Contattaci
Psicoterapeuta - Psicologo - Psicologo clinico

silvia cascella

(0)
Sei tu silvia cascella? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

CHI SONO Per raccontarti chi sono e perché credo profondamente nel lavoro che svolgo, penso sia utile dirti qualcosa di me e del mio personale percorso di terapia. Durante gli anni dell'università ho iniziato a svolgere dei colloqui con un'analista transazionale, perché sentivo di avere dei blocchi, delle difficoltà, insomma dei nodi interiori che non riuscivo a capire e a gestire, ma soprattutto che non mi facevano vivere pienamente la vita che desideravo. Questo percorso mi è stato di notevole aiuto, mi ha permesso di capirmi meglio e di attuare quei cambiamenti che da sola non sarei riuscita ad affrontare. L'Analisi Transazionale è divenuta poi la mia scelta per la formazione in psicoterapia; una scelta che rinnovo ogni giorno perché non è solo una teoria psicologica, ma una filosofia di vita. Il concetto che sta alla base dell'Analisi Transazionale è l'okness, (io sono ok – tu sei ok) che sviluppa in noi il senso di dignità, valore, amore, non solo per se stessi, ma anche e per gli altri; con l'obiettivo di aiutarci ad essere felici e di procurarci benessere soddisfacendo in modo armonico i nostri bisogni, di affetto, appartenenza e realizzazione. La straordinaria capacità di offrirci al mondo e di amare gli altri così come sono è la base della piena gratificazione. La psicoterapia ha il compito di aiutarti ad affrontare il dolore del vivere e le sofferenze inevitabili dell'esistenza; di aiutarti a soddisfare le tue propensioni esistenziali e dunque ad essere felice. Prova ad immaginarti a 1 o 5 anni di distanza e pensa ai nuovi rimpianti che avrai accumulato in quel periodo di tempo. Come puoi vivere adesso per non creare nuovi rimpianti? Che cosa devi cambiare nella tua vita? DI COSA MI OCCUPO Nella mia pratica professionale mi rivolgo ad adulti e coppie e utilizzo sia l'Analisi Transazionale che l'EMDR come approccio terapeutico. Per Analisi Transazionale si intende l'analisi e la comprensione della comunicazione, sia la comunicazione che sta dentro la nostra testa (dialogo interno) che la comunicazione con gli altri, con il mondo. Dentro la nostra testa noi siamo sereni e in armonia quando domina la nostra parte Adulta (quella parte di noi che ha la funzione di riflettere, decodificare, progettare) e quando il nostro Genitore interno (insieme dei comportamenti, pensieri e sentimenti che sono una copia di quelli dei nostri genitori) va d'accordo con il nostro Bambino interno (comportamenti, pensieri ed emozioni che utilizzavamo quando eravamo bambini). Questa parte Genitoriale interna riemerge costantemente dentro di noi per guidarci, attraverso le regole (sul come si devono fare le cose) rassicurandoci, se è sufficientemente affettiva, o sgridandoci e criticandoci, se particolarmente severa. Se il Genitore interno ci protegge e rassicura accogliendo i bisogni del nostro Bambino interno, l'Adulto riuscirà a tenere con benevola sicurezza le redini dei nostri comportamenti, aiutandoci a vivere sereni, in accordo con noi stessi, in un dialogo interno felice che ci permette di entrare in relazione con gli altri in modo armonico e piacevole. Se il nostro Genitore interno è molto rimproverante, severo e critico, non in grado di accogliere i bisogni del Bambino interno, allora ci sarà molta sofferenza e delusione e l'Adulto non sarà in grado di guidare il comportamento, le scelte, i pensieri e i sentimenti in modo armonico; questa è l'origine di molti disagi psicologici. Cambiare significa imparare progressivamente ad accorgerci di quello che ci accade dentro (dialogo interno) e fuori (nelle relazioni) ed iniziare ad esercitare nuove scelte, nuove opzioni. Con l'utilizzo delll'EMDR (dall'inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing - Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) mi occupo principalmente del trattamento del trauma. Per traumi intendo tutti quegli eventi caratterizzati da intense emozioni negative come il PTSD (Disturbo Post Traumatico da Stress), la cui caratteristica principale è lo sviluppo di una serie di sintomi ansioso-depressivi con comportamenti evitanti a seguito di un evento drammatico (gravi incidenti, catastrofi, violenze, ecc). Anche determinate situazioni stressanti (divorzio, dimissioni dal lavoro, tradimenti) o situazioni relazionali negative, come continue critiche da parte di una figura di attaccamento o trascuratezza emotiva, possono assumere una valenza traumatica di difficile elaborazione. In questi casi l'utilizzo dell'EMDR aiuta la persona a riprocessare il ricordo traumatico, disinnescando la carica emotiva, e riducendo, fino a far scomparire i pensieri intrusivi e i comportamenti di evitamento. L'EMDR non solo viene utilizzato per eventi di tipo negativo, ma anche per esaltare e migliorare il benessere psicofisico. E' uno strumento terapeutico che serve anche ad amplificare e ancorare le proprie risorse interne, al fine di fronteggiare adeguatamente situazioni di stress o in ambito sportivo per migliorare le prestazioni degli atleti. Se quindi avrai voglia di iniziare insieme a me questo cammino, quello che potrò fare per te sarà starti vicino, aiutarti a comprendere e darti tutti gli strumenti necessari a che tu possa decidere di agire diversamente per poter attuare un cambiamento nella tua vita. Non puoi insegnare qualche cosa a un uomo. Puoi solo aiutarlo a scoprirla dentro di sé. (Galileo) PERCORSO FORMATIVO Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università degli Studi di Torino Scuola di Specializzazione in Analisi Transazionale e Terapia della Gestalt presso il centro E. Berne di Milano. Attestato 1° livello EMDR presso Associazione EMDR Italia Master in psicoterapia di coppia – presso Centro E. Berne di Milano ESPERIENZE PROFESSIONALI Durante il periodo formativo ho svolto diverse esperienze professionali presso: Ser.T di Milano (Servizio per le tossicodipendenze) Unità Relazionale dell'Ospedale Niguarda Cà Granda di Milano Clinica del Lavoro del Policlinico di Milano CPS di Legnano - ASST Ovest In questi diversi contesti mi sono occupata di sostegno psicologico per problematiche di uso e abuso di sostanze, problemi di stress lavorativo e mobbing, disturbi d'ansia e attacchi di panico, fobie e depressioni. Oltre alla pratica clinica da molti anni mi occupo di tematiche inerenti il lavoro, in particolare percorsi di inserimento lavorativo di persone con invalidità e socialmente svantaggiate. Svolgo percorsi di orientamento e bilancio di competenze oltre che di consulenza per le aziende sull'ottemperanza della legge 68/99.

Qualifiche
  • Psicoterapia
  • Psicologia Clinica
  • Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Patologie trattate
  • Ansia
  • Attacco di panico
  • Depressione
  • Disturbi dell'umore
  • Fobie
  • Dipendenza affettiva
  • Crisi relazionali
  • Bassa autostima
  • Mobbing
  • Dipendenze da alcool e sostanze
  • Crisi esistenziali

Traguardi

Curriculum
  • Università degli studi di Torino
  • Scuola di specializzazione in Analisi Transazionale e terapia della Gestalt presso Centro E. Berne di Milano
  • Associazione EMDR Italia
Lingue parlate
Inglese, Italiano

Indirizzi & Servizi

  • dott.ssa Silvia Cascella
    Via Francesco Crispi 7, Legnano (MI)
  • Telefono
      02 8973 6296
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €80
      Colloquio Psicologico Clinico €80
      Consulenza Psicologica €80
      Psicoterapia €80
      Colloquio Psicologico Di Coppia €140
      Colloquio Psicologico Individuale €80
      Consulenza Di Coppia €140
      Consulenza Psicologica Di Coppia €110
      EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) €80
      Primo Colloquio Psicologico €80
      Psicoterapia Di Coppia €130
      Trattamento Emdr €80
  • Studio Privato
    Viale Monza 82, Milano (MI)
  • Telefono
      02 8973 6296
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €80
      Colloquio Psicologico Clinico €80
      Consulenza Psicologica €80
      Psicoterapia €80
      Colloquio Psicologico Di Coppia €140
      Colloquio Psicologico Individuale €80
      Consulenza Di Coppia €140
      Consulenza Psicologica Di Coppia €130
      EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) €80
      Primo Colloquio Psicologico €80
      Trattamento Emdr €80
5
Basato su 18 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(18)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione