Agopuntore

Simona De Ponti

(0)
Sei tu Simona De Ponti? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Benvenuta/o, se vuole conoscere qualcosa in più circa le mie esperienze ed il mio curriculum medico troverà qui alcune informazioni. Ho desiderato diventare medico sin da quando ero bambina, è stato il mio grande sogno che con perseveranza ho realizzato. Laureata ad Ottobre 2006 presso l’Università di Brescia con tesi in ambito oncologico (voto di laurea 110 e lode). Sin dal IV anno di università avevo deciso di dedicare anima e corpo al reparto di oncologia poiché provavo grande passione verso i malati oncologici, che mi trasmettevano tanta forza e tanta vitalità nel loro percorso di malattia. Non pienamente convita di voler diventare oncologa mi iscrivo in specialità di chirurgia generale, con l’idea di risolvere il problema (tumori) “alla radice”. L’esperienza chirurgica è stata decisamente formativa: ho avuto l’opportunità di seguire una grande equipe di chirurgia dei trapianti (Chirurgia dei Trapianti-Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo), ho lavorato tantissimo e con entusiasmo, spesso mi sembrava di vivere in un telefilm, ma… sentivo che anche quella non era la mia strada. Abbandono la chirurgia e partecipo ad un bando per le Cure Palliative. Mi innamoro subito di quel lavoro: l’opportunità di seguire i pazienti ed i loro parenti, sia in hospice che a domicilio, nei giorni più difficili della loro vita è stato per me essenziale. Ho conosciuto famiglie e persone splendide, che mi hanno arricchita nell’anima ed ho lavorato con equipe infermieristiche eccezionali. Ho potuto esercitare l’arte della compassione e dell’empatia: ho imparato ad ascoltare le paure e le sofferenze del corpo e dell’anima in una fase della vita ineluttabile, ma ahimè non contemplata nella nostra moderna società… È stata un’esperienza durata molti anni che ha contribuito alla mia crescita emotiva e professionale. Nei primi mesi di Cure Palliative ho esercitato anche come medico di guardia medica e questo mi ha permesso capire in modo netto e chiaro che i corretti insegnamenti dei 6 anni di medicina non riescono spesso ad essere applicati nella pratica clinica. Ci si trova a prescrivere numerosi medicinali nel tentativo di risolvere i sintomi (…ma non la loro causa e spesso con notevoli effetti collaterali…). Vengo a conoscenza del fatto che si può trattare il dolore mediante l’agopuntura e decido di intraprenderne gli studi, anche al fine di poter avere un mezzo per curare, senza farmaci, la radice delle malattie e non solo i loro sintomi. Mi iscrivo alla scuola quadriennale di agopuntura So Wen di Milano e mi diplomo nel 2014. Nel contempo nasce in me il desiderio di conseguire una specialità (avendo lasciato la chirurgia generale e portando sempre nel cuore le Cure Palliative). Seguo il consiglio di un medico agopuntore per me molto prezioso e mi iscrivo in specialità di Medicina del Lavoro. Mi specializzo nel 2019 con 50/50 e lode e successivamente completo il curriculum in questo settore conseguendo la qualifica di Medico Autorizzato alla Radioprotezione con esame presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Da poco specializzata ho ricominciato subito a lavorare in ospedale per l’emergenza Coronavirus: i primi mesi presso la Medicina Interna di Seriate poi in Medicina del Lavoro al Papa Giovanni. Il mio percorso di medico agopuntore è stato segnato dalla presenza di due grandi Maestri di agopuntura. Mi ritengo proprio molto, molto fortunata: non è facile nella vita incontrare un Maestro, anzi, è molto più probabile che non se ne incontri nemmeno uno. Il mio primo Maestro, grazie al quale ho conosciuto il secondo, è il Dott. Paolo Evangelista che vive ed esercita a L’Aquila e che mi ha indicato la specialità di Medicina del Lavoro, così da potermi dedicare alla prevenzione più che alla prescrizione di farmaci (cosa a cui sono poco avvezza). Un giorno ho chiesto al Dott. Evangelista se sapesse consigliarmi un agopuntore in Bergamo disponibile ad accogliermi in studio: vengo così a conoscere il Dott. Salvatore Auriemma. Il Dott. Auriemma mi ha accolta nel suo studio (e nei mesi a venire anche nella sua famiglia) sin da subito, anche se il percorso non è stato inizialmente dei più facili (ma questa è un'altra storia e gli sarò per sempre riconoscente).

Qualifiche
  • Agopuntura
  • Medicina del Lavoro
Patologie trattate
  • Cefalea
  • Ansia
  • Insonnia
  • Lombalgia
  • Cervicalgia
  • Emicrania
  • Lombosciatalgia
  • Nevralgia
  • Dismenorrea
  • Stress
  • Mal di testa (cefalea)
  • Dolore alla spalla
  • Gonartrosi (artrosi del ginocchio)
  • Gastrite
  • Colon irritabile
  • Tendinite
  • Rizoartrosi
  • Sciatalgia
  • Mal di schiena
  • Epicondilite
  • Dolore articolare
  • Coccigodinia
  • Cervicoartrosi
  • Artrosi
  • Spondiloartrosi
  • Sindrome di Ménière
  • Sindrome da Fatica Cronica
  • Paresi facciale
  • Metrorragia
  • Alterazioni ciclo mestruale
  • Agopuntura per FIVET
  • Paralisi di Bell
  • Sinusite
  • Spalla congelata
  • Morbo di Parkinson
  • Riabilitazione ischemia cerebrale
  • Tensione nervosa
  • Depressione
  • Parestesie
  • Menopausa

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Brescia
  • Scuola quadriennale di Agopuntura So-Wen Milano
  • Università degli studi di Pavia - Medicina del Lavoro
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Studio Privato
    Via Maldura 20, Seriate (BG) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      035 630 6202
    • Servizio - Visita Costo
      Agopuntura €50
      Prima Visita Di Agopuntura €80
      Agopuntura - Primo Trattamento €80
      Agopuntura Con Coppettazione €50
      Agopuntura Con Moxa Revulsivante €50
5
Basato su 26 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(26)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione