
Silvia Michelini





-
Indirizzo
Psicologia Relazionale Integrata
Via Edoardo Amaldi, Roma (RM) - View on map
Carriera
Sono uno Psicologo e Criminologo Clinico (Albo degli Psicologi del Lazio n. 18762) esperto in Affettività, Trauma e Relazioni; mi occupo di sostegno e riabilitazione psicologica individuale, di coppia e familiare sia in ambito eterosessuale che LGBT-Q. Il mio approccio alla terapia psicologica è integrato (Psicologia Relazionale Integrata) e centrato sulla relazione tra l’uomo (come sistema biologico complesso) con sé stesso e con il suo ambiente (inteso come affetti, contesti e società) e nasce dallo studio di varie teorie: teoria psicodinamica, psicoanalisi relazionale, teoria dell’attaccamento, teoria sistemico-relazionale, neuroscienze affettive, teoria cognitivo-comportamentale di terza generazione (centrata sulle Emozioni e la Consapevolezza). Nel 2015 ho ideato un metodo di intervento specifico per le relazioni che ho chiamato il “Metodo Lei&Lui Il mio metodo, integra i principi di varie discipline psicologiche ed è mirato a raggiungere l’individuazione e la maturità psico-affettiva (individuale e di coppia) e con essa maggiore serenità, senso di integrazione e consapevolezza emotiva. Negli anni, mi sono specializzata nello studio dei disturbi di personalità post-traumatiche (trauma relazionale) e in particolare – aiuto le persone ad individuare gli schemi di relazione maggiormente implicati nei rapporti affettivi caratterizzati da abuso emotivo e co-dipendenza affettiva, con particolare riferimento al narcisismo patologico. Questa caratteristica di personalità viene ricondotta maggiormente al sesso maschile, ma non sempre le ricerche si basano su evidenze cliniche e per questo – non si distaccano dagli stereotipi di genere (archetipo dell’uomo cattivo e bruto e della donna fragile e indifesa/dicotomia yin-yang). La confusione dei ruoli, il post-pandemia e l’estensione del modello individualistico basato su valori estremamente connessi al narcisismo (eterna giovinezza, ricchezza e potere) ha ulteriormente messo in crisi l’individuo nelle relazioni ponendolo in una condizione quasi paranoica della paura dell’altro. L’altro non è più un arricchimento, non è possibile accettarlo nei suoi difetti, ma costituisce un’attrattiva di breve durata, un bisogno e poi si trasforma rapidamente in “un intralcio”, un freno alla propria auto-realizzazione. Non c’è equilibrio tra appartenenza e individuazione, tra ricerca individuale e costruzione di un legame di coppia e familiare. Qual è quindi il confine tra sacrificio e masochismo nelle relazioni? Stiamo con qualcuno perché vogliamo o perché abbiamo paura, siamo realmente “indipendenti” a livello affettivo tanto da poter DARE anziché solo pretendere o dare per poi essere riconosciuti? Il senso del percorso terapeutico secondo questo approccio è racchiuso nei concetti di INTEGRAZIONE, ACCETTAZIONE e CONSAPEVOLEZZA. Il mio metodo offre al singolo, la coppia e la famiglia, la possibilità di crescere emotivamente, fornendo un contesto relazionale protetto, in cui apprendere o recuperare salute psicologica ed emotiva. Dal 2020 collaboro con la R.A.I. ed in particolare con Matilde D’Errico, in qualità di ospite esperto in Psicologia Clinica e in Narcisismo Patologico nelle trasmissioni RAI Amore Criminale e Sopravvissute. A tal riguardo ho scelto di conseguire il Master di II livello in Criminologia Clinica. Dal 2019 collaboro inoltre con il collega Dott. Daniele Vitale, Psicologo Clinico, Criminologo e Sessuologo, esperto in ambito Forense. Sono presente sul canale Instagram Instadoktor-in sul quale si propongono vari format di contenuti gratuiti, tra cui dirette tematiche sui Disturbi di Personalità, il Trauma, ma anche sul Narcisismo e la Dipendenza Affettiva in collaborazione con Matilde D’Errico e in ambito Criminologico e Forense con il Collega e Collaboratore Dott. Daniele Vitale.
Qualifiche
- Criminologia clinica
Patologie trattate
- Ansia
- Disturbi della personalità
- Narcisismo
- Mobbing
- Attacco di panico
- Disturbo post traumatico da stress
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Autostima
- Trauma
- Nevrosi
- Abuso sessuale
- Isteria
- Fobia
- Borderline
- Dipendenza affettiva
- Disturbi sessuali
- Sindrome da burnout
- Trauma da abuso narcisistico
- Bassa autostima
- Relazioni, perizie in ambito forense
Indirizzi & Servizi
-
Psicologia Relazionale Integrata
Via Edoardo Amaldi, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €75 Colloquio Di Coppia €120 Counseling Di Gruppo €150 Life Coaching €50 Mindfulness €50 Primo Colloquio Di Coppia €150 Primo Colloquio Familiare €200 Primo Colloquio Psicologico €100 Terapia Di Gruppo €40 Terapia Familiare €100 Test Di Personalità €100 Test Psicologici €100 Training Autogeno €60 Trattamento Dello Stress €50 Valutazione Psicodiagnostica €300
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione