
Simona Ghittini





-
Indirizzo
ARMONIOSAMENTE
via Fontanaguidia 2, Castelnovo ne' Monti (RE) - View on map - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Sono Laureata in Logopedia con esperienza pluriennale nell’ambito della deglutologia pediatrica maturata all’interno dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio nell’Emilia. E' stata creata un'équipe coordinata dal primario di Pediatria della struttura ospedaliera: l'équipe è composta da: un Gastroenterologo, una Nutrizionista, una Psicologa, una Logopedista e una Foniatra. Il gruppo di lavoro si occupa di Feeding Disorders e di nutrizione del bambino clinicamente complesso disfagico; fornisce consulenze mirate ai pazienti ricoverati e opera tramite un ambulatorio interdipartimentale per pazienti esterni o per pazienti già esistenti nei percorsi di valutazione NPI o Disabilità Infantili. Tale ambulatorio risponde ad esigenze di counseling parentale per genitori di bambini con disordini alimentari (problemi di suzione, deglutizione e disfagia) e costituisce un'esperienza di coordinamento clinico e professionale che non ha analoghe corrispondenze in ambito regionale. Mi occupo di prevenzione, valutazione e riabilitazione delle patologie della comunicazione e del linguaggio. Svolgo attività di consulenza personale in associazione con ambulatori privati, équipe psicopedagogiche e scuole elementari e materne. Fornisco affiancamento a insegnanti della prima e seconda infanzia e insegnanti di sostegno per bambini con difficoltà di linguaggio e comunicazione creando percorsi di screening e supporto riabilitativo. Collaboro con studi dentistici per reimpostazione della deglutizione attraverso terapia miofunzionale. Sono laureata in Logopedia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Ho conseguito una borsa di studio per un progetto di ricerca dal titolo "Valutazione delle categorie percettive e dei parametri linguistici in pazienti portatori d'impianto cocleare con patologie extra uditive associate alla sordità" promosso dalla sezione ORL Cattedra di Audiologia del Dipartimento di Discipline Medico-Chirurgiche della Comunicazione e del Comportamento dell'Università degli Studi di Ferrara. Ho collaborato presso l'ospedale di Reggio Emilia con l'Associazione Laringectomizzati. Ho svolto incarichi di collaborazione da parte dell'Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia c/o il Reparto ORL nella riabilitazione logopedica. Ho conseguito il patentino LSVT LOUD per pazienti neurologici e affetti da Parkinson. Ho frequentato il Centro de Foniatria y Logopedia de Santander - Cantabria (Spagna) per acquisire il metodo Propriocettivo Elastico del Prof. Alfonso Borragan. Ho effettuato tirocini presso: Centro di Neuropsichiatria dell’ASL di Modena. Lavoro di riabilitazione con bambini che presentano problemi di apprendimento e di linguaggio dalla valutazione al processo riabilitativo; Attività di gruppo con bambini autistici; Rieducazione tubarica. Centro di Riabilitazione intensiva presso l’Ospedale di Correggio (Reggio Emilia) Riabilitazione di pazienti afasici; Riabilitazione di pazienti aprassici; Riabilitazione di pazienti disfagici; Riabilitazione di pazienti disartrici. Problemi di memoria; Problemi di attenzione; Problemi di percezione visuo-spaziale; Problemi di controllo delle funzioni esecutive; Reparto di Otorino presso il Policlinico di Modena Riabilitazione di pazienti disfonici; Riabilitazione di pazienti laringectomizzati; Riabilitazione di pazienti con problemi di paralisi cordali; Riabilitazione di pazienti con granulomi; Riabilitazione di pazienti con cisti; Riabilitazione di pazienti con polipi; Riabilitazione di pazienti con noduli;
Patologie trattate
- Disfagia
- Afasia
- Balbuzie
- Disfonia
- Dislessia
- Sordità
- Autismo
- Disgrafia
- Discalculia
- Acufene
Indirizzi & Servizi
-
ARMONIOSAMENTE
via Fontanaguidia 2, Castelnovo ne' Monti (RE) - Vedi sulle Mappe
-
Studio Medico - Tel
Via Ernesto Che Guevara, 2, Reggio Emilia (RE) - Vedi sulle Mappe
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione