Proctologo - Chirurgo generale

Silvio Laureti

(0)
Sei tu Silvio Laureti? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Ha compiuto gli studi universitari presso l'Università degli Studi di Bologna, dove si è laureato in Medicina e Chirurgia il 17 Ottobre 1991, discutendo come tesi “Malattia di Crohn: storia naturale e fattori prognostici dopo terapia chirurgica”. Ha superato l'Esame di Stato ed è stato abilitato all'esercizio della professione di Medico Chirurgo presso l'Università di Bologna nella seconda sessione dell'anno 1991. E' iscritto all'Ordine dei Medici della Provincia di Ascoli Piceno dal dicembre 1991. Ha frequentato come studente di Medicina e poi come Medico Interno l'Istituto di Clinica Chirurgica II diretta dal Prof. G. Gozzetti, svolgendo in questa sede la sua attività clinica e di ricerca anche durante gli anni della Scuola di Specialità in Chirurgia Generale. Il 5 maggio 1994 è stato ammesso al 116° Corso per Allievi Ufficiali Medici presso la Scuola di Sanità Militare di Firenze, che ha superato in data 15 luglio 1994 con il punteggio di 19,090 / 20, classificandosi 4° su 243 partecipanti. In data 26 luglio 1994 è stato nominato Sottotenente di Complemento ed assegnato alla XIV° Legione della Guardia di Finanza dove ha prestato servizio come Dirigente del Servizio Sanitario per la Regione Emilia Romagna fino al 4 agosto 1995. Ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale il 17 Novembre 1997, con il voto di 70/70 e Lode, presso l'Università degli Studi di Bologna, discutendo come tesi “La chirurgia conservativa della malattia di Crohn”. Da Dicembre 1997 al dicembre 2002 ha frequentato in qualità di Medico Frequentatore l'Unità di Chirurgia Generale diretta dal prof. A. Mazziotti e successivamente dal prof. A. Cavallari, svolgendo attività di ricerca e partecipando alle attività clinico-assistenziali. Dal marzo 1999 al dicembre 2007 è stato titolare di contratto libero-professionale presso la Regione Emilia-Romagna della Guardia di Finanza come“Responsabile dell'assistenza medica alle esercitazioni di tiro”. Dal 16 aprile 2003 al 31 dicembre 2004 è stato titolare di contratto di prestazione d'opera professionale presso il Modulo di Chirurgia Generale per l'apparato muscolo-scheletrico dell'Istituto Rizzoli di Bologna, diretto dal prof. A. Briccoli, in qualità di Dirigente Medico di I livello. Dall'Ottobre 2000 al settembre 2010 è stato titolare di contratto di prestazione d'opera professionale presso la Casa di Cura Privata “Madre Fortunata Toniolo” di Bologna.. Dal 10 gennaio 2005 al 30 settembre 2010 è stato titolare di contratto di prestazione d'opera professionale presso l'Unità di Chirurgia Generale “Poggioli”dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Orsola-Malpighi di Bologna , diretta dal prof. G. Poggioli, in qualità di Dirigente Medico di I livello. Durante tale periodo ha eseguito come primo operatore più di 1100 interventi chirurgici di chirurgia addominale e proctologica. In data 23 giugno 2008 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso l'Università di Bologna, con il giudizio di “Ottimo”, discutendo come tesi “Il trattamento combinato della malattia perianale di Crohn: farmaci biologici e chirurgia”. In data 23 aprile 2010 è risultato vincitore della procedura comparativa per la copertura di 1 posto di Ricercatore Universitario per il settore scientifico MED/18 Chirurgia Generale Facoltà di Medicina e Chirurgia indetto con D.R. n 716 del 26/05/2008. Dal 10 ottobre 2010 è Ricercatore dell'Università di Bologna integrato per l’attività assistenziale presso il Policlinico S. Orsola-Malpighi. Nel dicembre 2014 ha ottenuto l’abilitazione alle funzioni di Professore Universitario di II fascia per il settore concorsuale 06/C1 – Chirurgia Generale (ASN - Bando 2013 (DD n.161/2013)) Dal 10 Ottobre 2015 è Professore Associato di Chirurgia Generale dell'Università di Bologna integrato per l’attività assistenziale presso il Policlinico S. Orsola-Malpighi

Qualifiche
  • Chirurgia Generale
  • Proctologia
  • Chirurgia dell'apparato digerente e endoscopia digestiva chirurgica
Patologie trattate
  • Malattia di crohn
  • Condiloma acuminato
  • Fistola
  • Carcinoma del colonretto
  • Polipo
  • Ascesso
  • Rettocolite ulcerosa
  • Ragade anale
  • Diverticolosi
  • Lipoma
  • Emorroidi
  • Cisti pilonidale
  • Prolasso rettale
  • Rettocele

Traguardi

Curriculum
  • Università di Bologna - Laurea in Medicina e Chirurgia - 1991, discutendo come tesi - Malattia di Crohn: storia naturale e fattori prognostici dopo terapia chirurgica
  • Cleveland Clinic Foundation (research Fellowship 1997-1998)
  • Università di Bologna - Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale - 1997 discutendo come tesi - La chirurgia conservativa della malattia di Crohn
  • Università di Bologna - Titolo di Dottore di Ricerca discutendo come tesi - Il trattamento combinato della malattia perianale di Crohn: farmaci biologici e chirurgia
  • Ricercatore presso Università di Bologna integrato per attività assistenziale presso il Policlinico S. Orsola-Malpighi
  • Tutor per studenti universitari del 5° e 6° anno di Corso in Medicina e Chirurgia e per tirocinio post-laurea in Chirurgia Generale
Lingue parlate
Inglese, Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Policlinico S.Orsola-Malpighi
    Via Giuseppe Massarenti 9, Bologna (BO) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      051 971 4397
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Proctologica €150
      Anoscopia €0
      Biopsia €0
      Drenaggio ascesso /setone in fistola €150
      Esame Obiettivo €0
      Esplorazione Rettale €0
      Studio Clinico €0
5
Basato su 1 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(1)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione