Psicoterapeuta - Terapeuta

Rossana Carenzi

(0)
Sei tu Rossana Carenzi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono Rossana Carenzi, medico chirurgo iscritto all'Ordine di Milano, abilitata alla professione dal 2019. Curiosità e passione mi hanno portata a proseguire il mio percorso professionale presso la Scuola di Psicoterapia della Gestalt di Torino dove ho frequentato la quadriennale di specializzazione in Psicoterapia, Sto proseguendo la mia formazione con un Master biennale in Sessuologia Clinica presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca. Lavoro con pazienti in studio dal 2020, conducendo percorsi di psicoterapia individuale, di coppia o con nuclei familiari. Caratteristiche del mio lavoro sono la trasparenza e la collaborazione con l* mi* pazienti nella ricerca del miglior percorso di cura personalizzata. Credo nella gentilezza e nell’ ascolto durante la mia pratica clinica e uno dei miei obbiettivi come terapeuta è quello di accrescere la consapevolezza dei miei pazienti in tema di salute, assieme alla tutela dei diritti delle minoranze di qualunque tipo. I temi che ho trattato nella mia formazione sono molteplici e in continua espansione, ma in particolare riguardano la salute mentale in popolazioni speciali (persone LGBT+, anziani, donne in gravidanza), disfunzioni sessuali, sessualità alternativa (kink e BDSM) e supporto a persone appartenenti a non monogamie consensuali (poliamore, coppia aperta).

Qualifiche
  • Psicoterapia della Gestalt
  • Sessuologia
  • Psicoterapia
  • Terapeuta di gruppo
Patologie trattate
  • Disturbi sessuali
  • Dipendenza affettiva
  • Sindrome da burnout
  • Ansia
  • Disturbi dell'umore
  • Bassa autostima
  • Crisi relazionali
  • Bulimia
  • Anoressia
  • Problemi comportamentali
  • Disturbi alimentari
  • Attacco di panico
  • Disturbi della personalità
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Depressione
  • Stress
  • Fobie
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Insonnia
  • Obesità
  • Paure
  • Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
  • Intersessualità
  • Eiaculazione precoce
  • Salute mentale e sessuale nella popolazione LGBTQIA+
  • Sessuofobia
  • Dolore durante i rapporti sessuali
  • Trauma
  • Anorgasmia
  • Eiaculazione ritardata
  • Vulvodinia
  • Disturbo post traumatico da stress

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Milano (2012-2018)
  • Scuola Gestalt di Torino (2020-2023)
  • Università degli Studi di Milano-Bicocca (2023-oggi)
Lingue parlate
Italiano, Inglese, Francese

Indirizzi & Servizi

  • MINDBODY
    Viale Vittorio Veneto 22, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 8973 2094
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia Individuale €80
      Consulenza Online €80
      Colloquio Psicoterapeutico €60
      Colloquio Psicoterapeutico Di Coppia €160
      Consulenza Sessuologica €70
      Consulenza psicologica per infertilità e sterilità €0
      Counseling Del Singolo €0
      Educazione sessuale €0
      Primo Colloquio Psicoterapeutico €80
      Psicoeducazione €0
      Psicoeducazione Alimentare €0
      Psicoterapia Della Depressione €0
      Psicoterapia Della Dipendenza Affettiva €0
      Psicoterapia Di Coppia €160
      Psicoterapia Online €0
      Psicoterapia Relazionale €0
      Seduta Di Psicoterapia €0
      Sessuologia €0
      Supporto Psiconcologico €0
      Terapia Sessuologica €0
  • BULB Porta Genova
    - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 8973 2094
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia Individuale €80
      Colloquio Di Coppia €0
      Colloquio Individuale €80
      Colloquio Psicoterapeutico €80
      Colloquio Sessuologico €80
      Consulenza Sessuologica €80
      Consulenza Sessuologica Di Coppia €160
      Educazione sessuale €0
      Primo Colloquio Psicoterapeutico €80
      Psicoeducazione Alimentare €0
      Psicoterapia Della Depressione €0
      Supporto Psiconcologico €0
5
Basato su 11 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(11)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione