Neuropsichiatra infantile - Psicoterapeuta

Roberto Carlo Russo

(0)
Sei tu Roberto Carlo Russo? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

La specializzazione in Pediatria e Puericultura a Parma e la frequenza presso il reparto ospedaliero di pediatria dell'Ospedale Niguarda, ha determinato l'avvicinamento alle problematiche neuropsichiche del bambino e la successiva specializzazione in Neuropsichiatria Infantile a Pisa. È iscritto all'Ordine dei Medici di Milano n°11578 e all'Albo degli Psicoterapeuti. Ha frequentato per anni la clinica Universitaria di Neuropsichiatria Infantile in Milano. Per sei anni è stato responsabile di reparto all'Ospedale "G. Corberi " di Neuropsichiatria Infantile. Altri incarichi professionali: Responsabile del Servizio di Psicomotricità e dell'Ambulatorio di Prevenzione e Cura delle Patologie Neuropsichiche dei primi tre anni, presso il Consorzio Sanitario di Zona Milano Esterno Nord-Est 1; Responsabile di un Servizio di Neuropsichiatria Infantile in Milano su un territorio di circa 150.000 abitanti, anche con l'incarico di coordinamento di altri due Servizi di Neuropsichiatria Infantile che costituivano l'Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile (U.O.N.P.I.) di una delle sei ASL di Milano; Docente presso l'Università di Pavia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ist. di Neuropsichiatria Infantile per il corso di Laurea in Terapista della Neuro e della Psicomotricità. dell'Età Evolutiva. Continua la sua attività clinica di Neuropsichiatria Infantile presso il CSPPNI s.r.l.- Centro Studi di Psicomotricità Psicologia e Neuropsichiatria Infantile- in Milano in V.le Marche 93, dove dirige il Corso Triennale di formazione per la Psicomotricità. Ha condotto specifiche ricerche sull'evoluzione normale e patologica del bambino, sugli effetti dei modelli evolutivi, sull'organizzazione della personalità del bambino e delle sue variabili, sulle modalità d'intervento psicomotorio e psicoterapico nell'infanzia, sulle modalità di intervento educativo e di supporto terapeutico per le figure di riferimento evolutivo. Prosegue l'interesse, la ricerca e l'applicazione pratica per lo studio delle problematiche che coinvolgono il bambino e l'ambiente, affrontate in un ottica di globalità, pur nel rispetto di specifiche competenze. Per prenotare la visita telefonare al 329/2151443

Qualifiche
  • Neuropsichiatria infantile
  • Pediatria
Patologie trattate
  • Autismo
  • Crisi relazionali
  • Bassa autostima
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Disturbi alimentari
  • Problemi comportamentali
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
  • Disturbi del Sonno
  • Fobie
  • Disturbi dell'attenzione
  • Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
  • Difficoltà relazionali
  • Disprassia
  • Attacco di panico
  • Disturbi dell'equilibrio
  • Conflitti educativi
  • Disturbi del movimento
  • Disgrafia
  • Ritardo psicomotorio

Traguardi

Curriculum
  • Laura in Medicina e Chirurgia presso Università di Milano
  • Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile presso Univerità di Pisa
  • Specializzazione i Pediatria e Pueroicultira presso Università di Parma
Lingue parlate
Italiano, Francese, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • CSPPNI
    Viale Marche 93, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 9994 4027
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neuropsichiatrica Infantile €250
      Test Neuropsicologici €0
      Visita Neuropsichiatrica Infantile €150
      Somministrazione Di Test Delle Abilità Visuo Spaziali €0
      Somministrazione E Interpretazione Di Test Proiettivi E Della Personalità €0
      Test Psicologici €0
5
Basato su 8 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(8)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione