Otorino

Sara Cisternino

(0)
Sei tu Sara Cisternino? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

La Dott.ssa Sara Cisternino otorino audiologo e foniatra a Roma si è laureata in medicina e chirurgia presso La Sapienza Università di Roma presso Policlinico Umberto I. ISTRUZIONE E FORMAZIONE 08/2018 – 09/2018 Medico Specialista e Insufflatore Terme Luigiane – Acquappesa (CS). 08/2013 – 07/2018 Medico specializzando – Scuola di Specializzazione in Audiologia e Foniatria La Sapienza, Università di Roma presso: – Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini (Roma); – Casa di Cura Città di Roma (Roma). 06/2016 Medico Insufflatore Terme di Acquasanta – Acquasanta (AP). 08/2015 Medico Insufflatore Terme Luigiane – Acquappesa (CS). 08/2014 – 09/2014 Medico Insufflatore Terme Luigiane – Acquappesa (CS). 09/2012 – 07/2013 Tirocinio formativo – U.O.C. di Otorinolaringoiatria Università degli Studi di Roma Tor Vergata presso Policlinico Tor Vergata. 09/2010 – 07/2012 Tirocinio formativo – U.O.D di ORL pediatrica Sapienza, Università di Roma presso Policlinico Umberto I. 09/2006 – 07/2009 Tirocinio formativo – Dipartimento di Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria G. Ferreri Sapienza, Università di Roma presso Policlinico Umberto I. 07/2018 Specializzazione in Audiologia e Foniatria. Sapienza Università di Roma. Tesi di Specializzazione: Infiltrazioni intratimpaniche con desametasone o metilprendisolone nei pazienti affetti da ipoacusia improvvisa. CORSI E CONVEGNI 104° Congresso Nazionale SIO. Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale, svoltosi a Sorrento 24-27 Maggio 2017 Corso: Micruchirurgia del Colesteatoma dell’orecchio medio e dell’osso temporale. Gruppo Otologico, Piacenza giugno 2016 Corso: Studio endoscopico Dinamico della Deglutizione, Fiberoptic endoscopic evaluation of Swallowing (FEES). Rimini Centro congressi SGR 31Maggio 2016. 103° Congresso Nazionale SIO. Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale tenutosi a Roma, presso Centro Congressi Sheraton Parco de’ Medici nei giorni 25, 26, 27 e 28 Maggio 2016. Corso: Attualità nel trattamento delle rinosinusiti. Roma 7 Maggio 2016. Corso: La disfagia in età pediatria: Disordini di alimentazione e disturbi deglutitori. Roma 26 e 27 Febbraio 2016. Seminari interdisciplinary in patologia ORL: I disturbi Oto-Vestibolari- Posturali, Le infezioni ricorrenti delle alte vie aeree. Roma 5-7 Febbraio 2016. Corso: Short Term Scientific Mission: Multidisciplinary Approach to diagnose and treat subtypes of tinnitus. September 28th –October 3rd 2015 Rome, at the Tinnitus Center of the European Hospital. Corso: 52° Master di Citologia Nasale. SAVHOTEL – Bologna, Maggio 2015. Corso: Prick Test. LOFARMA Milano, Aprile 2015. Corso: Il ripristino del benessere respiratorio: X° Corso teorico.pratico sulle patologie respiratorie. Complesso Monumentale Spirito in Saxia – ASL RM/E. Roma, Aprile 2015 Corso: Short Term Scientific Mission -Tinnet-Cost action BM 1306: “Multidisciplinary Approach To Diagnose and Treat Subtypes of Tinnitus”. Attended as Tutor . Rome, 16-21 February 2015. Congresso Aggiornamenti in ORL : “Manuale di Tecnica”. Montegranaro (Fermo) 8 Novembre 2014. XIII Congresso Nazionale AIOLP: ” Fisiopatologia ORL: Tra Cielo e Mare”. Roma 19-20 Settembre 2014 Gruppo Romano-Laziale di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale: 48‘ Incontro di Aggiornamento: “Programma regionale di Screening Neonatale e di Diagnosi Precoce della Sordità”.Roma 29-30 Novembre 2013100° National Congress Della Società Italiana Di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale. Roma 28-31 May 2013. Corso: Live-Surgery Scuole Universitarie O.R.L Romane tenutasi al Policlinico Tor Vergata il giorno 28 Aprile 2011. Gruppo Romano-Laziale di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale: 43‘ Incontro di Aggiornamento: “Update in Otorinolaringoiatria”, effettuato in data 1-2 luglio 2011 presso Roma –Casa dell’Aviatore Corso: Gruppo Romano-Laziale di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale: 42‘ Incontro di Aggiornamento: ”Le Adenopatie Laterocervicali”, effetuato in data 4 Dicembre 2010 presso Sabaudia (LT) –Hotel Oasi di Kufra. Corso: La vertigine nell’anziano effettuato in data Ottobre 2009 presso Roma – Clinica Otorinolaringoiatrica Policlinico Umberto I. 07/2012 Abilitazione all’esercizio della professione medico-chirurgica Sapienza Università di Roma presso Policlinico Umberto I. 09/2005 – 01/2012 Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Sapienza Università di Roma presso Policlinico Umberto I. Tesi di Laurea: Il trasporto mucociliare nei bambini affetti da rinosinusite cronica.

Qualifiche
  • Audiologia e foniatria
  • Otorinolaringoiatria
  • Otorinolaringoiatria Pediatrica
Patologie trattate
  • Infezione
  • Ecchimosi
  • Labirintite
  • Otite
  • Faringite
  • Laringite
  • Vertigine
  • Sinusite
  • Emottisi
  • Tonsillite
  • Polipo
  • Acufene
  • Disfagia
  • Orecchio
  • Deviazione del setto nasale
  • Poliposi nasosinusale
  • Rinite
  • Otosclerosi
  • Sordità
  • Epistassi
  • Dispnea
  • Disfonia
  • Tosse
  • Roncopatia
  • Otalgia
  • Ipoacusia

Traguardi

Curriculum
  • Sapienza
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Med Salus Prevenzione
    Largo Ettore Marchiafava, 6/7, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      328 555 6414
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Otorinolaringoiatrica €100
      Citologia Nasale €80
      Esame Audiometrico €60
      Esame Impedenzometrico €50
      Esame Vestibolare €80
      Fibrolaringoscopia €80
      Lavaggio Auricolare €50
  • Studio Privato
    Piazza Filattiera 12, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      328 555 6414
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Otorinolaringoiatrica €100
      Citologia Nasale €80
      Esame Audiometrico €60
      Esame Impedenzometrico €50
      Esame Vestibolare €80
      Fibrolaringoscopia €80
      Lavaggio Auricolare €50
5
Basato su 15 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(15)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione