Contattaci
Psicoterapeuta - Psicologo

Silvia Donati

(0)
  • Indirizzo
    Studio Psicologico - Previo contatto telefonico della Dottoressa
    Corso Vercelli 35, Milano (MI)
  • Vedi tutti gli indirizzi
Sei tu Silvia Donati? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Svolgo la mia professione da 30 anni, il mio lavoro mi appassiona e credo nella formazione permanente, ovvero studio tutti i giorni. Il mio è un intervento mirato ad obiettivi precisi concordati con il paziente che, di norma, si raggiungono in un periodo di lavoro piuttosto breve. La mia disponibilità verso il paziente è assoluta, in quanto mi rendo reperibile quotidianamente in caso di emergenza o di necessità del paziente di comunicare direttamente con me al cellulare. STUDI e TITOLI: Maturità Scientifica : Conseguita nell'anno scolastico 1982/'83, presso la Scuola Ebraica A. Da Fano di Milano. Laurea in Psicologia: Conseguita il 1° dicembre I987, presso l' Università di Padova; Voto di laurea: 110/110 con Lode. Tesi in Antropologia Culturale: "La metafora quale elemento costitutivo del Sistema Cognitivo e della Comunicazione." Iscrizione all'Albo Professionale degli Psicologi: Ha sostenuto l'esame per l'abilitazione all'esercizio della professione di psicologa, con votazione di 50/50 e conseguente regolare iscrizione all'Albo della Categoria. Iscrizione all’Albo Professionale degli Psicoterapeuti: dopo la specializzazione in psicoterapia familiare/sistemica nella Scuola di Psicoterapia della Famiglia “Mara Selvini Palazzoli” Diploma in Comunicazione d'Impresa: Conseguito nell'Anno 1992 nell'ambito del "Quinto Master Confindustria". Iscrizione all'albo dei consulenti tecnici del giudice Tribunale Ordinario di Milano. LINGUE: Inglese: Padronanza della lingua parlata e scritta, conseguita con approfondimenti durante soggiorni all'estero Francese: Conoscenza della lingua parlata e scritta Ebraico: Conoscenza della lingua parlata e scritta FORMAZIONE ed ESPERIENZE LAVORATIVE: Durante la frequenza universitaria: 1985 - 1987​Collaborazione esterna,come copywriter, presso Agenzie di pubblicità ​di Padova. ​Attività di operatrice sociale per l'assistenza ad anziani e disabili. ​Animazione e spettacoli, con diversi gruppi teatrali milanesi (l'Arsenale, Quelli di Grock...) Dopo il conseguimento della Laurea: 1988 Insegnamento presso alcune scuole (E.N.F.A.P.), con incarico annuale, materie: Letteratura Italiana e Filosofia ​Collaborazioni free-lance come copywriter presso Agenzie di pubblicità di Mi 1989​Attività di copywriter in contratto formazione presso l'Agenzia Cabrini & ​Missiroli. Due anni come addetto stampa per l'ufficio di Comunicazione Esterna di Federchimica Dal 1992​ Attività di insegnamento di "Teorie della Comunicazione" presso la Scuola ​ Civica di Grafica e Comunicazione Pubblicitaria di Milano. Svolge attività di Psicologa/psicoterapeuta, quale libera professionista: nel proprio studio privato, con convocazioni individuali, familiari e di coppia, ad orientamento sistemico/relazionale. Nel frattempo, ha integrato le attività di clinico con ricerche di mercato qualitative di tipo motivazionale e semiotico; collabora con gli Istituti: Abacus, C.R.A., Consulting Unit, Directa, Explorer, Explain, Eurisko, Factory, Makno, Marpool, Marketing Italia, Rimarko, Research International , Criterion come ricercatrice esterna. ​ Tirocinio presso la Clinica Psichiatrica Zucchi, ove ha appreso a somministrare test intellettivi e proiettivi ai pazienti ed a raccogliere le anamnesi dei nuovi ricoveri. A seguito dell'iscrizione all'Albo degli Psicologi, conduce presso la Clinica Psichiatrica Zucchi attività di sostegno in colloqui individuali oltre ad una collaborazione professionale con il Dott. G.Magnoni, primario psichiatra della Clinica stessa, presso il suo studio privato di Milano. Dal 1993​ Svolge attività di Esperto ex art.80 presso la Casa Circondariale di San Vittore di Milano è quella di reclusione di Opera, in qualità di Esperto, su incarico del Ministero di Grazia e Giustizia. E' stata per cinque anni, dal 1998 al 2003, psicologo responsabile del Carcere di Vigevano, secondo la denominazione di Esperto ex articolo 80 dell'Ordinamento Penitenziario. Da quando iscritta all’Albo dei periti del Tribunale di Milano, svolge consulenze quale C.T.U. (Consulente Tecnico d’Ufficio) e talune C.T.P. (Consulenze Tecniche di parte) per Studi Legali di penalisti milanesi e di Diritto di Famiglia. Dal 1997 conclude la specializzazione e collabora con la SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE ad impronta SISTEMICO/FAMILIARE (modello relazionale) diretta dalla Dott.ssa Mara Palazzoli Selvini: Nuovo Centro di Terapia della Famiglia. La Scuola ha i suoi Centri diffusi in tutto il mondo occidentale, almeno uno per ogni capitale Europea. La Scuola è improntata principalmente ad una visione delle patologie dei disturbi individuali come effetto di disfunzioni nelle reti relazionali primarie, dunque promuove un intervento sui gruppi familiari (la rete primaria e quelle successive, del contesto sociale) quali strumenti di cura, in quanto fondanti l’identità psichica del soggetto sofferente. Come tali, i genitori ed i parenti sono potenziali agenti del cambiamento all'interno del nucleo parentale primario, la famiglia d'origine. Lo psicoterapeuta è solo un elemento di un sistema complesso quale è la "realtà" e funge da ristrutturatore di tale sistema. La psiocoterapia, se in parte messa in atto anche con la famiglia del paziente, ha tempi più brevi e massima efficacia. Esiti riscontrabili, valutabili ed evidenti. Obiettivi chiari. Conduce comunque molte psicoterapie individuali con in mente il modello di funzionamento nella famiglia d'origine, quando non è possibile convocare i parenti o chi vive accanto o con il paziente. Ha condotto diversi CORSI DI FORMAZIONE sulla Comunicazione, a partire dal proprio modello di specializzazione (Paoalto, Cibernetica della comunicazione, riferimento teorico Gregory Bateson) per Associazioni o Enti che ne richiedono l’intervento, in formato lezione,seminario,ciclo di lezioni per : - Università della Terza Età - Fondazione Colombo della Scuola di San Marco - Associazione Nazionali Arti Marziali - Hospital Today, sito internet polispecialistico - Infermieri ospedalieri San Carlo Nell’attività dei suoi studi ambulatoriali,associata a medici di baseball specialisti,si occupa di diverse patologie,con sintomatologia e lettura diagnostica sia individuale che relazionale (coppie, famiglie con figli, convocazioni trigenerazionali, nonni inclusi). Per l’IRRSAE, Ministero della Pubblica Istruzione della Regione, ha tenuto gruppi di formazione di insegnanti della scuola elementare attraverso giochi, test psicologici e lettura della comunicazioni con i loro allievi in crescita. Svolge consulenze familiari per vari servizi tra i quali il Centro di Terapia degli Adolescenti, di Via Pitteri.​ ​Collabora con il C.P.S., Centro psico-sociale, di via Procaccini, su una casistica psichiatrica cronica, favorendo la convocazione e l’istituzione del setting familiare; Presta consulenza settimanale presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) dell'OSPEDALE SACCO di Milano con il Dott. Fusi e la Dott. Mellado. Ha collaborato con il reparto di oncologia dell'OSPEDALE SAN CARLO di Milano diretto dal Prof. Luporini, ove svolge la supervisione e la formazione di un gruppo di medici oncologi della Fondazione Floriani nella difficile e dolorosa comunicazione con i loro pazienti INTERESSI PERSONALI, che sempre vanno ad intessere la trama del lavoro ed intridere il suo humus: ​Canta sino al 2010 come Contralto professionista presso il CORO VERDI dell’Auditorium di Milano, dopo trent'anni di Cori vari milanesi. Studia musica classica Sun da piccola. Ora è iscritta da sette anni alla Scuola di “Nudo dal Vero” all'Accademia di Belle Arti di Brera. Ha esposto presso tre gallerie d'arte milanesi. Attualmente, i suoi disegni sono reperibili presso la Libreria d'arte BOCCA, in Galleria Vittorio Emanuele. Vede bilioni di films, legge molto, quanti più libri possibile, va spesso a teatro, ascolta musica classica tutti i giorni! Crede nel valore del principio della FORMAZIONE PERMANENTE, con frequenza costante di seminari, convegni, riunioni dell'Ordine Psicologi Lombardia e presso Scuole di Specializzazione di diversi orientamenti (Gestalt, cognitivo-comportamentale, interazionismo simbolico e psicosomatica). Lo studiare ed il "fare" per gli altri, non solo per i pazienti, possibilmente in tempi brevi ed in modo efficace e risolutivo, sono i valori portanti che muovono la sua esistenza.

Qualifiche
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Ansia
  • Stress
  • Depressione
  • Attacco di panico
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Fobia
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Disturbo di personalità
  • Bulimia
  • Autismo
  • Disturbi dell'umore
  • Psicosi
  • Disturbo bipolare
  • Gioco d'azzardo patologico
  • Depersonalizzazione
  • Disturbi sessuali
  • Eiaculazione precoce
  • Feticismo
  • Masochismo
  • Insonnia
  • Sonnambulismo
  • Agorafobìa
  • Fobie
  • Mutismo
  • Disturbi della personalità
  • Delirio
  • Distimia
  • Problemi relazionali
  • Rabbia
  • Anoressia
  • Cleptomania
  • Disadattamento
  • Difficoltà/disturbi dell'apprendimento
  • Ritardo mentale/cognitivo
  • Disturbi/difficoltà della comunicazione
  • Problemi correlati ad alcool
  • Disturbi da abuso di alcool
  • Disturbi da astinenza alcolica
  • Intossicazione alcolica
  • Disturbi dissociativi
  • Disturbi della identità di genere
  • Disfunzioni sessuali
  • Disturbi del desiderio sessuale
  • Anorgasmia
  • Parafilie
  • Esibizionismo
  • Frotteurismo
  • Pedofilia
  • Sadismo
  • Feticismo di travestimento
  • Voyeurismo
  • Ipersonnia
  • Narcolessia
  • Disturbo del ritmo circadiano del sonno
  • Parasonnie
  • Dissonnie
  • Incubi notturni
  • Disturbi d'ansia
  • Panico
  • Fobia sociale
  • Disturbo ossessivo-compulsivo
  • Disturbo acuto da stress
  • Ansia indotta a sostanze
  • Uso di sostanze stupefacenti
  • Disturbo d'ansia
  • Somatizzazioni
  • Disturbi da somatizzazioni
  • Disturbi somatoformi
  • Disturbo di conversione
  • Dismorfismo corporeo
  • Disturbo Algico
  • Delirium
  • Disturbi adolescenziali
  • Ansia da separazione
  • Mutismo Selettivo
  • Disturbo reattivo
  • Disturbo dell'attaccamento
  • Tic
  • Encopresi
  • Sindrome di Tourette
  • Tic motori o vocali
  • Ruminazione
  • Difficoltà nella nutrizione
  • Deficit di Attenzione
  • Iperattività
  • Balbuzie
  • Disturbi psicotici
  • Paranoia
  • Disturbo paranpide
  • Ops
  • Disturbo di tipo paranoide
  • Disturbo di tipo disorganizzato
  • Catatonia
  • Disturbo di tipo catatonico
  • Bipolarità
  • Disturbo schizoaffettivo
  • Disturbo delirante
  • Disturbo psicotico breve
  • Allucinazioni
  • Episodio depressivo maggiore
  • Disturbo depressivo maggiore
  • Maniacalità
  • Dipendenza da ansiolitici
  • Dipendenza da ipnotici
  • Dipendenza da sedativi
  • Disturbo paranoide di personalità
  • Disturbo schizoide di personalità
  • Disturbo schizotipico di personalità
  • Disturbo antisociale di personalità
  • Disturbo borderline di personalità
  • Disturbo istrionico di personalità
  • Disturbo Narcisistico di Personalità
  • Disturbo evitante di personalità
  • Disturbo dipendente di personalità
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo di Personalità
  • Maltrattamenti
  • Abbandoni
  • Problemi correlati a maltrattamenti/abbandoni
  • Sindrome abbandonica
  • Problemi familiari
  • Problemi nella ricerca del partner
  • Problemi genitori-figli
  • Abusi sessuali
  • Maltrattamenti psicologici
  • Maltrattamenti fisici
  • Comportamento antisociale
  • Aggressività
  • Impulsività
  • Discontrollo delle emozioni
  • Gestione della rabbia
  • Gestione dell'aggressività
  • Problemi scolastici
  • Problemi lavorativi
  • Lutti
  • Elaborazione di un lutto
  • Problemi di identità
  • Problemi esistenziali
  • Problemi di acculturazione
  • Problemi relativi ad una fase della vita
  • Funzionamento intellettivo ridotto o limitato
  • Declino cognitivo
  • Declino cognitivo correlato all'età
  • Disturbi dell'alimentazione
  • Anoressia nervosa
  • Anoressia restrittiva
  • Anoressia-bulimia
  • Bulimia con vomito indotto
  • Difficoltà/disturbi nel controllo degli impulsi
  • Piromania
  • Tricotillomania
  • Problemi/disturbi dell'adattamento
  • Difficoltà d'integrazione
  • Alterazioni della condotta
  • Emotività alterata
  • Sofferenza
  • Sensazione cronica di vuoto
  • Suicidio
  • Tentato suicidio
  • Autolesionismo
  • Tratti psichici disturbati
  • Sintomi di sofferenza psicologica

Indirizzi & Servizi

  • Studio Psicologico - Previo contatto telefonico della Dottoressa
    Corso Vercelli 35, Milano (MI)
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €80
      Psicoterapia €80
      Psicoterapia Individuale €80
      Psicoterapia Di Coppia €80
      Terapia Di Gruppo €80
      Terapia Familiare €80
      Test Di Personalità €80
      Test Psicologici €80
  • Studio Psicologico Dott.ssa Silvia Donati - Previo contatto telefonico della Dottoressa
    Corso Vercelli, 11, Milano (MI)
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €80
      Psicoterapia €80
      Psicoterapia Individuale €80
      Psicoterapia Di Coppia €80
      Terapia Di Gruppo €80
      Terapia Familiare €80
      Test Di Personalità €80
      Test Psicologici €80
5
Basato su 7 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(7)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione