
Sandra Fantino





-
Indirizzo
Studio Privato
Piazza Omero, 16, Torino (TO) - View on map
Carriera
Laureata in Logopedia presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino. Nel 2009 ottiene la pubblicazione di un capitolo del libro "La Voce" a cura del Prof. Osker Schindler - Edizioni Piccin - dal titolo "TI Voice Craft". Attualmente svolge attività in libera professione presso il suo studio sito a Torino in Piazza Omero 16 e svolge attività di consulenza presso l'Ospedale Koelliker di Torino. È stata contrattista con incarico rivolto alla valutazione e trattamento disfagia e disturbo comunicativo nei pazienti neurologici in fase acuta e responsabile dell' Ambulatorio di Voce Artistica presso l' ASOU S. Giovanni Battista di Torino - SCDU di Audiologia e Foniatria quando diretta dal Prof. Oskar Schindler. Poi borsista sotto la direzione del Prof. Roberto Albera con incarico rivolto alla valutazione e trattamento dei DSA. Ha svolto inoltre attività didattica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino ed è docente di tecnica vocale presso corsi di formazione ECM. Diplomata in Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio G. Verdi di Torino, nel 1990 inizia lo studio del canto lirico e della tecnica vocale jazz. Nel '93, forte della grande esperienza di palco maturata negli anni precedenti come ballerina, inizia l'attività concertistica prima in Piemonte e poi nel resto dell'Italia. Nel '94 inizia a frequentare corsi di perfezionamento con la nota cantante lirica e fisiologa americana Jo Estill (fondatrice del metodo di insegnamento vocale "Estill Voice Craft EVT™) ed è attualmente insegnante diplomata Master in Voice Craft™. Ha svolto attività didattica presso la scuola "Centro Jazz" di Torino, presso l'Istituto Civico Musicale G.D. Fergusio di Savigliano (CN) e presso l'Istituto Valdocco con corsi pomeridiani extracurriculari. Corsi di formazione e specializzazione: “CORSO TEORICO-PRATICO ESTILL VOICE TRAINING SYSTEM” presso la città di Milano - dal 10/02/1994 al 14/02/1994; “CORSO TEORICO-PRATICO ESTILL VOICE TRAINING SYSTEM” presso la città di Milano - dal 21/09/1995 al 27/09/1995; “CORSO TEORICO-PRATICO ESTILL VOICE TRAINING SYSTEM” presso la città di Milano -dal 16/09/1996 al 20/09/1996; “SEMINARIO PER LOGOPEDISTI” presso STUDIO MEDICO FONIATRICO S.BUSCEMI, il 23/05/1997; CORSO DI FORMAZIONE “L’AFASIA: VALUTAZIONE E RIABILITAZIONE IN AMBITO COGNITIVO, PRAGMATICO E PRAGMALINGUISTICO” organizzato dalla A.S.L. 9 di Ivrea, il ; CORSO TEORICO-PRATICO “LA RIABILITAZIONE DELLE SINDROMI DISFAGICHE NELLE GRAVI CEREBRO LESIONI ACQUISITE” presso la Sede del Centro “S. Maria ai Colli” della Fondazione “Don Carlo Gnocchi” O.N.L.U.S. – Torino – IL ; CORSO “TECNICHE DI RIEDUCAZIONE ORO-FACIALE NELLE PATOLOGIE CEREBRO-MOTORIE DEL BAMBINO” presso Congregazione Figlie della Carità di S. Vincenzo de’ Paoli – Torino il 29/06/2006; CORSO FORMATIVO “MUSICA ALL’OSPEDALE: UN APPROCCIO A SOSTEGNO DELLE TERAPIE” iniziativa nell’ambito del Piano di Formazione Aziendale ASO S. Giovanni Battista di Torino, presso ASO S. Giovanni Battista di Torino, il 2/10/2006; “CORSO TEORICO-PRATICO DI FONOCHIRURGIA E TERAPIA LOGOPEDICA” promosso dalla Commissione Regionale delle Regione Emilia Romagna per la Formazione Continua, organizzato da Azienza USL di Cesena e tenutosi a Cesena dal 25/09/07 al 28/09/07; “LOGOPEDIA E AUTISMO la specificità dell’intervento logopedico per le persone autistiche” organizzato da ASSOCIAZIONE SPAZIO AUTISMO ONLUS, presso Cinisello Balsamo il 13/11/04; “Secondo Congresso GRUPPO ITALIANO DISFAGIA” TENUTOSI A Treviso presso Cà dei Carresi il ; “III CONGRESSO DEL GRUPPO ITALIANO STUDIO DISFAGIA” presso la città di Milano il ; “IV CONGRESSO DEL GRUPPO ITALIANO STUDIO DISFAGIA” presso la città di Torino il ; NUOVE PROSPETTIVE NEL TRATTAMENTO DELL’AFASIA: PROPOSTE E APPLICAZIONI PRATICHE -. Dr AURA KAGAN – organizzato dalla FONDAZIONE CARLO MOLO ONLUS presso la città di Torino Presidio Ospedaliero Martini il 15 ottobre 2009; “PROMETEO DISSEMINA: REALIZZAZIONE DELLA COMUNITÀ DI PRATICA SULLA DISFAGIA NEL PAZIENTE ONCOLOGICO” corso in FAD presso CESPI – Torino il 9/12/09 ed il 3/03/2010.; LA VOCE: INTEGRAZIONE FRA RIABILITAZIONE E CHIRURGIA – CONVEGNO INTERNAZIONALE – VERSO IALP 2013 – organizzato da ASO S. Giovanni Battista di Torino e Facoltà di Medicina e Chirurgia – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DIU TORINO – Torino 14 febbraio 2011, in qualità di RELATORE; “IL RUOLO DEL PEDIATRA NELL’INDIVIDUAZIONE DEI DISTURBI SPECIFICI E DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO” – a cura del COMITATO SERVICE NAZIONALE “DISLESSIA” – Lions Clubs Torino – tenutosi presso Ospedale Molinette di Torino il 21 maggio 2011; “ESTILL V WORLD VOICE SYMPOSIUM” – organizzato da Estill Voice International – tenutosi a Roma dal 22 al 24 Luglio 2011, in qualità di RELATORE; “DEGLUTOLOGIA 10 ANNI DOPO: STATO DELL’ARTE – organizzato da Università degli studi di Torino FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA – AOU s. Giovanni Battista di Toriino – tenutosi il 30 settembre 2011 a Torino; “LETTO – SCRITTURA, VISIONE E POSTURA: Approccio Globale alle Difficoltà Scolastiche” – organizzato da Bel Co S.r.l. – tenutosi a Torino nei giorni 5 e 6 novembre 2011 A Torino; “BALBUZIE: UN APPROCCIO INTEGRATO ALL’INTERVENTO RIABILITATIVO. EVIDENZE PRECEDENTI, LINEE DI INTERVENTIO PER LA VALUTAZIONE, IL TRATTAMENTO E L’UTIIZZO DELL’EDUCAZIONE RAZIONALE EMOTIVA” - organizzato da A.S.L. 4 di Ciriè Chivasso e Ivrea – tenutosi nei giorni 25 e 26 novembre 2011 a Chivasso; “NUOVE FRONTIERE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE DISARTRICO – CONVEGNO NAZIONALE – III CONVEGNO VERSO IALP 2013 – Organizzato da AOU S. Giovanni Battista di Torino il 6 giugno 2012; CORSO DI ABILITAZIONE ALL’UTILIZZO DELL’APPARECCHIATURA VITALSTIM PER LA TERAPIA DELLA DISFAGIA – Riabilitazione della disfagia con elettrostimolazione – tenutosi presso AOU S. Giovanni Battista il 10/07/2012; CORSO SULLA MODIFICABILITÀ COGNITIVA STRUMENTALE FEUERSTAIN – PROGRAMMA DI ARRICCHIMENTO STRUMENTALE FEUERSTAIN- tenutosi a Torino presso ANFASS nei giorni 18-19-20/02/’13 e 21-22-23/03/’; 29TH WORLD CONGRESS OF THE IALP –. tenutosi presso il CENTRO CONGRESSI LINGOTTO DI TORINO nei giorni in qualitò di DISCENTE e RELATORE di VOICE SHORT SEMINARY “Estill voice craftTM – Clinical Application of Jo Estill Model for Voice Quality’s Control “; IX CORSO INTERNAZIONALE FONIATRIA E LOGOPEDIA. LA VOCE ARTISTICA – tenutosi presso il TEATRO ALIGHIERI di RAVENNA nei giorni ; VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DELLA VOCE E DELLE CORDE VOCALI - tenutosi presso l’Universitò degli Studi del Piemonte Orientale – Amedeo Avogadro (NO), nei giorni 6 e 7 febbraio ’14 in qualità di DOCENTE – PRESA IN CARICO E TRATTAMENTO DELLE DISFONIE DELLA VOCE CANTATA; LA DIAGNOSI CLINICADEL DISTURBO DEL LINGUAGGIO, LE LINEE DI INTERVENTO E LA RELAZIONE CON I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO – tenutosi a Torino nei giorni 26-27/06/’15; I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO – LO SCREENING NEUROPSICOLOGICO, IL TRATTAMENTO sub lessicale E LA RIEDUCAZIONE SPECIALISTICA – tenutosi a Torino nei giorni 6-7/11/’15. Nella sezione foto, il mio CV aggiornato in formato Europass.
Patologie trattate
- Disfonia
- Disfagia
- Disodia
- DSA
- DSL
- Disturbo comunicativo nel paziente adulto e in età involutiva.
Indirizzi & Servizi
-
Studio Privato
Piazza Omero, 16, Torino (TO) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Trattamento Disfonia €0 Bilancio DSL €0 Bilancio Logopedico DSA €0 Primo Colloquio Logopedico €0 Trattamento Afasia €0 Trattamento Disfagia €0 Trattamento Disodia €0 Trattamento Dsa €0 Trattamento DSL €0 Valutazione Disfagia €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione