
Silvia Femiano





-
Indirizzo
casa di cura VILLA BETANIA
Via Pio IV, Roma (RM) - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Silvia Femiano è una fisioterapista specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico. Ha conseguito la laurea triennale in fisioterapia con il massimo dei voti, presentando lo studio scientifico sperimentale: “Disfunzioni perineali: sessualità e trattamento riabilitativo” esposto al Congresso Nazionale della Siud, Bari 2014 e poi pubblicato sulla rivista internazionale Pelviperineology con il titolo “L’impatto della riabilitazione del pavimento pelvico sulla sessualità femminile”. Subito dopo la pubblicazione della tesi, oltre a svolgere il ruolo consuetudinario di fisioterapista, ha sin da subito esercitato l’attività lavorativa ospedaliera nella riabilitazione del pavimento pelvico, studiando ed investendo in questo campo fino ad avere un ampio background clinico. Esegue principalmente fisiochinesiterapia pelvi-perineale individuale e non di gruppo, personalizzando il training riabilitativo con la sintomatologia del paziente. Esegue riabilitazione del pavimento pelvico preventiva, post-chirurgica e curativa con BFB ed elettrostimolazione perineale, dando maggior valenza soprattutto alla chinesiterapia manuale, con la quale lavora sulla parte funzionale e con la quale si ottengono maggiori risultati nel lungo termine. Ad esempio, in questi anni ha avuto modo di trattare pazienti con disfunzioni perineali che nascondevano forti componenti psicosomatiche (abusi sessuali, molestie, percosse familiari) inviati da ginecologi/urologi/proctologi che riscontravano dolore pelvico, ipertono del piano perineale, stipsi, iperattività detrusoriale, dissinergia ponza mento-rilassamento perineale o situazioni in cui il fascio pubo-rettale (fascio muscolare del pavimento pelvico che circonda l’ano) era ipertonico e la paziente presentava defecazione ostruita, dolore, dissinergia ed incontinenza urinaria da sforzo. Questo tipo di riabilitazione abbraccia anche la branca dell’urologia, ginecologia, e proctologia oncologica. La dottoressa si occupa di problematiche che afferiscono il pavimento pelvico come l’ incontinenza urinaria dopo interventi di prostatectomia (asportazione parziale o totale di prostata), di cistectomia (asportazione e sostituzione della vescica) e problematiche di post-chirurgia oncologica del colon-retto. I campi di applicazione della riabilitazione del pavimento pelvico sono: -urologico femminile/maschile -ginecologico -colon-proctologico -oncologico -pre e post chirurgia pelvica -neurologico (vescica e intestino neurologico). Trattamento riabilitativo per: - gravidanza e post-partum, menopausa - incontinenza urinaria maschile e femminile - incontinenza fecale -incontinenza al meteorismo -prolasso uro-genitale o rettale con relativa sensazione di pesantezza -sindrome da urgenza-frequenza minzionale -dissinergia ponzamento-rilassamento perineale /defecazione ostruita -stipsi -disfunzioni sessuali (ad es. dispaurenia...) -dolore pelvico (...)
Qualifiche
- Urologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Ginecologia Oncologica
- Proctologia
- Gastroenterologia
Patologie trattate
- Incontinenza urinaria
- Prolasso rettale
- Incontinenza urinaria femminile
- Incontinenza urinaria maschile pre e post prostatectomia
- Incontinenza fecale
- Incontinenza al meteorismo
- Menopausa
- Post partum
- Prolasso uro-genitale (cistocele, isterocele)
- Sindrome da urgenza-frequenza minzionale (vescica iperattiva)
- Ipocontrattilità detrusoriale
- Dissinergia ponzamento-rilassamento perineale
- Stipsi e defecazione ostruita
- Disfunzioni sessuali (ad es. dispaurenia)
- Dolore pelvico
- Sindrome de non relaxing, ipertono pavimento pelvico
Indirizzi & Servizi
-
casa di cura VILLA BETANIA
Via Pio IV, Roma (RM) -
Servizio - Visita Costo Fisioterapia €0
-
Valmontone Hospital
Via dei Lecci, Valmontone (RM) -
Servizio - Visita Costo Fisioterapia €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione