
Stefano La Spada





-
Indirizzo
Studio Medico
Viale reg. Siciliana n.o. 2132, Palermo (PA) - View on map -
Telefono
091 652 8388 - 336 892 492
Carriera
Dal 1/3/1975 al 16/1/1977 assistente ospedaliero di Medicina Generale presso l’Ospedale di Thiene (VI). Dal 17/1/1977 al 15/7/1977 assistente ospedaliero di Medicina Generale presso l’Ospedale di Caltanissetta. Dal 16/7/1977 al 31/3/1978 assistente ospedaliero di Medicina Generale presso l’Ospedale di Canicattì (AG). Dal 1/4/1978 al 31/7/1980 Assistente di Pronto Soccorso presso l’Ospedale Ingrassia di Palermo Dal 01/08/1980 al 11/06/1985 assistente ospedaliero di Medicina Generale presso l’Ospedale Ingrassia di Palermo. Dal 12/06/1985 al 09/07/1995 ha assunto il ruolo di Aiuto ospedaliero presso la Divisione di Medicina dell’Ospedale Ingrassia Dal 10/7/1995 al 31/8/2001 Dirigente medico di Medicina Generale dell’Ospedale Ingrassia. Dal 1/12/1990 è titolare del “Modulo di diagnostica per immagini”. Dal giugno 1994 al febbraio 1995 è stato Primario f.f. della Divisione di Medicina dell’Ospedale Ingrassia. Dal 1/9/2001 è stato nominato Direttore della Unita Complessa di Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza dell’ospedale Ingrassia di Palermo che tutt’ora dirige. Dal dicembre 2003 è stato nominato coordinatore interospedaliero delle emergenze dell’ ASL 6 – PA Nel 2001 è stato nominato componente del tavolo tecnico della Regione Sicilia per il bioterrorismo. Nel 2001 è stato nominato componente della unita di crisi per il bioterrorismo dell’ASL 6 di Palermo. Nel maggio 2001 ha partecipato presso la sede NATO di Bruxelles ad uno stage sul bioterrorismo Nel 2002 è stato nominato componente del tavolo tecnico della Regione Sicilia per la SARS. Nel 2005 è stato nominato componente del tavolo tecnico della Regione Sicilia sulla rete per l’infarto acuto in Sicilia. E stato presidente delle sezione Sicilia dela SIMEU (Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza) nel biennio 2003-2005. E stato Consigliere nazionale della SIMEU (Società italiana di Medicina di Emergenza-Urgenza) dal 2005 al 2009. E stato nominato come esperto di bioterrorismo dalla Regione Sicilia nella commissione interregionale sulle emergenze sanitarie. E stato incaricato dall’Assessorato alla sanità della Regione Sicilia della formazione degli operatori della sanità per le emergenze bioterroristiche. E stato nominato dal Ministero della Salute componente della commissione ministeriale per il “Piano per il miglioramento del sistema di urgenza – emergenza”. Dal 16/07/2008 e stato nominato Direttore della U.O.C. di Medicina Interna e Pronto Soccorso dell’Ospedale Ingrassia di Palermo. Dal 2016 Direttore del reparto di Medicina Interna della Clinica "Noto Pasqualino" di Palermo
Qualifiche
- Medicina Interna
- Pneumologo
- Ecografia
Patologie trattate
- Asma
- Bruciore
- Polmonite
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva
- Sindrome delle apnee nel sonno
- Allergia
- Roncopatia
- Insufficienza respiratoria
- Dolore toracico
- Ipertensione
Traguardi
Curriculum
- Università di Palermo dal 15/12/1977
Lingue parlate
Italiano, FranceseIndirizzi & Servizi
-
Studio Medico
Viale reg. Siciliana n.o. 2132, Palermo (PA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
091 652 8388 - 336 892 492 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Internistica €100 Prima Visita Pneumologica €100 Visita Pneumologica Di Controllo €80 Ecografia Internistica €100 Visita Internistica Di Controllo €80 Visita Pneumologica + Spirometria €150
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione