
Stefano Zenoni





-
Indirizzo
Studio Oculistico Zenoni Bergamo (per appuntamento contattare il cellulare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18)
Via Panseri 14, Bergamo (BG) - View on map - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Ha conseguito il diploma di Maturità scientifica riportando la valutazione 60/60.Iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, ha frequentato come studente interno l’Istituto di Patologia Generale dell’Università di Milano negli anni accademici 1976/1977, 1977/1978, 1978/1979. Nell’anno accademico 1980-1981 la 1a Clinica Oculistica dell’Università di Milano. Ha conseguito la Laurea nel luglio 1981 riportando la valutazione di 110/110 e Lode discutendo la tesi “Possibili correlazioni tra il glaucoma ed il distacco di retina regmatogeno”. Ha conseguito la specialità in Oftalmologia col massimo dei voti e lode nel 1985 Ha assolto gli obblighi militari come sottotenente medico nell’Arma dell’Aeronautica. Ha compiuto nell’anno accademico 1982-1983 il tirocinio pratico ospedaliero c/o la Div.ne oculistica dell’H San Gerardo dei Tintori di Monza riportando il giudizio di “ottimo” e conseguendo in seguito una borsa di studio per gli anni 1984, 1985, 1986, 1987 c/o la Divisione. ESPERIENZA LAVORATIVA Ha svolto attività di medico convenzionato c/o la USSL 38 dal 27.2.1982 al 15.4.1982, dal 4.8.1982 al 22.8.1982. Ha svolto l’attività di medico associato c/o la USSL 75 dal 1.9.1982 al 9.9.1987 e di medico titolare c/o la USSL 75 dal 2.1.1987 al 1.1.1993. Nel 1989 è stato membro della commissione di Ia istanza per l’accertamento dell’Invalidità Civile dell’Ussl 64. Ha prestato servizio c/o l’H San Gerardo dei Tintori di Monza nel Dipartimento di Oculistica dal 3.10.1988 al 30.11.1993 come Assistente medio di ruolo e dal 1.12.1993 al 31.12.1994 come Aiuto corresponsabile ospedaliero di ruolo Dal 1.1.1995 come F.F. Dir. di I° livello – aiuto di ruolo Ha ricoperto dal 1999 il ruolo di Primario nella Div.ne Oculistica del Policlinico di Ponte San Pietro. Dal dicembre 1999 al gennaio 2012 ha ricoperto il ruolo di Primario della U.O. Complessa degli OO.RR. di Bergamo Nel settembre 2012 ha partecipato alla MISSIONE UMANITARIA organizzata dal SOLEIL d’AFRIQUE onlus ong a favore delle popolazioni dell’Africa nel Benin mettendo a disposizione della popolazione locale la propia professionalità nell’ambito dell’Oculistica nella prevenzione e terapia delle patologie oculari e soprattutto della terapia chirurgica Ad oggi svolge attività libero professionale Nell’ambito dell’attività didattica nel maggio 1983 ha tenuto un Corso di educazione sanitaria per l’anziano, organizzato dalla USSL 64. Dal 1986 al 1998 ha svolto c/o l’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Medicina e Chirurgia, polo di Monza, attività di tutore per l’insegnamento della disciplina “Malattie dell’apparato visivo” . Nel 2001 ha fondato il Centro di Ipovisione e Riabilitazione Visiva Nazionale presso l’Azienda Ospedaliera di Bergamo con le sottospecialità:pediatrico adulto senile con la formazione di medici oftalmologi per l’Ipovisione psicologhe per l’Ipovisione tecnici di educazione e riabilitazione su orientamento e mobilità per disabili visivi Dal 2004 al 2008 ha organizzato preso gli OO.RR. di Bergamo corsi a partecipazione limitata di formazione in Chirurgia Vitreoretinica. Nel 2005 ha avuto l’incarico di Docenza presso l’Università di Bergamo nel Corso sperimentale per il sostegno primario e l’infanzia Nel 2004 è stato nominato referee delle riviste” Ottica Fisiopatologica” ,”Ophthalmology Science” e in seguito nel 2009 della rivista “Giornale Italiano di Vitreoretina” Nel 2005 ha avuto l’incarico di Docenza persso l’Università di Bergamo nel Corso sperimentale per il sostegno primario e infanzia. Dal maggio 2005 ha partecipato in qualità di Docente a numerosi Corsi di specializzazione nella Chirurgia Vitreoretinica. Nel 2006 è stato nominato Docente dell’Università di Bergamo per il Corso di Specializzazione sul trattamento delle ipovisioni in età evolutiva in collaborazione Con il Ministero della Pubblica Istruzione. Dal 2006 AL 2011 ha tenuto un Corso annuale sulle minorazioni visive c/o L’Università degli Studi di Bergamo (SILSIS Corso Universitario per il sostegno) Dal 2007 al 2011 ha ricoperto l’incarico di Professore a.c. presso la Scuola In Oftalmologia dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese. Nel 2007-2008 ha partecipato come chirurgo ai Corsi formativi di Chirurgia vitreoretinica in ambito Nazionale organizzati agli Ospedali Civili di Pisa, agli OO.RR di Bergamo e presso la Clinica Oculistica Universitaria di Pavia . Ha fatto parte del Team Docenti del 1° Master di chirurgia vitreoretinica dell’Università di Ancona 2008 Nel giugno 2010 è stato nominato e inserito nella Commissione di Esperti Nazionali nell’ambito della Vitreoretina da parte della Società Oftalmologica Italiana (SOI) Negli anni 2009-2010 e 2010-2011 ha partecipato come docente presso l’Università degli studi di Bergamo alla 1°e2° edizione del Master “Professione docente e disabilità” Nel 2010 ha conseguito il certificato di Rivalidazione Manageriale Nel 2011 è stato nominato Delegato Oculista del sindacato ASMOOI E’ stato socio Lions con impegno diretto alla Prevenzione alla cecità (Sight First ) Collaboratore dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e dell’Agenzia Internazionale per la cecità E’ Socio della Società Oftalmologica Lombardia. E’ Socio della Società Oftalmologica Italiana. E’ Socio dell’AICCER. E’ Socio della Società Italiana della Retina (SIR) E’ stato Socio della Società Francaise d’Opthalmologie. E’ stato Socio della Schepens International Society di Chirurgia Vitreoretinica. E’ stato Socio dell’American Academy. E’ stato Socio dell’ARVO (Association for Research and Vision in Ophtalmology). E’ stato Socio della ECRS (European Cataract and Refractive urgey). Dal 1996 fa parte del Direttivo della SIETO in qualità di consigliere (Società Italiana di Ergoftalmologia e Traumatologia Oculare). Socio fondatore e consigliere del Gruppo Italiano di Chirurgia Vitreoretinica GIVRE e dal 2005 al 2007 ne è stato eletto Presidente; attualmente è Socio Garante. Socio fondatore della Società AICCER (Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva) Fondatore e responsabile scientifico della Associazione “ARLINO”: Associazione di Ricerca a Livello Infantile di Natura Oculare con sede presso gli OO.RR. di Bergamo. 1985/86 Premio della Società Oftalmologica Lombarda per la ricerca scientifica 1987 Premio della Società Oftalmologica Italiana per la ricerca scientifica 1989 Premio Cattaneo Nel 1994 ha sviluppato una” tecnica chirurgica di fissazione a bulbo chiuso di iol sublussate o lussate in camera vitrea” con cui ha vinto il PREMIO ALCON PER LA MIGLIORE TECNICA CHIRURGICA INNOVATIVA 2000 ha partecipato alla evoluzione e alla applicazione delle tecniche miniinvasive nella chirurgia vitreoretinica sviluppando nuove tecniche chirurgiche nell’Utilizzo dei Doppi Tamponamenti Intraoculari 2002 Sviluppo e applicazione del Sistema Telescopico Intraoculare per pazienti ipovedenti IOL VIP 2004 sviluppo d una nuova tecnica chirurgica miniinvasiva di Vitrectomia Minimale nel Distacco di Retina Regmatogeno Nel 2006 è stato insignito del “10° Premio We Build Kiwanis International” Nel ha organizzato Corsi Formativi di Chirurgia Vitreoretinica a Zagabria Nel 2017 è stato insignito del premio alla carriera “UNA VITA DEDICATA ALLA CHIRURGIA VITREORETINICA ”dalla Società Scientifica GIVRE Nell’estate del 2017 ha partecipato come chirurgo alla Missione Umanitaria in Madagascar presso l’Ospedale della Onlus Change ad Ampefy organizzata dalla Onlus Change e dalla Onlus Vision+ con l’effettuazione di 125 interventi chirurgici Ha sviluppato strumenti di microchirurgia vitreoretinica da 20 e 25g sia per la chirurgia dell’adulto che pediatrica senza cointeresse economico distribuiti sia in Europa che negli USA Synergetics Forbici endovitreali cod.2302c Janach Spatola lanceolata cod.2437-1 Spatola trapezoidale cod.2437-2 Spatola illuminata lanceolata cod.2437-3 Spatola illuminata trapezoidale cod.2437-4 Micropinza vitreoretinica cod.j2838 Micropinza vitreoretinica illuminata cod.j3858 Geuder Spatola membrane angolata 120°punta acuta 25g./0,25mm Ha al suo attivo 208 pubblicazioni Ha effettuato più di 20.000 interventi di microchirurgia oculare Libero Professionista presso gli sudi di BERGAMO e MILANO Consulente per la chirurgia oculare complessa presso la Clinica Igea di Milano Sito: www.stefanozenoni.it CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE Inglese, francese • Capacità di lettura buona • Capacità di scrittura Discreta • Capacità di espressione orale buona • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Contatti professionali con circa ottomila Utenti l’anno fino al 2012 CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Gestione di n° 40 dipendenti ospedalieri fino al 2012 Consulente scientifico come volontariato nella Onlus “Arlino” CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Utilizzo di computer e macchinari ultraspecialistici di chirurgia oculare CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. . PATENTE O PATENTI Patente di guida, patente nautica ULTERIORI INFORMAZIONI Attività di docenza Vedi istruzione e formazione Pubblicazioni N° 208 Partecipazione a corsi Dal 2000 circa 8 partecipazioni all’anno come Relatore-Docente
Qualifiche
- Chirurgia oftalmica
Patologie trattate
- Cataratta
- Glaucoma
- Retinopatia
- Degenerazione maculare
- Retinopatia diabetica
- Impianto di IOL STAR per miopi elevati
- Trapianto corneale
- Chirurgia vitreoretinica ( vitreopatie-floaters-pucher maculare)
- Distacco di retina
- Cross linkin per cheratocono
- Argon laser terapia della retina
- Yag laser (capsulotomia-iridotomia per glaucoma)
Indirizzi & Servizi
-
Studio Oculistico Zenoni Bergamo (per appuntamento contattare il cellulare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18)
Via Panseri 14, Bergamo (BG) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Oculistica €0 Visita Oculistica Pediatrica €0 Biometria €150 Campo visivo €0 Capsulotomia Yag-Laser Per Cataratta Secondaria €0 Chirurgia dei difetti refrattivi €0 Chirurgia del glaucoma €0 Chirurgia Della Cataratta €0 Chirurgia della cataratta con lente premium €0 Chirurgia difetti refrattivi €0 Chirurgia vitreoretinica €0 Correzione Dei Vizi Di Refrazione €0 Esame delle fibre del nervo ottico -gdx €0 Esame nervo ottivo gdx €0 Esame OCT (tomografia ottica computerizzata) €0 Esami specialistici €0 Laser Terapia €0 Laserterapia retinica argon laser €0 Pachimetria Corneale €0 Studio Del Campo Visivo €0 Studio Della Topografia Corneale €0 Tonometria €0 Trabeculopplastica argon laser €0 Visita Oculistica Di Controllo €0 Visita Oftalmologica €0 Yag laser per capsulotomia €0 Yag Laser Per Glaucoma €0
-
BLUE EYE Torri Bianche Vimercate MB (per appuntamento contattare il cellulare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18)
Via Torri Bianche 7, Vimercate (MB) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Oculistica €0 Visita Oculistica Pediatrica €0 Biometria €150 Campo visivo €0 Capsulotomia Yag-Laser Per Cataratta Secondaria €0 Chirurgia dei difetti refrattivi €0 Chirurgia del glaucoma €0 Chirurgia Della Cataratta €0 Chirurgia della cataratta con lente premium €0 Chirurgia difetti refrattivi €0 Chirurgia vitreoretinica €0 Correzione Dei Vizi Di Refrazione €0 Esame delle fibre del nervo ottico -gdx €0 Esame nervo ottivo gdx €0 Esame OCT (tomografia ottica computerizzata) €0 Esami specialistici €0 Laser Terapia €0 Laserterapia retinica argon laser €0 Pachimetria Corneale €0 Studio Del Campo Visivo €0 Studio Della Topografia Corneale €0 Tonometria €0 Trabeculopplastica argon laser €0 Visita Oculistica Di Controllo €0 Visita Oftalmologica €0 Yag laser per capsulotomia €0 Yag Laser Per Glaucoma €0
-
EYE CARE Studio Specialistico Privato (per appuntamento contattare il cellulare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18)
Viale Enrico Forlanini, 21, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Oculistica €0 Visita Oculistica Pediatrica €0 Biometria €150 Campo visivo €0 Capsulotomia Yag-Laser Per Cataratta Secondaria €0 Chirurgia dei difetti refrattivi €0 Chirurgia del glaucoma €0 Chirurgia Della Cataratta €0 Chirurgia della cataratta con lente premium €0 Chirurgia difetti refrattivi €0 Chirurgia vitreoretinica €0 Correzione Dei Vizi Di Refrazione €0 Esame delle fibre del nervo ottico -gdx €0 Esame nervo ottivo gdx €0 Esame OCT (tomografia ottica computerizzata) €0 Esami specialistici €0 Laser Terapia €0 Laserterapia retinica argon laser €0 Pachimetria Corneale €0 Studio Del Campo Visivo €0 Studio Della Topografia Corneale €0 Tonometria €0 Trabeculopplastica argon laser €0 Visita Oculistica Di Controllo €0 Visita Oftalmologica €0 Yag laser per capsulotomia €0 Yag Laser Per Glaucoma €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione