Contattaci
Pediatra - Omeopata

Rosario Napolitano

(0)
Sei tu Rosario Napolitano? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

"PRIMUM NON NOCERE". Gia' Dirigente PEDIATRA-NEONATOLOGO, presso l'OSPEDALE BAMBINO GESU', raggiunta la Pensione ora dedico la mia opera ai i bambini ed a tutte le persone che vogliano mantenere e/o riacquistare (nei limiti del possibile) la salute, primariamente con un discorso di PREVENZIONE-SALUTOGENESI( chiave per una vita sana e naturale). Durante la visita medica e' mio compito far capire la netta distinzione tra prevenzione e profilassi, prevenzione ad esempio è stare al sole mentre profilassi è assumere la vit D, la prevenzione delle malattie infettive è avere un buon sistema immunitario, la profilassi è la vaccinazione,..... quindi la prevenzione non è un farmaco mentre lo è la profilassi; prendere ferro, o vit b12 è profilassi. PREVENZIONE è CIBO SANO e ACQUA pura, e' adottare una NUTRIZIONE sana e naturale, in pratica FISIOLOGICA e FUNZIONALE; per le famiglie vegetariane e vegane ( in costante aumento) faccio riferimento in specie alle donne in gravidanza e che allattano , e di conseguenza ai loro lattanti. Per queste categorie di persone e fondamentale adottare una alimentazione corretta, rispettando la loro cultura, ma facendo fare loro le giuste e doverose integrazioni, dopo accurati esami ematologici. In particolare per i piccoli adottare uno SVEZZAMENTO Fisiologico di volta in volta complementato dalle indispensabili e naturali integrazioni profilattiche. Prevenzione è anche attività fisica, è evitare lo stress neurovegetativo, è vivere in un ambiente il più sano possibile, è aiutare la Genetica che ognuno di noi ha a non esprimere i suoi lati negativi, in pratica è la MEDICINA DELLO STILE DI VITA. Tutto ciò mettendo in atto la mia competenza oltre che accademica e di esperienza ospedaliera quarantennale, anche e soprattutto di medicina complementare, in particolare come l'omeopatia e la fitoterapia Opero in qualità di: -PEDIATRA -NEONATOLOGO - OMEOPATA Omotossicologp-Fitomedico (iscritto regolarmente nei rispettivi registri presso l'Ordine dei Medici di Roma). - Medico Kousmine, abilitato “AMIK” e socio di “Cibo è salute” uniche due società legalmente abilitate a dare il titolo di medico Kousmine. - socio della SSNV (Societa Scienifica di Nutrizione Vegetariana). -Pediatra socio fondatore della SIPEF (Società Italiana di Pediatria Funzionale). Percorso formativo Tirocinio pratico Ospedaliero post laurea svolto nella Branca di Pediatria del Bambino Gesù: 3^Sezione Malattie infettive Patologia Neonatale Medicina Divezzi dal 1/4/1979-7/5/ /1980 con giudizio finale di Ottimo. Medico frequentatore in Medicina Pediatrica Divezzi Ospedale del Bambino Gesù-Istituto di Ricerca Scientifica ■ Servizi svolti Presso l’OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU'-istituto di ricerca scientifica -Pediatra - Borsista Ricercatore già integrato nei turni e servizi di guardia nella Pediatria dal 1983 al 1985 -Pediatra –Neonatologo presso la Patologia Neonatale sino al 1994. Espletato Concorso interno per il passaggio in ruolo per la copertura di n 21 posti di pediatra Classificato al 1°posto su 21 concorrenti della graduatoria dopo esame. Dal 1994 e dal 1/7/1996 Pediatra presso il D.H Neuroriabilitazione dell'Ospedale Bambino Gesù fino al 1998. Pediatra Dirigente, unico “Responsabile” della Pediatria clinica con 21 posti letto con annesso servizio di D.H.presso la Divisione di Neuro-Riabilitazione Ospedale Bambino Gesù di Palidoro dal 1998 al 2007. Dirigente Pediatra presso la Divisione di Medicina Pediatrica-Servizio Ambulatoriale Ospedale Bambino Gesu Roma '- Palidoro dal 15/1/2007 fino al 30-06-2014 (giorno della Pensione). ______________________________________________ -Consulente Pediatra Presso il Policlinico Militare Celio, a seguito di stipula di convenzione tra OBG e Celio Presso la divisione di Pediatria dell’Ospedale Militare Celio. Da Aprile 2000-a gennaio 2007 -Dirigente Medico del Dipartimento Virtuale, Circolare organizzativa 6/2001 Responsabile del Portale per la Divisione di Neuro riabilitazione Dal 2001 sino al trasferimento presso la Medicina Pediatrica di Roma Esperienze di lavoro in altre strutture ospedaliere 1) Pediatra presso il Presidio Ospedaliero –Reparto di Pediatria Di Palestrina (Roma) dal 1981 al 1983. 2) Neonatologo Comandato dall’OBG T.I.N. ( Terapia Intensiva Neonatale) Ospedale di Udine 1993. 3) Frequentatore per la specializzazione in Neonatologia presso la T.I.N. Policlinico Umberto I 1986. STUDI COMPIUTI A) Laurea in Medicina e chirurgia presso L'Università degli studi La Sapienza di Roma, con Lode. B)Specializzazione in Clinica Pediatrica presso l'Università degli studi La Sapienza di Roma con Lode. C) Specializzazione in Neonatologia presso La Sapienza Roma 1987 con voto 70/70 D) Perfezionamento in Emergenza Pediatrica e Pronto Soccorso Pediatrico presso l' Ospedale Pediatrico Gaslini 1998. Superato l’esame finale. E)Perfezionamento in Emergenze Pediatriche presso la Cattolica-Roma 2004/2005. Superato l’esame finale. F) Ammesso alla Specializzazione in Anestesia e rianimazione presso la Cattolica –Roma 1988 Iscritto al primo anno dopo avere superato l’esame di ammissione. Frequentata solo per un anno. - Abilitazione Medico chirurgo Roma dal 1978, a oggi, iscritto presso l’ordine dei Medici di Roma e Provincia E) Scuola Medica osp Cardiologia Ped. Regione Lazio 1979/1980 Ottimo F) S.M.O. Medic.d’urgenza Regione Lazio 1979/1980 Ottimo -G) S.M.O. Neonatologia Regione Lazio 1981/1982 Ottimo ● DIPLOMA di Medicina Integrata in OMEOPATIA presso Università di Siena con giudizio finale di Ottimo 2013-2014, iscritto nel Registro degli OMEOPATI di Roma. ●DIPLOMA in Omotossicologia presso AIOT-ROMA con giudizio finale di Ottimo 2006-2009 Iscritto nel registro degli Omotossicolgi dell 'Ordine dei Medici Roma. ●DIPLOMA in Fitoterapia con giudizio finale di ottimo presso Università SIENA 2009-2010 Iscritto nel registro dei Fitomedici dell'Ordine dei Medici Roma. - corso PALS 2006 ECM (Pediatric advanced life support) -Scuola di Medicina Biologica in Pediatria 2008 ECM 46 -Perfezionamento in Floriterapia di Bach 2008 ECM 25 Onoreficenze Su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri Cavaliere della Repubblica Al Merito della Repubblica Italiana. Prefettura di Roma 1991 ESPERIENZE FORMATIVE ☆ Corso Allievo Ufficiale Medico Presso l’Esercito Italiano nel 1978 T ☆Ufficiale Medico presso la Sala medica del Ministero della Difesa (svolgendo attività di Pronto soccorso, ambulatoriale e medico legale) per 12 mesi ☆Servizio quale medico generico convenzionato USL RM 8 tre anni ☆Servizio quale Pediatra Di Base Usl Rm84 -Pediatra ambulatoriale USLRm8 pochi mesi ☆Medico di guardia Casa circondariale Regina Coeli 1980 per 4 mesi -Medico fiscale INPDAI 1981-1985 Insegnamento Puericultura Corso infermieri professionali RM 8 -Membro segreteria scientifica dei seminari sulla riabilitazione e cambiamento nei bambini con paralisi cerebrale Anno 2000 al Congresso AGGIORNAMENTI PROFESSIONALE -CORSI •Medicina specialistica per il medico pratico 1979 •Malattie chirurgiche dell’esofago distale e stomaco 1979 ▪Ematologia197927 gg •Associazioni di farmaci in terapia •Aterosclerosi terapie e patologie •Gastrite e malattia ulcerosa 1gg 1978i •Tecnologie e tecniche in medicina •Corso di aggiornamento in neonatologia •Corso di aggiornamento in neonatologia Pratica riabilitativa •Limiti delle attuali terapie in neuro-oncologia pediatrica e il potenziale ruolo terapeutico della biologia molecolare •Le specialità nella pratica pediatrica Giornate gi aggiornamento integrate in pediatria •8 congresso di nefrourologia pediatrica Incontri di pediatria •Congresso di allergologia ed immunologia Recenti progressi in pediatria •Aggiornamento integrato in pediatria •Congresso nazionale di nefrologia neonatale •Antibioticoterapia in età pediatrica •Reflusso gastro esofageo nel lattante •Aggiornamento in neonatologia •Giornate di aggiornamento integrato in pediatria •Incontri su problemi pediatrici •Neurologia dell’età evolutiva •Conferenza nazionale sul cancro aspetti vecchi e nuovi di terapia •Immunità ed allergia •Ostia pediatria 18 convegno di neurologia dell’età evolutiva Incontri su problemi pediatrici Immunologia ed immunità •2° corso interattivo di immunologia e allergologia pediatrica •Pediatria ed infettivologia pediatrica •3° congresso nazionale SARNePI Incontri su problemi pediatrici •7° congresso nazionale del gruppo di studio di pediatria ospedaliera •3° congresso nazionale di anestesia e rianimazione pediatrica •Ostia 1719 convegno di neurologia dell’età evolutiva. •19 congresso Nazionale di antibioticoterapia in età pediatricae 2° congresso della società italiana di infettivologia pediatrica Appropiatezza diagnostica delle malattie allergiche •Convegno nazionale sul trauma cranico •I disturbi della alimentazione nel’ infanzia ●Scuola di omeopatia clinica e discipline integrate 2002 ECM 3514° congresso •nazionale società italiana di pediatria preventiva e sociale Il neonato e l’adolescente •11° incontro nazionale di neonatologia e pediatria ECM 10 • I disturbi della alimentazione nel’infanzia ECM 1112° incontro nazionale di neonatologia e pediatria ECM 14 -Congresso sulle giornate tirreniche di allergologia pediatrica ECM 7 •Osia xx incontro pediatrica ECM 8 •Programma di formazione manageriale integrata 2003 Dal 5/6 al 18/ 7 ECM 41 •Congresso nazionale SIAIP ECM 3 •Congresso nazionale SIAIP ECM 11 •Congresso SITIP ECM 10 •Scuola di omeopatia omotossicologia e discipline integrate 2004 ECM 282° •congresso SIMEUP 2004 ECM 15 •I primo Maggio 20043° congresso SIMEUP 2005 ECM 1361° Congresso SIP 2005 ECM 24 •Nevi e melanoma 200515° incontro Di •Neonatologia e Pediatria 2005 ECM 77° •congresso SIAIP 20053gg ECM 15 •The management of pediatric allergy 2006 Intervento chirurgico! Il secondo 2006 luglio •Geni e comportamenti scienza e arte della vita SIPNEI 2008 ECM 10 •Scuola medica ospedaliera Rinite allergica 2008 ECM 16 •Approcccio omotossicologico in gastroenterologia e allergologia 2008 ECM 5 •Giornate di Pediatria •THESIS 2008 .....................................................ecc Poi ALTRI CORSI EFFETTUATI NEGLI ULTIMI 8 ANNI RIGUARDANTI IN PARTICOLARE LA SANA E NATURALE ALIMENTAZIONE, E CORSI DI OMEOPATIA CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA OMEOPATIA UNICISTA.

Qualifiche
  • Pediatria
  • Neonatologia
Patologie trattate
  • Allergia
  • Rinite allergica
  • Disturbi Della Crescita
  • Stitichezza
  • Bruciore
  • Polmonite
  • Otite
  • Tonsillite
  • Rettocolite ulcerosa
  • Malattia di crohn
  • Asma
  • Infezione delle vie urinarie
  • Dispepsia
  • Cefalea
  • Dolore addominale
  • Dermatite atopica
  • Diarrea
  • Allergia alimentare
  • Otalgia
  • Eczema
  • Intolleranze alimentari
  • Svezzamento vegetariano corretto
  • Problematiche gastro intestinali
  • Infezioni riicorrenti respiratorie

Indirizzi & Servizi

  • Vocs lab
    Viale del Ciclismo 10, Roma (RM)
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Omeopatica €100
      Visita Pediatrica €100
      Prima visita Kousmine pediatrica e spiegazione del metodo €100
      Visita Kousmine €100
      Visita Kousmine successiva €100
      Visita Neonatologica €100
      Visita Pediatrica Domiciliare €150
      Visita pediatrica per bambini vegetariani e vegani €100
  • Studio privato Testa
    Via Guido Reni, 35, Roma (RM)
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Omeopatica €100
      Visita Pediatrica €100
      Prima visita Kousmine pediatrica e spiegazione del metodo €100
      Visita Kousmine €100
      Visita Kousmine successiva €100
      Visita Neonatologica €100
      Visita pediatrica per bambini vegetariani e vegani €100
  • Visite Domiciliari Dott. Rosario Napolitano
    Domicilio del paziente a Roma, Roma (RM)
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Omeopatica €150
      Visita Pediatrica €150
      Prima visita Kousmine pediatrica e spiegazione del metodo €150
      Visita Neonatologica €150
      Visita Pediatrica Domiciliare €150
      Visita pediatrica per bambini vegetariani e vegani €150
  • studio medico
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Omeopatica €100
      Visita Pediatrica €80
      Prima visita Kousmine pediatrica e spiegazione del metodo €100
      Visita Neonatologica €80
  • Consulenza privata
    Via dello Sparviero 25, Roma (RM)
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Pediatrica €0
5
Basato su 6 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(6)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione