Contattaci
Psicologo - Psicoterapeuta - Psicologo clinico

Sabrina Tirrito

(0)
Sei tu Sabrina Tirrito? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Mi chiamo Sabrina Tirrito, sono nata nel 1981 e sono una psicologa clinica specializzata in psicoterapia psicodinamica ad orientamento gruppoanalitico e psicodrammatico. Ho sempre cercato di accrescere la mia formazione professionale, mossa sia dall'interesse per la conoscenza dell'essere umano nella sua complessità e unicità sia dalla consapevolezza del fatto che "il sociale penetra l'essenza più profonda della personalità individuale"(Foulkes, 1973). Ho, pertanto, arricchito il mio curriculum formativo spaziando in vari ambiti, quali la psicodiagnostica, la psicologia forense, le dipendenze comportamentali connesse ai nuovi media, oltre ad aver partecipato a diversi workshop e seminari relativi ai diversi contesti di cura psicoterapici, contesti in cui è possibile lavorare con l'individuo, con la coppia, con la famiglia, con il gruppo e perfino con le organizzazioni. in ambito esperienziale e professionale, quindi, mi sono confrontata con diverse realtà, dall'immigrazione al sociale e al volontariato, dai reparti oncologici s quelli psichiatrici e alle comunità terapeutiche assistite, dalla formazione nell'ambito delle professioni sanitarie alle residenze sanitarie assistite per per pazienti anziani non autosufficienti. Nel corso di queste esperienze un punto fermo è stato ed è costituito dallo studio privato, avviato nel 2012, spazio terapeutico nel quale incontro adolescenti, adulti, coppie e famiglie e all'interno del quale ho maturato, nel corso degli anni, esperienza nella cura del disagio psicologico, dei disturbi d'ansia, del sostegno a soggetti che si trovano a confrontarsi con crisi evolutive connesse al ciclo di vita (crisi adolescenziali, solitudine, crisi di coppia, separazioni, conflitti familiari, ricerca e/o perdita del lavoro, lutti, eventi traumatici, malattie, ecc.), con la sfera dell'affettività, della relazionalità e della socialità. Perché andare dallo psicologo non è una "cosa da pazzi"" ma un'opportunità di maturazione, di acquisizione di un nuovo sguardo sulle cose e di nuove consapevolezze; andare dallo psicologo è un'opportunità di cambiamento che il paziente si concedere per incrementare il proprio benessere psicologico, nell'ambito di un percorso del quale è il principale protagonista, supportato da un compagno di viaggio, il terapeuta, non giudicante ma pronto ad accoglierlo all'interno di uno spazio in cui poter essere totalmente se stesso, senza indossare alcuna maschera, uno spazio improntato alla riservatezza e all'ascolto.

Qualifiche
  • Psicologia Clinica
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Crisi relazionali
  • Bassa autostima
  • Stress
  • Paure
  • Disturbi psicosomatici
  • Psicologia dell'adolescenza
  • Psicologia di coppia
  • Psicologia dell'anziano e supporto al caregiver
  • Disturbi d'ansia
  • Consulenza psicologica
  • Psicologia del lavoro e benessere organizzativo

Traguardi

Curriculum
  • Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Palermo
  • Facoltà di Medicina e Chirurgia, Master di II livello in Fisiopatologia e Psicopatologia dei Nuovi Media
  • Scuola di Specializzazione in Psicoterapia C.O.I.R.A.G. sede di Palermo
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Studio Privato dott. Sabrina Tirrito
    Via Gioacchino di Marzo 3, Palermo (PA)
  • Telefono
      091 986 6976
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €0
      Colloquio Psicologico Clinico €0
      Consulenza Online €0
      Psicoterapia €0
      Psicoterapia Individuale €0
      Colloquio Psicologico Individuale €45
      Colloquio Psicoterapeutico €45
      Consulenza Di Coppia €50
      Consulenza Genitoriale €50
      Prima Visita €0
      Psicoterapia Di Coppia €0
  • Studio di Psicologia dott.ssa Sabrina Tirrito
    Via Empedocle Restivo 102, Palermo (PA)
  • Telefono
      091 986 6976
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia €0
      Colloquio Psicologico Individuale €45
      Colloquio Psicoterapeutico €45
      Consulenza Di Coppia €50
      Consulenza Genitoriale €50
5
Basato su 23 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(23)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione