
Simona De Pompa





-
Indirizzo
Studio La Gemma
Viale Umberto Tupini 121, Roma (RM) - View on map - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
"PERMETTERE ALLA FUNZIONE VITALE INTERNA DI MANIFESTARE LA PROPRIA POTENZA INFALLIBILE, PIUTTOSTO CHE APPLICARE UNA FORZA CIECA VENUTA DALL'ESTERNO". (William Garner Sutherland) L’osteopatia è una medicina manuale nata negli Stati Uniti nel 1874, grazie al suo fondatore, il Dott. Andrew Taylor Still. È un sistema di diagnosi e trattamento esclusivamente manuale che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biologia ecc..) non prevede l’uso di farmacia né il ricorso alla chirurgia, ma per mezzo di manipolazioni e manovre specifiche, si dimostra efficace per la prevenzione, valutazione e trattamento di molti disturbi. Questa disciplina studia l’individuo nel suo complesso e non si accontenta di risolvere il sintomo, ma va alla ricerca della causa di ogni sofferenza che può trovare la sua localizzazione anche in una zona lontana rispetto a quella dolorosa. SU DI ME: Laureata in Terapia Occupazionale, presso l’Università Cattolica di Roma. L'ultimo anno dell'università (durante il mio tirocinio), avendo un grande fastidio in zona lombare, chiesi al mio tutor che all'epoca seguiva anche gli studi in osteopatia, di trattarmi al volo in reparto e dopo due manipolazioni mi rimise in piedi. Scoprii in quella circostanza, il bellissimo mondo dell’osteopatia e me ne innamorai. Dopo la mia prima laurea in terapia occupazionale, iniziai il percorso di studi in osteopatia presso la Chinesis Ifop di Roma. L’aspetto che più mi sorprese e che rivoluzionò il modo di rivolgermi ai pazienti, fu la filosofia osteopatica, una visione olistica e non più collegata esclusivamente al sintomo. Ciò, mi permise di comprendere come i sintomi riferiti dai pazienti, non siano l’unico aspetto da valutare e da trattare e che spesso la vera origine dei loro dolori va ricercato in altre parti del corpo (apparentemente lontani dalla sede riferita). "LE MALATTIE CHE SFUGGONO AL CUORE DIVORANO IL CORPO” — IPPOCRATE La mia passione per la psicologia e la visione GLOBALE del paziente, mi permettono oggi di integrare l'osteopatia con la PSICOSOMATICA, ricercando dietro la comparsa del sintomo, l'emozione/trauma emotivo che sta trattenendo la disfunzione. Spesso chiedo al paziente di focalizzarsi sulla zona dolorosa, di non fare di tutto per eliminare quella sensazione ma bensì, di entrare dentro quel dolore, cercando di capire cosa sta realmente dicendo e tornando con la mente al primissimo momento in cui è apparso. Ho imparato con il tempo a considerare il sintomo come una spia luminosa, quel campanello di allarme che vuole far capire che qualcosa non va come dovrebbe, divenendo così un amico prezioso per il paziente ma anche per l'osteopata stesso. E' grazie a questo "dialogo" tra terapeuta e dolore che noi osteopati riusciamo a raggiungere l'origine del problema. Comprendere tutto questo, spesso aiuta la persona a raggiungere più velocemente la salute, rendendo possibile quel "viaggio" personale verso l'auto-guarigione e la consapevolezza. TECNICHE UTILIZZATE: Nel mio lungo percorso di studi, ho imparato una vasta quantità di tecniche per ogni specifica problematica, in modo da poter scegliere la manipolazione migliore per il tipo di paziente che ho davanti, considerando le sue caratteristiche fisiche/psichiche e la sua biotipologia. Come approccio di base, adotto il metodo 3DBiOS di Velia Tortora (evoluzione e rivisitazione della Sacro Occipital Tecnique SOT di DEJARNETTE) , che si caratterizza per l'utilizzo e il posizionamento dei "cunei" sul paziente, permettendo un lavoro in "3D", ovvero, su i 3 sistemi fasciali principali: strutturale, viscerale e duramerico, ricercando la sinergia e il riequilibrio ottimale delle tre dimensioni di cui è costituto l'essere umano. Per altre Info o domande, puoi scrivere a: sdposteopatia@gmail.com
Qualifiche
- Osteopatia
Patologie trattate
- Sciatalgia
- Mal di schiena
- Tendinite
- Dolore
- Artrosi
- Trattamento per la lombalgia
- Dolore osseo
- Fibromialgia
- Osteoporosi
- Cefalea
- Stitichezza
- Cervicalgia
- Colpo di Frusta
- Dismenorrea
- Gastrite
- Bruxismo
- Rizoartrosi
- Ernia
- Ernia crurale
- Stipsi
- Lombosciatalgia
- Fascite plantare
- Linfedema
- Esofagite da reflusso
- Reflusso gastroesofageo (esofagite)
- Formicolio
- Colite
- Cifoscoliosi
- Scoliosi
- Reflusso gastro-esofageo
- Problematiche della circolazione linfatica
- Problematiche dell'ATM
- Aderenze cicatriziali
- Cicatrici
Indirizzi & Servizi
-
Studio La Gemma
Viale Umberto Tupini 121, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Osteopatica €80 Visita Osteopatica €70 Esercizio terapeutico €40 Linfodrenaggio Manuale €70 Massaggio Decontratturante €60 Massaggio Sportivo €60 Massaggio Terapeutico €60 Trattamento Osteopatico €70 Trattamento Osteopatico In Gravidanza €70 Trattamento Osteopatico Neonatologico €70 Trattamento Osteopatico Pediatrico €70 Visita A Domicilio €80
-
Dott.ssa Simona De Pompa
Via Valsugana 8, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Osteopatica €80 Visita Osteopatica €70 Esercizio terapeutico €40 Linfodrenaggio Manuale €70 Massaggio Decontratturante €60 Massaggio Sportivo €65 Massaggio Terapeutico €60 Trattamento Osteopatico €70 Visita A Domicilio €80
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione