Contattaci
Psicoterapeuta - Psicologo

Serena Partemi

(0)
  • Indirizzo
    Studio privato
    Via Roma 109 C/O Centro Medico (Loc.Piattoni), Castel di Lama (AP)
Sei tu Serena Partemi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono psicologa-psicoterapeuta. Mi occupo, oltre all'attivita'clinica, di psicologia del lavoro, di formazione, sono docente di psicologia e orientamento al lavoro. Ho coordinato un asilo nido programmando le attivita’ e supervisionando il lavoro delle operatrici. Per molti anni sono stata educatrice e assistente scolastica di minori con disagi psicosociali, lavorando in particolar modo con il metodo ABA su un bambino autistico. Ho svolto per anni la mansione di Psicologa scolastica in scuole di vario ordine e grado, conoscendo in profondita’ le varie fasce di etá’ e le problematiche tipiche ad esse connesse, ho svolto attivita’ di formazione con le insegnanti, lavori sul gruppo classe e colloqui con i genitori. Ad oggi sono coach (con ruolo di sostegno psico-emotivo e docente di orientamento al lavoro) in un corso di qualifica biennale, per ragazzi drop-out, fuoriusciti dal contesto scolastico classico e provenienti da situazioni psico-sociali complesse. Sono Laureata in Psicologia e specializzata in counselling, diplomata in psicoterapia ad orientamento psicoanalitico/ psicodramma ed elementi di bioenergetica (Mosaico Psicologie Bologna). L'approccio che seguo puo'essere descritto come lo studio dei processi mentali dal punto di vista dinamico, cioè con riferimento alla loro origine, alle loro relazioni e ai fattori molteplici e spesso inconsci che li determinano. Si da quindi grande rilevanza all'incoscio in quanto bacino di emozioni/vissuti rimossi alla coscienza ma che continuano ad agire. Esemplificativa la frase di Jung a tal proposito: "Rendi cosciente l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino".Lo psicodramma e' Tecnica di psicoterapia di gruppo attuata mediante rappresentazione teatrale del conflitto psichico della persona. Il protagonista viene aiutato da altri membri del gruppo che svolgono la funzione di io ausiliario e incarnano personaggi che esprimono particolari aspetti della sua personalità e del particolare vissuto che sta rappresentando. infine la bioernegetica: L'analisi bioenergetica è un metodo, unico nel suo genere, che combina psicoterapia verbale e corporea. Il concetto di integrazione è basato sul fatto che mente e corpo formano un'unità. Noi siamo i nostri pensieri, emozioni, sensazioni, impulsi ed azioni.All'epoca di Freud le persone soffrivano di un gran numero di malattie per le quali la scienza non aveva rimedi: paralisi, cecità, attacchi epilettici, perdita della memoria e perdita di sensibilità in varie parti del corpo. Freud scoprì che tali sintomi altro non erano che l'espressione corporea di esperienze infantili di dolore e di paura, che la mente aveva rimosso.Wilhelm Reich, vissuto dal 1897 al 1957, fu paziente ed allievo di Freud. Mentre Freud poneva attenzione soltanto alla produzione verbale dei pazienti, Reich introdusse nella psicoanalisi anche l'osservazione del corpo, come l'espressione degli occhi e del viso, la qualità della voce e i vari tipi di tensioni muscolari. Descrisse per primo quello che noi oggi chiamiamo linguaggio del corpo. Alexander Lowen, paziente ed allievo di Reich, coniò per essa il termine di "bioenergia" Secondo questo approccio le emozioni sortiscono alcuni effetti sul nostro corpo, e soprattutto la respirazione, la postura, i movimenti potrebbero essere influenzati da problemi psicologici, stress, ansia, rabbia... Questi problemi, talvolta, secondo l'opinione dei terapeuti di bioenergetica, reprimono il normale flusso energetico. Lo scopo della bioenergetica è quello di rendere consapevoli i pazienti sui loro abituali movimenti e sulle loro posture in associazione alle emozioni. L'intervento psicoterapeutico mira proprio a risolvere tale tematica inconscia, a livello sia psichico che corporeo: questa complessa combinazione di lavoro sul corpo e lavoro psicoanalitico costituisce l'essenza dell'Analisi Bioenergetica.

Qualifiche
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Depressione
  • Ansia
  • Stress
  • Fobia
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Disturbi alimentari

Indirizzi & Servizi

  • Studio privato
    Via Roma 109 C/O Centro Medico (Loc.Piattoni), Castel di Lama (AP)
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia Individuale €0
      Orientamento Scolastico €0
      Psicodramma €0
      Psicoterapia Di Coppia €0
      Psicoterapia Di Gruppo €0
5
Basato su 8 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(8)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione