
Umberto Donati





-
Indirizzo
Centro di medicina Bologna
Via Emilia Ponente 129, Bologna (BO) - View on map - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO - ho conseguito la maturità classica presso il Liceo "L.Galvani" di Bologna nella sessione estiva del 1969; - mi sono iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna nell'anno acc. 1969-1970; - ho frequentato come Allievo Interno i seguenti Istituti dell'Università di Bologna: > Ist. di Istologia ed Embriologia Gen. (1.10.69 - 31.7.70); > Ist. di Fisiologia Umana (1.10.70 - 30.7.72); > Ist. di Anatomia e Istologia Patologica (1.10.72 -31.12.72); > Ist. Ortop. Rizzoli - Clinica Ortopedica (1.1.73 - 11.12.75). - mi sono laureato in Medicina e Chirurgia l'11.12.75 con 110 e Lode discutendo la tesi "Osteopetrosi e osteopsatirosi: trattamento delle fratture patologiche" con il prof. Mario Campanacci; - ho superato presso l'Università di Bologna nella 2ª sessione dell'anno acc. 1975 l'Esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo; - ho conseguito la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università di Bologna - Istituto Ortopedico Rizzoli il 17.7.78 con 70 e lode, discutendo la tesi: «La chemioterapia antiblastica complementare nel trattamento dell'osteosarcoma e del sarcoma di Ewing»; - ho conseguito la Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni presso l'Università di Bologna il 16.7.84 con 70 e Lode, discutendo la tesi: «Valutazione medico-legale della mano traumatizzata, alla luce delle possibilità chirurgiche tendenti al ripristino funzionale»; - ho conseguito la Specializzazione in Chirurgia della Mano presso l'Università di Parma il 12.6.87 con 50 e Lode discutendo la tesi: «Ruolo della chirurgia dell'arto superiore nel trattamento protesico delle malformazioni congenite». - Dal 2000 al 2007 ho approfondito la conoscenza di alcune Medicine non convenzionali (Omotossicologia a e Agopuntura) giungendo alla conclusione di non poter condividere i principî su cui si fondano, che NON hanno nessuna validazione scientifica soprattutto per quanto riguarda l'Omeopatia, e indicazioni molto circoscritte per quanto riguarda l' Agopuntura, tanto che non le ha MAI praticate sui miei pazienti né in strutture pubbliche né private. TITOLI DI CARRIERA - sono iscritto dal 27.4.76 all'Ordine dei Medici Chirurghi di Bologna al nº 7087; - ho frequentato come Allievo Interno i seguenti Istituti dell'Università di Bologna: > Ist. di Istologia ed Embriologia Gen. (1.10.69 - 31.7.70); > Ist. di Fisiologia Umana (1.10.70 - 30.7.72); > Ist. di Anatomia e Istologia Patologica (1.10.72 -31.12.72); > Ist. Ortop. Rizzoli - Clinica Ortopedica (1.1.73 - 11.12.75). - ho frequentato come Medico Praticante interno la Struttura Dipartimentale Clinicizzata dell'Istituto Ortopedico Rizzoli dal 12.12.75 al 20.11.77, con interruzione dal 2.7.76 al 31.12.76 per Tirocinio Pratico Ospedaliero; - ho svolto con esito favorevole il Tirocinio Pratico Ospedaliero presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna dal 2.7.76 al 31.12.76; - ho svolto mansioni di Medico Interno Universitario presso la 1ª Clinica Ortopedica dell'Università di Bologna dall'1.11.76 al 31.10.77; - ho effettuato sostituzioni presso gli ambulatori e presso l'ambulatorio chirurgico-Pronto Soccorso della Sede INAIL di Bologna nel periodo 3.1.77 - 31.8.77; - sono stato Assistente Ortopedico (Tempo Pieno) presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna dal 21.11.77 al 15.4.80; - sono stato Assistente Ortopedico (Tempo Pieno) presso il Centro Traumatologico Ortopedico di Bologna dal 19.4.80 al 30 aprile 1988: - sono stato Aiuto incaricato T.P. di Ortopedia e Traumatologia a T.P presso il Centro Traumatologico Ortopedico di Bologna dal 1º maggio 1988 al 31 dicembre 1988; - sono stato Assistente Ortopedico (Tempo Pieno) presso il Centro Traumatologico Ortopedico di Bologna dal 1º gennaio 1989 al 1º luglio 1989; - sono stato Aiuto Corresponsabile di Ortopedia e Traumatologia a T.P presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell' Ospedale Maggiore dal 2 luglio 1989 al 31 marzo 1994 ; - sono stato componente della Unità Operativa di Chirurgia della Mano attivata presso l'USL 27 - Bologna Ovest - Ospedale Maggiore, all'interno della quale ha svolto attività ospedaliera (ambulatoriale e chirurgica) dalla sua attivazione 23.4.85 a tutto il 1992; -sono stato Aiuto Coordinatore dell' Unità Operativa di Chirurgia Vertebrale presso l'USL 27 - Bologna Ovest dalla sua attivazione 21 novembre 1989 al 31 marzo 1994, svolgendo attività ospedaliera (ambulatoriale e chirurgica); - sono stato Aiuto Corresponsabile di Ortopedia e Traumatologia a T.P con affidamento del Modulo funzionale “Chirurgia Vertebrale” dall’ 1 aprile 1994 al 30 giugno 1994; - sono stato Dirigente di 1° livello – fascia A – di Ortopedia e Traumatologia a T.P. con affidamento del Modulo funzionale “Chirurgia Vertebrale” dall’ 1 luglio 1994 al 13 settembre 1997; - sono stato Dirigente di 1° livello – fascia A – di Ortopedia e Traumatologia a T.P. con affidamento del Modulo funzionale “Chirurgia d’Urgenza degli Arti e della Colonna Vertebrale” dall’ 14 settembre 1997 al 14 aprile 2002, data in cui l’AUSL ha abolito i moduli. - sono stato Dirigente di 1° livello – fascia A – di Ortopedia e Traumatologia a T.P.” dall’ 14 aprile 2002 al 31 ottobre 2007 - sono stato Consulente Ortopedico del Centro Protesi INAIL di Vigorso di Budrio (BO) dal 1.1.1982 al 31.12.1988 . - sono stato Consulente Ortopedico presso l'Ospedale di Bazzano (BO) dal 9 gennaio 1989 al 31 dicembre 1996. - svolgo dal 1° novembre 2007 attività specialistica ambulatoriale e chirurgica in libera professione. - svolgo attività come ortopedico ausiliario del Medico Legale (CTU/CTP) in ambito di Responsabilità Professionale Medica; - ho approfondito le mie competenze in Chirurgia Vertebrale con numerosi stages presso Centri italiani ed esteri : Homburg (D), Cuorgné (TO), Parigi, Torino, Marsiglia (F), Bologna, Berlino (D), Strasburgo (F), Londra, Vilvoorde (B), Bordeaux (F); - ho partecipato a Congressi italiani e internazionali (Budapest, Londra, Essen, Vienna, Herzliya-Israele) di Chirurgia della Mano e di Chirurgia Vertebrale; - ho eseguito il 14 dicembre 1988, per primo a Bologna, un intervento di microdiscectomia mininvasiva su un paziente con ernia del disco lombare. - ho eseguito numerosi interventi per patologie del rachide, sia degenerative (ernia del disco, stenosi vertebrale, spondilolisi, spondilolistesi, instabilità vertebrale), sia tumorali, sia traumatiche. - dallo studio della Agopuntura, ho acquisito un’utile visione olistica del paziente sia nel percorso diagnostico sia nella scelta terapeutica, anche se non ricorro MAI nella pratica quotidiana alle medicine non convenzionali. - ho da sempre rivolto il mio aggiornamento al trattamento delle patologie degenerative dello scheletro dell'adulto e dell’anziano (mano, spalla, colonna, anca, ginocchio e piede) con terapie conservative (terapie mediche, fisiche e infiltrative, oltre alle terapie rivolte a combattere il dolore), e con indicazioni chirurgiche molto selezionate. - i punti di forza che mi caratterizzano sono: > ho una esperienza professionale di oltre 40 anni e fornisco una visita centrata non sul sintomo ma sulla persona, con una presa in carico del paziente che parte prima di tutto dall’ascolto del malato. Di conseguenza il massimo impegno per raggiungere una diagnosi e quindi un trattamento appropriato per risolvere il problema del paziente, in termini chiari e comprensibili, con atteggiamento propositivo perché il paziente possa “occuparsene ma non preoccuparsene”; > nei casi medico-legali, il massimo impegno a svolgere l’incarico ricevuto, informando il cliente degli aspetti positivi e negativi e dei possibili risultati, anche per evitare facili illusioni. > ho smesso di operare (ad eccezione di piccoli interventi di Chirurgia della Mano a Forlì, in libera professione) e quindi non faccio ambulatorio per cercare pazienti da operare; per i casi assolutamente chirurgici mi avvalgo di Colleghi esperti nei diversi settori (colonna vertebrale, spalla/gomito, polso/mano, anca, ginocchio, caviglia/piede, tumori dello scheletro) e che lavorano in strutture pubbliche oppure in strutture private ma in convenzione con il SSN. Attraverso un contatto costante con questi Colleghi mi informo sul decorso post-operatorio dei miei Pazienti e ne seguo l'evoluzione clinica. - ho frequentato per un periodo di 3 settimane /anno per alcuni anni un ospedale del Mozambico, dove ho effettuato attività ambulatoriale e chirurgica, traendo da questa esperienza un' importante crescita interiore; - da alcuni anni curo il mio sito personale, www.ortopedicoabologna.it, dove raccolgo la trattazione di alcuni argomenti di interesse ortopedico con linguaggio facilmente comprensibile, e dove rispondo nella sezione Forum alle domande poste dagli Utenti attraverso oltre 5000 consulti. Ovviamente non è possibile esprimere una diagnosi online né di conseguenza decidere un trattamento, non solo perché la Legge e il Codice Deontologico lo vietano espressamente ma soprattutto perché per giungere alla diagnosi è indispensabile avere interrogato, ascoltato e visitato il /la paziente.
Qualifiche
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
- Medicina Legale
- Chirurgia della Mano
Patologie trattate
- Artrosi
- Sindrome del tunnel carpale
- Epicondilite
- Rizoartrosi
- Dito a scatto
- Dolore alla spalla
- Radicolite
- Dorsopatia
- Artrite
- Lombartrosi
- Sindrome di scheuermann
- Dolore
- Tumori delle ossa
- Spondiloartrite anchilosante
- Spondilolistesi
- Frattura
- Fascite plantare
- Cifosi
- Mialgia
- Coccigodinia
- Brachialgia
- Articolazione
- Epitrocleite
- Osteoporosi
- Osteoma
- Sindrome di de quervain
- Lussazione
- Cervicoartrosi
- Sublussazione
- Tallonite
- Lombalgia, lombosciatalgia, ernia del disco
- Artrosi colonna vertebrale, anca e ginocchio
- Formicolio a gamba, braccio, mano
- Mal di schiena, colpo della strega
- Mano, pollice
- Dupuytren
- Ciste, cisti di polso
- Risonanza magnetica
- TAC
Indirizzi & Servizi
-
Centro di medicina Bologna
Via Emilia Ponente 129, Bologna (BO) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Ortopedica €130 Infiltrazione Articolare €60 Infiltrazioni €50
-
Poliambulatorio Primus Forlì Medical Center
Via Punta di Ferro 2, Forlì (FC) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Ortopedica €130 Infiltrazione Articolare €60
-
Poliambulatorio Diagnosis
Circonvallazione Liberazione 3/a, San Giovanni in Persiceto (BO) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Ortopedica €130 Infiltrazione Articolare €60
-
Poliambulatorio SalutePiú
Via Lavino 203/B, Monte San Pietro (BO) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Ortopedica €130 Infiltrazione Articolare €60
-
Poliambul. Guardia di Finanza [riservato a GdF su portale dedicato]
Via Argia Magazzari 9, Bologna (BO) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Ortopedica €0
-
Medical Sway
Via del Greto, 2/2, Zola Predosa (BO) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Ortopedica €130 Infiltrazione €60
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione