
Silvia Ambu





-
Indirizzo
Studio privato
Via Domenico Cimarosa, 14, Cagliari (CA)
Carriera
Sono una Psicologa iscritta all'Albo degli Psicologi della Sardegna Sono attualmente iscritta al terzo anno della scuola di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt Sto svolgendo il tirocinio di specializzazione presso la Asl di Sestu Sono socia fondatrice e mediatrice penale presso associazione di promozione sociale “Medias-mediazione diritti ascolto”, che si occupa di attività di mediazione penale, sociale e scolastica, interventi di giustizia riparativa, informazione e supporto alle vittime di reato Ctu presso il Tribunale di Cagliari Esercito la libera professione nel mio studio privato a Cagliari, e, per chi lo preferisca, sono disponibile a svolgere anche le consulenze in modalità online con minori, adolescenti e adulti. Spesso, parlando con le persone, queste mi chiedono quanto il mio lavoro possa essere impegnativo o faticoso..io rispondo che, è vero, il mio è un lavoro di grande impegno e grande responsabilità, ma ritengo che sia un privilegio poter entrare in punta di piedi nelle vite delle persone, vivere il loro dolore, e poter in qualche modo fare da tramite per ri-costruire delle vite interrotte o solo sospese.. Garantendo la massima discrezione e professionalità, sono felice di poter accogliere le persone nel mio studio e poter offrire uno spazio sicuro e protetto, in cui ci si senta liberi di poter essere sé stess*..permettere di poter portare tutta la sofferenza, i dubbi, le perplessità, la paura di non farcela, ma anche la speranza e la progettualità.. La terapia è un cammino, un percorso che si costruisce passo per passo..E’ un lavoro delicato, perché le persone si affidano completamente a noi, ed è perciò importante costruire una relazione autentica che possa portare l’Altro a trovare un porto sicuro nella tempesta, a fidarsi di noi e affidarci il loro bene più prezioso.. E’ perciò fondamentale, durante le sedute che svolgo con il paziente, l’ascolto di sé e dei propri bisogni..ognuno di noi è unico, porta con sé delle esperienze uniche, ed è importante riconoscere questo, per permettere alla Persona di sperimentarsi, apprendere nuovi e più funzionali modi di stare in relazione, ritrovare le energie e le risorse spesso nascoste ma sempre presenti, che potranno consentire di tornare più forti di prima nel grande oceano della Vita.. Dopo la laurea in Psicologia dello Sviluppo e della Formazione, conseguita all’Università di Cagliari e un percorso di formazione continua, ho potuto realizzare il mio grande sogno: diventare Psicologa. La laurea mi ha permesso di accedere a un mondo fino ad allora praticamente sconosciuto: ho svolto un tirocinio presso il servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza presso la Asl8 di Quartu Sant’Elena, dove ho potuto fare osservazione di colloqui clinici rivolti a minori, adulti, famiglie; ho fatto osservazione di somministrazione di diversi test psicodiagnostici; ho svolto un tirocinio presso l’Istituto di formazione Ifos-Master in Criminologia e Psicologia Giuridica, grazie al quale ho potuto approfondire le tematiche relative a minori e adolescenti, vedere dal vivo il funzionamento del servizio Spazio Neutro, servizio che mira al mantenimento del rapporto tra il bambino e i suoi genitori nei casi di separazione e divorzio conflittuali; ho partecipato a laboratori e incontri di formazione su tematiche legate al bullismo e al cyberbullismo per alunni, insegnanti e genitori; ho svolto servizio “Osservatorio Nazionale Cybercrime”, presso il Centro Giustizia Minorile Sardegna. Ho conseguito un Master in Criminologia Clinica e Psicologia Giuridica, e ho concluso un Corso di Formazione Spazio Neutro, che mi ha permesso di approfondire la teoria e la tecnica della gestione degli incontri facilitanti e protetti. Dal 2016 sono socia e volontaria di Psicologi per i Popoli Sardegna, associazione di volontariato inserita nel contesto di Protezione Civile, che si occupa di interventi psico-sociali in situazioni di emergenza e assistenza umanitaria. All’interno dell’associazione, oltre ai continui momenti di formazione, ho svolto diversi servizi: assistenza, valutazione e supporto dei bisogni psicosociali a favore di minori migranti e delle loro famiglie durante gli sbarchi avvenuti al porto di Cagliari; ho prestato supporto psicologico a familiari di persone disperse; in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi della Sardegna ho svolto attività di supporto e sostegno psicologico telefonico volontario con il servizio “Filodiretto Coronavirus”, durante il lockdown del 2020. Ho svolto un tirocinio come psicologa presso il Formist- Scuola Superiore di Psicoterapia Bionomica di Cagliari, che mi ha permesso di approfondire la teoria bionomica, e apprendere la tecnica del Training autogeno di Schultz. Nel 2019 ho conseguito la Certificazione di competenza Corso regionale per Mediatore di giustizia riparativa, e nel 2020 ho costituito, inseme ad altr* colleg*, una associazione di promozione sociale “Medias-mediazione diritti ascolto”, che si occupa di attività di mediazione penale, sociale e scolastica, interventi di giustizia riparativa, informazione e supporto alle vittime di reato. Dal 2020 ho un incarico di collaborazione nell’ambito del progetto “Mediamo insieme” con l’UIEPE Ufficio Interdistrettuale per l’Esecuzione Penale Esterna. Attualmente sto frequentando la scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia della Gestalt presso l’Istituto Sinapsi di Cagliari e sto svolgendo il tirocinio di specializzazione presso un Consultorio Familiare della Asl8. Sono iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Sardegna, con il numero 2905. Esercito la libera professione in studio privato a Cagliari, e, per chi lo preferisca, sono disponibile a svolgere anche le consulenze in modalità online con minori, adolescenti e adulti.
Qualifiche
- Psicologia dell'età evolutiva
- Criminologia clinica
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Patologie trattate
- Ansia
- Stress
- Depressione
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Fobia
- Ansia da prestazione
- Disturbi dell'umore
- Disturbo post traumatico da stress
- Abuso sessuale
- Violenza
- Autostima
- Crisi
- Problemi relazionali
- Coronavirus COVID-19
- Crisi di coppia
- Paura
Indirizzi & Servizi
-
Studio privato
Via Domenico Cimarosa, 14, Cagliari (CA) -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €60 Colloquio Psicologico Di Coppia €60 Colloquio Psicologico Età Evolutiva €60 Colloquio Psicologico Individuale €60 Colloquio Via Skype €60 Esercizi Respiratori €50 Orientamento Scolastico €50 Parent Training €60 Psicoeducazione €50 Sostegno Alla Genitorialità €60 Sostegno Psicologico Adolescenti €50 Supporto Psicologico €60 Tecniche Di Rilassamento €50 Visita Di Controllo €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione