- Depressione
- Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
- Ansia
- Paure
- Disturbi del pensiero
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Problemi comportamentali
- Crisi relazionali
- Stress
- Bassa autostima
- Fobie
- Disturbi dell'umore
- Attacco di panico
- Dipendenza affettiva
- Disturbi della personalità
- Valutazione deterioramento cognitivo congenito o acquisito
- Valutazione disturbi sfera linguistica e dell'apprendimento
- Psicoterapia bambini e adolescenti
- Psicoterapia adulti
Indirizzi & Servizi
-
Studio di Psicoterapia
zona Bravetta/Monteverde, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Psicoterapia €50 Psicoterapia Individuale €50 Colloquio Psicologico €50 Colloquio Psicoterapeutico €50 Consulenza Psicologica €50 Psicoterapia Di Coppia €70 Somministrazione E Interpretazione Di Test Di Deterioramento O Sviluppo Intellettivo €70 Somministrazione E Interpretazione Di Test Di Intelligenza €70 Somministrazione E Interpretazione Di Test Proiettivi E Della Personalità €70 Sostegno Alla Genitorialità €70 Terapia Comportamentale €50 Test Di Personalità €70 Test Di Psicologia €70
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione