Contattaci
Psicologo - Psicoterapeuta

Rossella D’Amico

(0)
  • Indirizzo
    Centro di Psicoterapia e Psicologia Clinica
    Via Caboto 44, Torino (TO)
Sei tu Rossella D’Amico? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

- 2003 Laurea in Psicologia (indirizzo clinico e di comunità) conseguita a pieni voti presso l’Università degli studi di Torino: . Tesi di Laurea “La relazione madre-bambino in un contesto migratorio: fattori psicodinamici e aspetti etnologici di un’esperienza di Infant observation in una famiglia camerunese”; relatore: prof.ssa Elena Bonassi - 2004 Conseguimento dell’abilitazione e Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Piemonte - 2008 Conseguimento dell’abilitazione e Iscrizione all’Albo degli Psicoterapeuti del Piemonte FORMAZIONE - 2015/16 Psicoterapia analitica individuale - 2000/07 Psicoterapia psicoanalitica individuale - Supervisione individuale (20 ore) con Dott.ssa Cnnavò - Supervisione individuale (20 ore) con Dott. Pavese - 2012/14 Supervisione in gruppo con Dott.ssa Raffaela Bozzarelli - 2014/16 Supervisione in gruppo con Dott. Maurizio Gasseau (attualmente in corso) - 2004/08 Specializzazione quadriennqle in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età evolutiva (SPP), Sede di Torino, Via Massena 90 – 10128 (TO) - 2006/07 Osservazione di un bambino nella scuola materna secondo il metodo e la tecnica della Child observation. - 2006/08 Tirocinio di specializzazione c/o Centro Adolescenti (Asl 2) – Via Moretta Torino - 2004/05 Osservazione della relazione madre-bambino secondo il metodo e la tecnica dell’Infant observation - 2004/06 Tirocinio di specializzazione c/o Neuropsichiatria Infantile (Asl 2) – Ospedale Martini – Via Tofane, 71 – 10141 Torino; tutor: dott.sa Amalia Chirico - 2003/04 Tirocinio post-lauream (area clinica e area dello sviluppo) svolto in ASL 2 presso Neuropsichiatria Infantile – Ospedale Martini – Via Tofane, 71 – 10141 Torino; tutor: dott.sa Amalia Chirico. - 2003/04 Partecipazione a “Tavola rotonda” in qualità d’interlocutore esperto rivolto ad Insegnanti-Genitori delle scuole materne, elementari, medie e superiori; oggetto: approfondimento di alcune tematiche legate allo sviluppo psicologico, dall’infanzia alla tarda adolescenza, “Spazi di comunicazione per genitori e docenti”. - 2003/04 Formazione Insegnanti-Genitori in qualità di osservatore (attivo) “Aiutiamo Pollicino a trovare la sua strada”: analisi delle relazioni genitori/figli insegnanti/allievi attraverso tecniche attive di role-playing. - 2001/02 Stage Job Placement: definizione delle strategie d’intervento per gli utenti del servizio ed i relativi obiettivi educativi; Cooperativa Sociale “La Testarda”, Corso Regina Margherita, 175 – Torino, presso Comunità per minori, Via Mercadante, 51 – Torino. EPG (esperienze pratiche guidate): 1. gennaio 2002: “Baby Care” sede di Via degli Artisti, 9. Esperienza psicocorporea volta alla comprensione psicodinamica della Comunicazione Non Verbale (respirazione, espressione corporea, voce, prossemica, abbigliamento, colori). Prof.ssa Clara Capello, coordinatore EPG: dott.sa Alessandra Musoni; 2. gennaio 2003: “Casa dei conflitti (Gruppo Abele), sede di Via San Pio V, 17/B. Gestione e mediazione dei conflitti, assistenza ed accompagnamento alle vittime. Prof. Duccio Scatolero, coordinatori EPG: dott. Marco Bertoluzzo, dott.sa Paola Piscozzi. ESPERIENZE LAVORATIVE - 2005/06 Servzio Civile Volontario Nazionale c/o Istituto Penale maschile e femminile per minorenni “FERRANTE APORTI”, Corso Unione Sovietica, Torino (Progetto STOP AND GO della cooperativa Foorcop): . partecipazione in qualità di co-conduttrice di gruppi durante le attività manuali, di orientamento e di discussione/tematici; . co-conduttrice di colloqui d’ingresso e di sostegno delle risorse individuali; . progettazione e realizzazione di interventi educativi; . partecipazione ai gruppi di confronto e ai seminari di auto-formazione degli operatori dell’Istituto, del CGM, CPA e USSM - Luglio/ottobre 2005 Lettera d’incarico da parte della cooperativa sociale “ESSERCI”, via G.Lulli, 8 – 10148 – Torino (progetto Tandem) per prestazioni di tipo educativo c/o Istituto Penale per i Minorenni “FERRANTE APORTI”, Corso Unione Sovietica, Torino - 2005/06 Psicologo c/o Asilo Nido “IL GIROTONDO”, VIA BUOZZI, 7 – 28100 – Novara. Attività svolta: ● formazione (tecnica del role-playing) per i genitori; . colloqui individuali con i genitori; . osservazione e sedute gioco con i bambini; . gruppo di supervisione agli educatori; . cura redazione del giornalino dell’asilo - Novembre/aprile 2006 lettera d’incarico presso cooperativa sociale “Il Margine” via Vacchieri, 7 - Collegno, per prestazioni educaive rivolte a ragazzi disabili con disturbo psichiatrico c/o scuola media Don Minzoni e A. Frank - Aprile/maggio 2006 contratto a tempo determinato presso cooperativa sociale “Zenith”, per prestazioni educative territoriali c/o ambulatorio psichiatrico dell’ Asl 1 Via Montevideo e prestazioni educative in gruppi appartamento per pazienti shizofrenici gravi - 2006/07 consulente psicologo c/o comunità terapeutica “FERMATA D’AUTOBUS” via Torino, 149 - Trofarello (TO) per prestazioni educative rivolte ad adulti tossicodipendenti in doppia diagnosi. - Gennaio/Marzo 2007 consulente psicologo c/o società Blu Acqua in gruppo appartamento, per prestazioni educative rivolte a pazienti schizofrenici - 2007/09 consulente psicologo c/o cooperativa Il Pozzo di Volpiano (To), in gruppo appartamento per adulti tossicodipendenti in doppia diagnosi. - 2009/14 Responsabile della comunità terapeutica “Peter Pan” per pazienti con disturbo di dipendenza patologica da sostanze (via Albussano, 17 – Chieri) - 2013/15 Psicologa dello sportello scolastico nelle scuole medie di Grugliasco - 2015 ad oggi Coordinatrice dell’equipe c/o Comunità terapeutica “Peter Pan” per pazienti con disturbo di dipendenza patologica da sostanze (via Albussano 17 – Chieri) - 2009 ad oggi Attività clinica privata c/o Centro di psicoterapia e psicologia clinica in via Caboto, 44 – Torino (attualmente supervisore: dott. Maurizio Gasseau) PARTECIPAZIONE A SEMINARI - Giornata di studio ASP: “La Psicoanalisi: Relazione Ascolto e Cura”, relatori: L. Andreoli, G. Benedetti, G. Vezzani. (Auditorium Montale Passo E. Montale, 4 – Genova, 23/10/2004). - Giornata di studio S.P.P. “Tra adulto e bambino: uno sguardo sulla clinica e sulla formazione”, relatori: M. Ammaniti, M. Viola. (Istituto Internazionale Don Bosco – Via Caboto, 27 – Torino, 13/11/2004). - ASP: “La Teoria dell’attaccamento”, relatore: M. Ammaniti (Milano, 20/11/2004). - “Psicodiagnostica e testistica: lettura combinata di Rorschach e TAT”, relatore: G. Beglia. (Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica, Via Massena 90 – 10128 Torino, 04/12/2004). - Giornata di studio ASP: “Il sogno”, relatore: Bolognini (Milano, 18/12/2004). - “Psicodiagnostica e testistica: metodi proiettivi e CAT”, relatore: G. Beglia (Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica, Via Massena 90 – 10128 Torino, 29/01/2005). - “Neuroscienza e psicoanalisi: il cervello e la mente relazionale”, relatori: F. Rossi, L. Cutrone (Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica, Via Massena 90 – 10128 Torino, 05/03/2005). - Giornata di studio ASP: “L’interpretazione dei sogni secondo Freud e Jung”, relatori: Turillazzi, Manfredi (Milano, 12/03/2005). - “Elementi di clinica transculturale”, relatori: I. Finzi, L. Cattaneo (Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica, Via Massena 90 – 10128 Torino, 02/04/2005). - “La dipendenza ristretta: risvolti umani nel rapporto tra area penale e nuovi consumi” relatori P. Sollecito, F. Daffara, Farid Ouazzene, Dott. G. Centomani, dirigente Centro Giustizia Minorile (Salone “Ugolina tagliafico”, Via Berruti e Ferrero 1/a, Torino, 14/04/2005). - “Psicodiagnostica e testistica. discussione di un caso clinico”, relatore: G. Beglia (Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica, Via Massena 90 – 10128 Torino, 07/05/2005). - “Il comportamento criminale” relatore: Prof.ssa Zara, (Salone “Ugolina Tagliafico, Via Berruti e Ferrero 1/a, Torino, 17/05/2005). - Giornata di studio ASP: “Il sogno dopo Freud” relatore: Turillazzi (Milano, 21/05/2005). - Giornata di studio ASP: “Sogno e psicosi” relatore: D. Maggioni; Di Masi (Milano, 19/11/2005). - Lezione seminariale: “Il ruolo paterno” relatore: M. Viola (Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica, Via Massena 90 – 10128 Torino, 25/11/2005).

Qualifiche
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Ansia
  • Fobia
  • Bulimia
  • Disturbo bipolare
  • Borderline
  • Dolore
  • Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
  • Disgrafia
  • Disfunzione erettile
  • Depressione
  • Vaginismo
  • Gioco d'azzardo patologico
  • Autismo
  • Malattia di alzheimer
  • Malattia di parkinson
  • Malattia di huntington
  • Malattia genetica
  • Errore congenito del metabolismo
  • Dispareunia
  • Ipocondria
  • Paura
  • Discalculia
  • Lesioni elementari della cute
  • Violenza
  • Schiavitù sessuale
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Nevrosi
  • Demenza
  • Tossicodipendenza
  • Schizofrenia
  • Abuso sessuale
  • Mania
  • Malattia cronica
  • Autostima
  • Ritardo mentale

Indirizzi & Servizi

  • Centro di Psicoterapia e Psicologia Clinica
    Via Caboto 44, Torino (TO)
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia Individuale €65
      Appuntamento standard €0
      Colloquio psicologico (1a visita) €80
      Colloquio Psicologico Domiciliare €100
      Colloquio Psicologico Telefonico €50
      Colloquio Via Skype €65
      Per le prime visite vi preghiamo di chiamare il centro ed individuare insieme lo specialista più idoneo alle vostre necessità €80
      Psicoterapia Di Coppia €65
      Psicoterapia Infantile €65
      Psicoterapia Per Adolescenti €65
      Sostegno Alla Genitorialità €65
      Test Di Personalità €65
      Test Psicologici €65
0
Basato su 0 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(0)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione