
Tommaso Bernardi





-
Indirizzo
Studio Medico Bernardi - Osteopata - Fisioterapista
Piazza Ilaria Alpi 53 - www.osteobernardi.it, Latina (LT) - View on map -
Telefono
0773 170 5770
Carriera
L’osteopatia parte dallo studio minuzioso del corpo umano dal punto di vista anatomo-fisiologico studiandone il rapporto struttura anatomica e funzione della stessa, per arrivare a spiegare e curare le patologie derivanti da alterazioni dell’una o dell’altra. È basata sulla teoria che il corpo sia capace di resistere e di combattere gli influssi nocivi dell’ambiente, lo stress abituale della vita quotidiana, grazie al proprio potenziale di autoregolazione – autoguarigione a patto che i vari sistemi del corpo siano in equilibrio. Le influenze “nocive” della vita possono creare dei malfunzionamenti, ridurre e/o sopraffare la capacità naturale del corpo di “adattarsi”; si arriva ad una situazione critica e ad un certo punto sopraggiunge la “malattia” con disturbi più o meno importanti. Still affermava che se l’equilibrio del sistema è intatto, il potere di autoguarigione dell’organismo è enorme. Questa è la salute ed è lo stato naturale delle persone; là dove necessita ristabilirne l’efficienza interviene l’osteopata con le sue tecniche, puramente manuali, rivolte all’intero corpo, tramite 3 grossi approcci che durante un trattamento vengono utilizzati indifferentemente in funzione della necessità terapeutica: • Strutturale: si applica a tutte le patologie della struttura muscolo scheletrica che possono dare problematiche quali lombalgie, sciatalgie, discopatie, distorsioni, scoliosi, tendiniti, cervicalgie, torcicollo,nevralgie cervico-brachiali, cruralgie, ernie del disco, sindrome del tunnel carpale, ecc. • Viscerale: coliche epatiche, cattiva funzionalità della colecisti, gastriti, sindrome da reflusso gastro-esofageo (MRGE), alcune forme di ernia iatale, coliti, stipsi, cistiti, ciclo mestruale doloroso, ecc. • Cranio-sacrale: cefalee, emicranie, alcune alterazioni dell’articolazione temporo-mandibolare (A.T.M.), nevralgie del trigemino, vertigini, alcuni problemi degli occhi, sinusiti, le affezioni dei neonati e dei bambini legate al parto, ecc. Il concetto osteopatico può riassumersi nei seguenti principi che Still enunciava continuamente: • L’unità del corpo (nozione di globalità): l’organismo funziona come una entità dinamica ed indivisibile, in un orologio è impossibile agire su una parte del movimento senza che ci sia una ripercussione su ogni altra parte che compone questo movimento: il percorso della lancetta più piccola è legato, tramite una serie di ruote scanalate, a quello della lancetta grande e così via. Lo stesso vale per l’organismo: un insieme di muscoli, strutture scheletriche, organi interni che trovano il loro collegamento nei centri nervosi della colonna vertebrale. Ogni sua parte, psiche inclusa, è indipendente dalle altre e il corretto funzionamento di ognuna assicura quello dell’intera struttura, quindi il benessere. • La struttura governa la funzione e viceversa: La perfezione di ogni funzione è legata alla perfezione della struttura portante, se tale equilibrio è alterato ci si trova di fronte a una disfunzione osteopatica, caratterizzata da una zona corporea in cui è andata persa la corretta mobilità. L’organismo reagirà a tale disequilibrio creando delle zone di compenso e di adattamenti corporei non favorevoli al benessere generale dell’individuo. Per esempio una marcata gonartrosi (struttura), condizionerà la deambulazione (funzione); un carico maggiore sul versante laterale del ginocchio (funzione) può portare un usura precoce di quella zona (struttura). • L’autoguarigione: Still, affermava che il corpo contiene in se stesso tutti i mezzi necessari ad eliminare e prevenire le malattie. E ciò a condizione che i sistemi di autoregolazione siano liberi di funzionare correttamente, vale a dire che non si abbia alcun ostacolo sulle vie della nutrizione tissulare e della eliminazione dei rifiuti, per questo disse che la legge dell’arteria è suprema, dove intendeva tutto il pacchetto vascolo-nervoso che arriva in una zona, in un sistema: se l’irrorazione e l’innervazione è buona non ci sarà sofferenza ma omeostasi, al contrario si avrà perturbazione. Non è il terapeuta che guarisce, ma il suo ruolo è proprio quello di eliminare gli “ostacoli” alle vie di comunicazione del corpo al fine di favorire la capacità innata del corpo ad auto curarsi.
Qualifiche
- Osteopatia
- Fisioterapia
- Medicina Tradizionale Cinese
Patologie trattate
- Sciatalgia
- Cervicalgia
- Ernia
- Mal di schiena
- Dolore
- Postura
- Tendinite
- Trattamento per la lombalgia
- Fibromialgia
- Dolore osseo
- Artropatia pelvico in gravidanza
Traguardi
Curriculum
- Laurea in Scienze Motorie presso istituto universitario di scienze motorie ex I.S.E.F.
- Laurea in Fisioterapia presso Università degli studi di Roma “La Sapienza”
- Diploma Accademico in Osteopatia presso la scuola European Ostepathic Project - E.O.P. - R.O.I. (registro degli osteopati Italia)
Lingue parlate
Italiano, IngleseIndirizzi & Servizi
-
Studio Medico Bernardi - Osteopata - Fisioterapista
Piazza Ilaria Alpi 53 - www.osteobernardi.it, Latina (LT) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0773 170 5770 -
Servizio - Visita Costo Visita Osteopatica €70 Trattamento Osteopatico €70 Aggiustamento Vertebrale Specifico €0 Coppettazione €70 Kinesiotaping €0 Manipolazione Fasciale €0 Manipolazione Vertebrale €0 Manipolazione Viscerale €0 Manipolazioni Articolari €0 Moxa €70 Riabilitazione Posturale Metodo Mézières €0 Riduzione Manuale Di Ernia €0 Sciatica €0 Taping Neuromuscolare €0 Trattamento Cefalea €0 Trattamento Cicatrici €0 Trattamento Della Cervicalgia €0 Trattamento Disfunzione Temporo-Mandibolare €0 Trattamento Lombalgia €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione