
Sergio Borrelli





-
Indirizzo
Studio Sergio Borrelli
Via Dorligo Albisetti 25, Tradate (VA) - View on map -
Telefono
0331 167 6585 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Sono una persona cordiale, attento all’ascolto, ho lavorato per anni in contesti in cui è fondamentale saper incontrare l’altro, ma si tratta di una mia caratteristica in quanto persona, quindi la esprimo anche nella mia vita privata. Di seguito faccio cenni sulle mie competenze e attività. - Psicologo esperto in Cure Palliative e malattie neurodegenerative (SLA, SMA, Sclerosi Multipla): in questo contesto da dodici anni effettuo colloqui di sostegno per malati e familiari, anche a domicilio. - Esperto a proposito di testamento biologico (Legge 219/2017: DAT, ovvero Disposizioni Anticipate di Trattamento; PCC, ovvero Pianificazione Condivisa delle Cure). In riferimento a queste aree di esperienza, effettuo colloqui per aiutare chiunque alla stesura del proprio testamento biologico in collaborazione con medici palliativisti, ed anche corsi di formazione i cui destinatari sono medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali, e in generale operatori che esercitano l'arte della Relazione di Aiuto. In particolare dal dicembre 2019 collaboro con l’associazione VIDAS di Milano, da quando cioè abbiamo aperto lo “Sportello DAT”. - Ho una lunga esperienza in ambito psichiatrico, sono stato per sette anni coordinatore di struttura psichiatrica a media intensità assistenziale. - Inoltre da dieci anni effettuo colloqui privati con persone (adulti e giovani adulti) che hanno bisogno di trovare un buon contenitore per pensieri ed emozioni, acquisendo competenze su se stesse. - Il tema che più mi sta a cuore è l'autodeterminazione, sia in quanto consapevolezza di sé che diventa risorsa fondamentale nelle esperienze della quotidianità sia in caso di malattie gravi che portano a fare i conti con scelte di cura, anche per il "fine-vita". - Nel 2016 una delle lunghe esperienze di cura di un malato di SLA, condivisa con un medico palliativista, mi ha portato a collaborare con la regista Laura Viezzoli per la scrittura della sceneggiatura del film-documentario “La Natura delle Cose”, la cui prima proiezione risale al 10 agosto 2016 nel corso del Festival del Cinema di Locarno. Da allora abbiamo partecipato a diversi festival del cinema, in Italia e all’estero, ma abbiamo anche realizzato proiezioni in diverse località italiane incontrando molti cittadini per dibattiti ricchi di spunti di riflessione su SLA, Cure Palliative, testamento biologico, ecc. Il 29 marzo 2017 siamo stati presso il Senato della Repubblica Italiana per partecipare all’evento “La fatica del vivere, la fatica del morire”, dove abbiamo proiettato “La Natura delle Cose” e partecipato al dibattito previsto dall’evento. - Nella mia formazione sottolineo che per otto anni e mezzo ho effettuato un intenso percorso di psicoanalisi per lavorare sulle mie angosce personali, che caratterizzano la mia umanità e il mio sguardo potenzialmente più ricco di verità nella percezione dell’altro, cioè delle persone che si affidano alle mie competenze.
Qualifiche
- Psicologia Clinica
Patologie trattate
- Stress
- Ansia
- Depressione
- Attacco di panico
- Dipendenza affettiva
- Problemi comportamentali
- Lutto
- Trauma
- Malattia cronica
- Angoscia
- Difficoltà relazionali
- Problemi di coppia
- Malattia congenita
- Malattia terminale
- Problemi relazionali
- Disturbi relazionali
- Paura
- Rabbia
- Confusione mentale
- Sconforto
- Autostima
- Abuso sessuale
- Mobbing
- Sindrome di abbandono
- Crisi
- Sclerosi laterale amiotrofica
- Sclerosi multipla
- Dolore
- Sindrome da burnout
- Demenza
- Disabilità
- Violenza
- Sindrome frontale
- Sindrome del caregiver
- Violenza psicologica
- Abuso psicologico
Traguardi
Curriculum
- Università degli Studi di Padova
- centri di formazione in psicologia fenomenologica a Milano (Psicoterapia della Gestalt, Analisi Transazionale)
Lingue parlate
Francese, Inglese, ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Studio Sergio Borrelli
Via Dorligo Albisetti 25, Tradate (VA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0331 167 6585 -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €60 Colloquio Psicologico Clinico €60 Consulenza Psicologica €60 Colloquio Individuale €60 Colloquio Psicologico Individuale €60 Colloquio Psicologico Online €60 Primo Colloquio Individuale €60 Primo Colloquio Psicologico €60 Sostegno Alla Genitorialità €60 Sostegno Psicologico €60 Sostegno Psicologico Adolescenti €60
-
Studio Fit Rehab
Largo Europa 2b, Cuggiono (MI) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0331 167 6585 -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €60 Colloquio Psicologico Clinico €60 Consulenza Psicologica €60 Colloquio Individuale €60 Colloquio Psicologico Individuale €60 Colloquio Psicologico Online €60 Primo Colloquio Individuale €60 Primo Colloquio Psicologico €60 Sostegno Alla Genitorialità €60 Sostegno Genitoriale €60 Sostegno Psicologico €60 Sostegno Psicologico Adolescenti €60
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione