Psicologo - Professional counselor - Psicologo clinico

Sabrina Marazzi

(0)
Sei tu Sabrina Marazzi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Mi presento con una quasi citazione dal film "Prima dell'alba": "... se c'è una qualche risposta a tutte le nostre domande non sta né in me né in te, ma in quel piccolo spazio fra di noi." Queste parole mi piacciono perché il lavoro di uno psicologo è essenzialmente un lavoro di relazione; prima delle tecniche, prima degli orientamenti, c è la relazione fra due persone, che si guardano negli occhi e cercano di capirsi. Cosa non facile, mai. Un altro punto che mi preme specificare è che io non applico "protocolli" o "metodi" uguali per tutti, perché ognuno è diverso e ognuno ha bisogno di una modalità adatta a lui; il mio lavoro è simile a quello di un sarto che inventa e cuce su misura un abito per il suo cliente. Non tengo in magazzino vestiti per tutte le occasioni, né prometto soluzioni miracolose in 3 incontri. (anche se mi sono capitate situazioni tali). Lavoro con l'empatia, l'attenzione, la memoria, la creatività e l'esperienza, declinandole ogni volta in modo diverso. A mio modo di vedere questo lavoro si avvicina più all'arte che alla scienza. E come tutte le arti richiede disciplina, determinazione e impegno. E ora se volete leggete una sintesi del mio curriculum la trovate qui sotto. Sono uno Psicologo che vive e lavora a Milano; sono nata nel 1967 e sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia dal 1999. Mi sono laureata con laurea quinquennale presso l’Università di Padova in Psicologia del Lavoro, ma dal 2000 opero come libera professionista soprattutto in ambito clinico. Utilizzo un approccio integrato di stampo umanistico. Prima di svolgere questa attività ho lavorato nella consulenza manageriale, nelle risorse umane in due diverse aziende, occupandomi di selezione e formazione. Successivamente mi sono spostata nel settore no-profit, occupandomi di orientamento scolastico, professionale e di inserimenti lavorativi. La mia formazione didattica in ambito clinico comprende le seguenti macro-tappe: diploma al liceo classico, laurea in psicologia, tirocinio, abilitazione all’esercizio della professione e corsi di perfezionamento post-laurea. Per uno psicologo la formazione personale spesso è ancora più importante di quella didattica perché prevede un lavoro su di sé come persona. In questo ambito la mie necessità di “paziente” unite alla mia grande curiosità mi hanno portato a sperimentare su di me svariati tipi di terapia. Ognuno di questi percorsi mi ha lasciato qualcosa, sia come persona che come professionista. Quando parlo di “approccio integrato” voglio dire infatti che ogni persona, in questo caso ogni psicologo, è il risultato della sintesi delle sue esperienze; sintesi che non equivale a una semplice somma! Come dice un celebre assioma della Gestalt: “il tutto è più della somma delle parti”. Pertanto il modo di lavorare di uno psicologo dipende sia dalla sua formazione didattica che da quella personale come dai suoi personali interessi e inclinazioni; nel mio caso per esempio giocano un ruolo importante la poesia, la letteratura e le arti visive, la sensibilità verso i colori e infine l’interesse per alcune filosofie orientali.

Qualifiche
  • Psicologia del Lavoro
  • Psicologia Clinica
  • Psicoterapia della Gestalt
  • Psicodiagnostica
Patologie trattate
  • Ansia
  • Stress
  • Attacco di panico
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Fobia
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Autostima
  • Disturbi del Sonno
  • Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
  • Disturbi alimentari
  • Disturbi della personalità
  • Problemi di coppia
  • Crisi di coppia
  • Mobbing
  • Orientamento professionale

Traguardi

Curriculum
  • Laurea in Psicologia del Lavoro (110/110) Università degli Studi di Padova (1996)
  • Corso di PNL, Metaconsulting (1996)
  • T-group: le dinamiche di gruppo, Arips (1996)
  • Psicoterapia personale a orientamento psicodinamico, (1997-2001)
  • Corso: Teorie e tecniche del counseling aziendale, Asp (1999)
  • Corso: Teorie e tecniche di selezione e di valutazione del potenziale, Asp (2000)
  • Scuola di counseling neo-rogersiano, Centro Italiano di Psicologia Clinica di Roma in collaborazione col Centro di Psicologia di Gorgonzola (2000 - 2002)
  • Scuola di psicoterapia Gestaltica presso CSTG (Centro Studi Terapia della Gestalt), 2003-2007)
  • Psicoterapia personale ad orientamento gestaltico (2005- 2011)
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Studio Pacini
    Via Giovanni Pacini 34, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 9994 1401
    • Servizio - Visita Costo
      Consulenza Psicologica €70
      Counseling Del Singolo €70
      Art Counseling €70
      Consulenza Di Coppia €140
      Primo Colloquio Di Coppia €140
      Primo Colloquio Psicologico €70
      Sostegno Psicologico €70
5
Basato su 24 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(24)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione