
Sara Biondi





-
Indirizzo
Studio
Piazza del Fante 10, Roma (RM) - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Sono una psicoterapueta e psicologa dello sport. Iniziare un percorso psicologico è un passaggio difficile in quanto approcciarsi ad un professionista potrebbe far emergere timori e paure legittime: essere vulnerabili, esporci con un estraneo, sentirci giudicati come malati, ecc. Nella maggior parte dei casi, superate le indecisioni inziali, i primi colloqui diventano un momento di liberazione e un'occasione di confronto su situazioni e pensieri, che non ci provocano sofferenza e che spesso non riusciamo a condividere pienamente con nessun altro. Questo è il punto di partenza per comprendere cosa stiamo vivendo e come affrontare la crisi attraverso l'occhio e la valutazione di una persona estranea, ma che è competente in questo campo. Io lavoro da alcuni anni soprattutto con adolescenti (dai 10 anni in su) e adulti che presentano difficoltà di diverso genere (ansia, disturbi alimentari, sintomi depressivi, ecc.) oppure che attraversano momenti delicati della loro vita (nascita dei figli, divorzi, passaggi evolutivi come preadolescenza, scelte scolastiche e lavorative, ecc.). Spesso un percorso, iniziato nel momento giusto, aiuta a superare la crisi e la sofferenza e ritornare a vivere più liberamente. La scelta del professionista ha un valore, perchè è sempre un incontro tra persone. L'approccio in cui mi sono specializzata è la psicoanalisi relazionale (Scuola Isipsè), in quanto mette in risalto l’importanza degli aspetti relazionali per il benessere psicologico e del legame che si costruisce tra paziente e terapeuta nel percorso psicoterapeutico. Inoltre, nell'ambito della psicologia dello sport, mi occupo di formazione e lavoro individualmente con atleti e allenatori di diverso livello (giovanile, agonistico, ecc.); da circa 6 anni collaboro costantemente con la polisportiva APD San Paolo Ostiense. La psicologia dello sport è una disciplina che si occupa sia del miglioramento della prestazione sia degli aspetti psicologici/educativi legati allo sport. L’interesse per lo sport nasce dalla mia esperienza personale come atleta di pallavolo (livello semiprofessionistico) che ho condotto per 15 anni. Alcune delle mie aree di intervento sono l’ansia da prestazione e miglioramento della prestazione, gestione delle squadre, comunicazione e leadership dell’allenatore, educazione e valori nello sport, e molte altre. Infine, sono un operatrice di Training Autogeno (certificazione europea ECAAT), una tecnica di rilassamento molto diffusa nel trattamento dello stress, di disturbi ansiosi, psicosomatici, tensioni fisiche. Si tratta di un percorso breve che può essere realizzato in gruppo o individualmente, che offre l’apprendimento di uno strumento efficace, che può risultare utile in alcuni momenti difficili della propria vita (es. crisi di vario genere, stress, gravidanza, ecc.).
Qualifiche
- Psicoterapia
- Psicologia sportiva
- Psicologia Clinica
- Psicoanalisi
Patologie trattate
- Depressione
- Ansia
- Attacco di panico
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Fobia
- Disturbi psicosomatici
- Disturbo di personalità
- Disturbi alimentari
- Stress
- Dipendenza
- Ansia da prestazione (in ambito sportivo e altro)
Indirizzi & Servizi
-
Studio
Piazza del Fante 10, Roma (RM) -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €70 Consulenza Online €70 Psicoterapia Individuale €70 Psicoanalisi €70 Sostegno Psicologico Adolescenti €70 Training Autogeno €60
-
Studio Medico Via Oderisi da Gubbio 254 Roma
Via Oderisi da Gubbio 254, Roma (RM) -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €70 Consulenza Online €70 Psicoterapia Individuale €70 Sostegno Psicologico Adolescenti €70 Training Autogeno €60
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione