
Roberto Delfini





-
Indirizzo
Clinica Mater Dei
Via Antonio Bertoloni, 34, Roma (RM) - View on map - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
I suoi principali campi di interesse e di attività riguardano: la chirurgia dei tumori endocranici in generale e dei tumori del basicranio in particolare; la chirurgia delle malformazioni vascolari cerebrali e midollari; la chirurgia vertebro-midollare neoplastica, degenerativa e traumatica . Nel 1979 ha conseguito la specializzazione in Neurochirurgia presso la scuola della stessa Università diretta dal Prof. Beniamino Guidetti, ma già dal 1973 aveva seguito a Siena il Prof. Giampaolo Cantore, collaborando con lui alla Fondazione della Neurochirurgia presso l’Ospedale Santa Maria della Scala. A Siena quindi inizia la sua carriera come assistente ospedaliero e, dopo aver conseguito nel 1978 il ruolo di Ricercatore Universitario, ha seguito nuovamente il Prof. Giampaolo Cantore, chiamato a dirigere la Cattedra di Neurotraumatologia all’Università Sapienza di Roma. Nel 1988 ha conseguito il ruolo di Professore Associato e nel 1997 quello di Professore Ordinario di Neurochirurgia, subentrando al Prof. Cantore prima come Direttore della Cattedra di Neurotraumatologia e successivamente della 1a Cattedra di Neurochirurgia, ruolo che riveste tuttora. Dal 2003 è Direttore della Scuola di Specializzazione di Neurochirurgia all’Università Sapienza . E’ autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche edite per la maggior parte su riviste internazionali. E’ autore di capitoli di libro su testi nazionali ed internazionali di neurochirurgia. Ha partecipato a numerosissimi congressi in Italia e all’estero. Ha eseguito come primo operatore oltre 6.000 interventi chirurgici riguardanti la maggior parte delle patologie neurochirurgiche. E’ membro della Società Italiana di Neurochirurgia, nella quale ha ricoperto i ruoli di Consigliere, Tesoriere, Segretario e Presidente. E’ attualmente Past President. E’ membro di altre Società nazionali ed internazionali di Neurochirurgia e di discipline affini. E’ membro della World Academy of Neurosurgeons. Nel 2014 è stato insignito del Premio Bonifacio VIII. Nel 2016 è stato eletto Presidente del Collegio dei Professori di Prima Fascia di Neurochirurgia. Esercita l’attività privata di neurochirurgia presso le Case di Cura Mater Dei e Villa Margherita di Roma.
Qualifiche
- Neurochirurgia
Patologie trattate
- Ernia del disco
- Meningioma
- Ernie lombari
- Ernie cervicali
- Patologia discoartrofica lombare
- Patologia discoartrofica cervicale
- Neoplasie del cranio
- Neoplasie cerebrali
- Neoplasie vertebro-midollari
- Malformazioni vascolari
- Malformazioni vascolari cerebrali
- Malformazioni vascolari midollari
- NEVRALGIA TRIGEMINALE
- Traumi cranici
- Tumori endocranici
- Patologia degenerativa spinale
- Sindrome di Klippel Feil
- Sindrome di Chiari
- Os odontoideum
- Fratture Vertebrali
- Aneurismi
- Fistole durali
Indirizzi & Servizi
-
Clinica Mater Dei
Via Antonio Bertoloni, 34, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurochirurgica €0 Visita Neurochirurgica Di Controllo €0
-
Clinica Privata "Villa Margherita"
Viale di Villa Massimo, 48, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurochirurgica €100 Visita Neurochirurgica €100 Visita Neurochirurgica Di Controllo €100 Agopuntura Con Moxa Revulsivante €80 Agopuntura Per Anestesia €80
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione