
Simona Irene Silva





-
Indirizzo
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Via Valeggio 22, Torino (TO) - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Mi piace sempre ricordare ai miei pazienti che la stanza di terapia è uno Spazio per Pensare insieme, dove non ci sono giudizi, tantomeno pregiudizi, uno Spazio per lavorare insieme al fine di Ri-trovare le risorse, di cui ognuno di noi è già in possesso, per arrivare alla soluzione di una situazione vissuta, in quel momento, come problematica. Non si tratta, quindi, di avere una bacchetta magica, una pillolina che elimini un sintomo, ma insieme lavoriamo per avere un bagaglio di strumenti utili lungo tutto il corso della vita. Perchè ho scelto l'indirizzo sistemico relazionale? Perchè mi piace pensare all'individuo come parte di un tutto allargato, sistemi come famiglia, scuola, lavoro, amici fanno parte di noi, ci arricchiscono e, talvolta, fanno emergere disagi. Lavorare sulle relazioni può aiutare a modificare le parti di noi che riteniamo alla base di situazioni problematiche. La medicina tradizionale sembra dimenticare che i pazienti vivono all'interno delle famiglie, con cui hanno relazioni e scambio di affetti; non solo, persino all'interno degli stessi pazienti abitano non solo organi più o meno malati, ma anche emozioni, sentimenti, paure e speranze, che spesso influenzano la malattia stessa. da un lato abbiamo, quindi, le percezioni corporee del paziente, con insieme i suoi vissuti emozionali, e dall'altro le influenze della famiglia di appartenenza, i modi di sentire e rispondere che essa esprime, le forme con cui interagisce con la malattia e si organizza intorno ad essa. Inoltre la psicoterapia sistemico relazionale si occupa dell'individuo nel "qui ed ora", lavorando sulle necessità che si vivono come problematiche in questo momento della nostra vita. Immaginate di aprire la porta su una stanza piena di scatoloni accatastati e di dover andare ad aprire la finestra.....la psicoterapia sistemica vi aiuterà a sistemare esattamente quegli scatoloni che si trovano tra la porta e la finestra, per permettervi di arrivare più in fretta all'obiettivo. Dal 2006, accanto all’attività di libera professione in ambito clinico, mi occupo anche di Formazione in corsi per Operatori Socio Sanitari e, dal 2011, sono case manager per l’Orientamento a ragazzi delle Scuole Medie Superiori di primo e secondo grado, e per i Servizi al Lavoro.
Qualifiche
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Patologie trattate
- Ipocondria
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Attacco di panico
- Lutto
- Stress
- Disturbi alimentari
- Fobia
- Agorafobìa
- Depressione
- Anoressia
- Alcolismo
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Disturbi psicosomatici
- Bulimia
- Dipendenza affettiva
- Somatizzazione
- Ansia
- Problemi di coppia
- Disturbo post traumatico da stress
- Disturbi relazionali
Indirizzi & Servizi
-
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Via Valeggio 22, Torino (TO) -
Servizio - Visita Costo Psicoterapia Individuale €80 Colloquio Psicologico €80 Consulenza Online €70 Consulenza Psicologica €80 Psicoterapia Di Coppia €100 Terapia Familiare €120 Orientamento Scolastico €80 Sostegno Alla Genitorialità €100 Sostegno Psicologico €80 Superamento Di Eventi Traumatici €80
-
Studio di psicologia Giolitti
Via Giovanni Giolitti 55, Torino (TO) -
Servizio - Visita Costo Psicoterapia Individuale €80 Colloquio Psicologico €80 Colloquio Psicologico Clinico €0 Consulenza Online €0 Consulenza Psicologica €0 Studio Clinico €0 Psicoterapia Di Coppia €100 Colloquio Psicologico Online €0 Orientamento Scolastico €80 Sostegno Psicologico €80 Superamento Di Eventi Traumatici €80 Terapia Familiare €120 Visita A Domicilio €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione