
Roberto Settembre





-
Indirizzo
Mondo Salute 03
Via Stefano da Putignano 40, Putignano (BA) - View on map -
Telefono
080 999 7406 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Il Dott. Settembre Roberto è un Medico Chirurgo (iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Bari con il numero 11885), laureato in Medicina e Chirurgia con 110/110 presso l’Università degli Studi di Bari; sempre presso lo stesso Ateneo ha conseguito la Specializzazione con Lode in Neurochirurgia. Ulteriori titoli di studio: • Corso annuale di Perfezionamento in Ossigeno Ozonoterapia Medica presso l’Università degli Studi di Siena. • Diploma di Specializzazione quadriennale in “Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese” presso la Scuola Matteo Ricci • Corso di alta formazione in “Fitoterapia: Impiego razionale delle droghe vegetali” presso l’Università Federico II di Napoli • Corso di Formazione in Omeopatia di Risonanza, in Mesoterapia Funzionale Antalgica, in Mesoterapia Estetica; • Corso Nazionale di Perfezionamento in Patologia Neurovascolare: Ecocolordoppler TSA arterioso e venoso, ecocolordoppler transcranico arterioso arterie vene e parenchima. • Diploma di Scuola di Omeopatia per Medici conseguito presso l’Istituto di Formazione extra-Universitario di Medicina Complementare OMEOMEFAR. Dal 7 novembre 2006 iscritto all’albo dei CTU del Tribunale di Bari (n.1407). ESPERIENZA PROFESSIONALE Medico Interno e, poi Medico Specializzando, presso la Divisione di Neurochirurgia dell’Ospedale Policlinico di Bari dal settembre 2000. Dall’ottobre 2004 frequenza e superamento del Corso AUC, comparto Sanità dell’Esercito Italiano e successivo incarico come S.Tenente medico presso Re.Co.Su.Tat. di Livorno sino al 30 novembre 2005. Dirigente Medico di I livello, a tempo determinato presso il Reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale CTO di Torino (Dir. Dr G. Faccani) dal 1 dicembre 2005 al 30 novembre 2007. Dal 1 dicembre 2007 Dirigente Medico di I livello, a tempo indeterminato, a tempo pieno presso il Reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale CTO di Torino (Dir. Dr G. Faccani) sino al 31 marzo 2009. Dal 1 Aprile 2009 al 31 Dicembre 2014 Dirigente medico di I livello presso il Reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale Di Venere di Bari (Dir. Prof. G. Perrino). Dal 1 Gennaio 2015 a tutt’oggi Dirigente medico di I livello presso il Reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale Policlinico di Bari. Effettua visite specialistiche avvalendosi anche delle seguenti tecniche diagnostiche e terapeutiche: • Medicine complementari (AGOPUNTURA, FITOTERAPIA, OMEOPATIA) • Diatermia con tecnologia ETT (Endogenic Thermic Terapy) • OSSIGENOOZONOTERAPIA ed altri trattamenti infiltrativi • MINERALOGRAMMA (analisi minerale tessutale del capello che permette di valutare i livelli di minerali essenziali per la salute e minerali tossici eventualmente depositati nell’organismo) • ELETTROMIOGRAFIA (EMG) • DENSITOMETRIA OSSEA mediante ULTRASONOGRAFIA FALANGEA • STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA (TMS): tecnica non invasiva di stimolazione elettromagnetica del tessuto cerebrale utilizzata nel trattamento della depressione farmaco resistente, degli esiti di ictus cerebrali, del dolore cronico, della Sindrome di Parkinson, delle dipendenze (alcool, droghe, fumo), dei disturbi alimentari (bulimia, anoressia), dei disturbi ossessivi compulsivi e della schizofrenia. • HOLTER TRANSCRANICO utile per rilievo dei microemboli per monitorare il rischio di ictus cerebrale andando a valutare l’opportunità di eventuali variazioni terapeutiche con antiaggreganti o anticoagulanti oppure indicazioni chirurgiche per stenosi carotidee. • SPINALMOUSE strumento innovativo che effettua la misurazione di postura e mobilità della colonna vertebrale (evitando emissioni RX) permettendo una valutazione funzionale del rachide, una misurazione sia sul piano sagittale che frontale, rilevando eventuali ipo- o iper-mobilita’ di ogni segmento vertebrale, risultando utile come check-up prima e dopo trattamento.
Qualifiche
- Neurochirurgia
Patologie trattate
- Tumore cerebrale
- Spondilolistesi
- Aneurisma
- Cisti
- Dolore
- Tremore
- Lesione spinale
- Cefalea
- Malattia di parkinson
- Sciatalgia
- Angioma
- Radicolite
- Paresi
- Nevrosi
- Ipoestesia
- Sindrome del tunnel carpale
- Idrocefalo
- Ictus
- Cervicalgia
- Dorsalgia
- Lombalgia
- Depressione
- Emorragia cerebrale
- Emorragia subaracnoidea
- Osteoporosi
- Osteoporosi e fratture vertebrali
- Demenze ((senili, post-ictus, Alzheimer)
- Trauma cranico e vertebrale
- Epilessia farmacoresistente
- Depressione farmacoresistente ed altri disturbi della Psiche
- Sindrome di Arnold Chiari
- Emorragia subaracnoidea, intraparenchimale, epidurale, subdurale
- Formicolii
Traguardi
Curriculum
- Università degli studi di Bari
- Università degli studi di Siena
Lingue parlate
Inglese, SpagnoloIndirizzi & Servizi
-
Mondo Salute 03
Via Stefano da Putignano 40, Putignano (BA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
080 999 7406 -
Servizio - Visita Costo Visita Neurochirurgica €130 Elettromiografia €180 Visita Di Controllo €100
-
Studio Medico Dottor Settembre Bari
Via Principe Amedeo 135, Bari (BA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
080 999 7406 -
Servizio - Visita Costo Agopuntura €50 Densitometria ossea falangea ad ultrasuoni €60 Elettromiografia (arti superiori, arti inferiori, facciale) €120 Esame posturale con spinal mouse €60 Holter transcranico €100 Infiltrazione paravertebrale (1 seduta) €100 Infiltrazioni intraarticolari (compreso farmaco) €100 Mesoterapia antalgica (1 seduta) €60 Ossigeno-ozonoterapia (1 seduta) €80 Prima Visita €120 Relazione medica (consulenza tecnica di parte) €244 Stimolazione magnetica transcranica (1 seduta) €50 Studio vcs e vcm (arti superiori, arti inferiori) €120 Visita A Domicilio €200 Visita Di Controllo €100
-
Lucea Multimedica e Prevenzione - Gioia del Colle
Via Paolo Cassano, 139, Gioia del Colle (BA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
080 999 7406 -
Servizio - Visita Costo Visita Neurochirurgica €0
-
Studio Polispecialistico Privato Monopoli
Piazza Sant'Antonio, 37, Monopoli (BA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
080 999 7406 -
Servizio - Visita Costo Agopuntura €50 Densitometria ossea falangea ad ultrasuoni €60 Elettromiografia (arti superiori, arti inferiori, facciale) €120 Esame posturale con spinal mouse €60 Holter transcranico €100 Infiltrazione paravertebrale (1 seduta) €100 Infiltrazioni intraarticolari (compreso farmaco) €100 Mesoterapia antalgica (1 seduta) €60 Ossigeno-ozonoterapia (1 seduta) €80 Prima Visita €120 Relazione medica (consulenza tecnica di parte) €244 Stimolazione magnetica transcranica (1 seduta) €50 Studio vcs e vcm (arti superiori, arti inferiori) €120 Visita A Domicilio €200 Visita Di Controllo €100
-
Studio Specialistico Privato Grumo Apppula
Via Giacomo Antonelli 8, Grumo Appula (BA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
080 999 7406 -
Servizio - Visita Costo Agopuntura €50 Densitometria ossea falangea ad ultrasuoni €60 Elettromiografia (arti superiori, arti inferiori, faciale) €120 Esame posturale con Spinal Mouse €60 Holter transcranico €100 Infiltrazione paravertebrale (1 seduta) €100 Infiltrazioni intraarticolari (compreso farmaco) €100 Mesoterapia antalgica (1 seduta) €60 Ossigeno-ozonoterapia (1 seduta) €80 Prima Visita €120 Relazione medica (consulenza tecnica di parte) €244 Stimolazione magnetica transcranica (1 seduta) €50 Studio VCS e VCM (arti superiori, arti inferiori) €120 Visita A Domicilio €200 Visita Di Controllo €100
-
Studio Medico Igea
Largo Piscine 13, Capurso (BA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
080 999 7406 -
Servizio - Visita Costo Visita Neurochirurgica €120 Visita Neurochirurgica Di Controllo €100 Densitometria Ossea €60 Elettromiografia €120 Infiltrazione di ossigeno e ozono €50 Ozonoterapia €120
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione