Terapeuta - Psicoterapeuta - Psicologo

Sara Sbodio

(0)
  • Indirizzo
    Studio di Psicoterapia
    Strada Volvera 9, Orbassano (TO) - View on map
Sei tu Sara Sbodio? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

❗Comunicazione❗ se uno slot orario fosse occupato per la prenotazione contattare telefonicamente 3928361235. *************** Tra poco qualcuno verrà a raccontarmi una storia, la sua. Proprio come quando da bambini ci piaceva sentire i racconti, nel mio lavoro ho la fortuna di sentirne spesso... Sono racconti di vita vera. A volte sono piacevoli pur se difficili, in altri momenti lo sono meno perché si sente un carico di sofferenza da cui sembra non esserci via d'uscita. Sono tutte storie importanti e degne di rispetto. La mia vera fortuna sta nel fatto che qualsiasi sia la situazione, la persona sceglie di donarmi un pezzo autentico di se... Sono una psicologa laureata in psicologia Clinica e di Comunità all'Università di Torino. Amando molto il mio lavoro ho deciso di proseguire la mia formazione in Psicoterapia Clinica ad orientamento Psicodinamico, presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell'Università di Torino. Ho conseguito l’abilitazione alla professione di psicologo e successivamente di psicoterapeuta e sono regolarmente iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte n° 7031. Terapeuta EMDR Ho maturato esperienza presso Servizi Pubblici Sanitari di Psicologia dell’Età Evolutiva, presso Servizi per la Salute Mentale e Servizi di Psiconcologia. Lavoro con adolescenti e adulti aiutandoli ad affrontare le specifiche sfide evolutive che stanno vivendo e a sviluppare le loro risorse interiori. Mi occupo di: Consulenza e sostegno psicologico rivolto sia all'età evolutiva sia all'età adulta Consulenze psico-educative rivolte sia ai genitori sia ai figli. Psicodiagnosi in caso di disturbi dell'apprendimento attraverso la collaborazione con logopedista, medico di base e/o neuropsichiatra infantile. Interventi volti al benessere psicofisico e alla crescita personale : cambiamenti delle abitudini, controllo e gestione dello stress e delle emozioni, imparare a gestire e potenziare l'autostima, migliorare la comunicazione intra ed extra famigliare e migliorare la propria qualità della vita. Psicoterapia individuale ad adulti con disagi legati ad Ansia, Panico, Fobie e Depressione. Psicoterapia per problematiche legate all’adolescenza: difficoltà di concentrazione nello studio, disordini alimentari, bullismo, bassa autostima, aggressività incontrollata, ansia. Tecniche di Rilassamento e di Mindfulness per adolescenti ed adulti: esercizi che aiutano a rilassarsi, a concentrarsi meglio, a prendere sonno più facilmente, ad alleviare la preoccupazione, a gestire l'ira, a diventare più pazienti e consapevoli. Terapia EMDR: L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico. L’EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo. Dopo una o più sedute di EMDR, i ricordi disturbanti legati all’evento traumatico hanno una desensibilizzazione, perdono la loro carica emotiva negativa. Il cambiamento è molto rapido, indipendentemente dagli anni che sono passati dall’evento. L’immagine cambia nei contenuti e nel modo in cui si presenta, i pensieri intrusivi in genere si attutiscono o spariscono, diventando più adattivi dal punto di vista terapeutico e le emozioni e sensazioni fisiche si riducono di intensità. L’elaborazione dell’esperienza traumatica che avviene con l’EMDR permette al paziente, attraverso la desensibilizzazione e la ristrutturazione cognitiva che avviene, di cambiare prospettiva, cambiando le valutazioni cognitive su di sé, incorporando emozioni adeguate alla situazione oltre ad eliminare le reazioni fisiche. Questo permette, in ultima istanza, di adottare comportamenti più adattivi. Dal punto di vista clinico e diagnostico, dopo un trattamento con EMDR il paziente non presenta più la sintomatologia tipica del disturbo post-traumatico da stress, quindi non si riscontrano più gli aspetti di intrusività dei pensieri e ricordi, i comportamenti di evitamento e l’iperarousal neurovegetativo nei confronti di stimoli legati all’evento, percepiti come pericolo. Un altro cambiamento significativo è dato dal fatto che il paziente discrimina meglio i pericoli reali da quelli immaginari condizionati dall’ansia.

Qualifiche
  • Psicoterapia
  • Psicologia Clinica
  • Psicoanalisi
  • Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica
Patologie trattate
  • Depressione
  • Stress
  • Attacco di panico
  • Fobia
  • Ansia
  • Trauma
  • Autolesionismo
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbi dell'apprendimento DSA
  • Disordini alimentari
  • Gestione degli Aspetti Emotivi
  • Sostegno alla genitorialità
  • Problematiche con figli in età scolare
  • Cambiamenti in Adolescenza
  • Gestione dello stress (Tecniche di rilassamento)
  • Disagio

Indirizzi & Servizi

  • Studio di Psicoterapia
    Strada Volvera 9, Orbassano (TO) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia €0
      Colloquio Psicologico €0
      Mindfulness €0
      Primo Colloquio Psicoterapeutico €0
      Sostegno Alla Genitorialità €0
      Sostegno Psicologico €0
      Test di valutazione per disturbi specifici dell'apprendimento €0
      Training Autogeno €0
      Trattamento Emdr €0
5
Basato su 30 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(30)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione