
Valentina Barbieri





-
Indirizzo
Polistudio Sinergie
Via Domenico Francesco Cecati 13b, Reggio Emilia (RE) - View on map -
Telefono
0522 168 5951
Carriera
Il clima che cerco di creare intorno ai percorsi di supporto e psicoterapia che conduco è accogliente, caldo, intimo, sicuro, attento, preciso ma flessibile. Il mio procedere nel guidare i percorsi di terapia tiene in grande considerazione l'importanza di costruire rapporti di fiducia, rispetto e alleanza tra paziente e terapeuta. Mi avvicino alle storie di vita portate dai pazienti con passione e autentico interesse. Mi muovo insieme al paziente con l'intenzione di inserire gli aspetti portati in terapia entro una narrazione complessa che tenga in considerazione l'integrazione tra passato, presente e futuro ma anche il contesto relazionale e socio-culturale in cui il paziente è inserito. Allargare il campo di osservazione aiuta a dare significato ai sintomi, alle situazioni di blocco o di difficoltà restituendo al paziente la capacità di recuperare potere sulla propria vita attraverso le nuove consapevolezze acquisite e i gli apprendimenti sviluppatasi all'interno del percorso di psicoterapia. Ho estrema fiducia nelle risorse dei pazienti e nelle loro possibilità di procedere verso l'attivazione di processi di cambiamento orientati alla cura del sè e del proprio mondo di relazioni e significati. Coerentemente con tale fiducia conduco i colloqui in modo co-costruttivo per cui il paziente ha sempre il ruolo di protagonista attivo nello sviluppo del proprio percorso terapeutico. Tale approccio garantisce l'attivazione di processi di empowerment ma anche di autostima e autoefficacia nel mondo interno del paziente. Acquisire o recuperare tale senso di agency è fondamentale perchè il paziente possa procedere attivamente nella costruzione o ricostruzione del proprio benessere individuale, di coppia o familiare. I percorsi terapeutici che conduco sono in particolar modo caratterizzati dall'analisi del mondo relazionale del paziente. In particolare cerco di aiutare il paziente ad acquisire consapevolezza circa i legami di attaccamento e la storia familiare che caratterizzano la sua vita passata. Grazie a tali apprendimenti è possibile acquisire strumenti emotivi e di ragionamento con i quali analizzare la rete di relazioni interpersonali che caratterizzano il presente del paziente. Attraverso il percorso terapeutico inoltre è possibile riparare o rinforzare i legami di attaccamento così da costruire o recuperare un'idea valida e positiva di sè stessi fondamentale per impostare relazioni interpersonali rispettose del proprio pensare e sentire così come dei propri limiti e confini. Inoltre, nel percorso di psicoterapia ci si può allenare al decentramento cognitivo ed emotivo nel mondo interno dell'altro in modo da acquisire altri strumenti molto importanti per gettare le basi di relazioni interpersonali paritarie in cui la gestione del conflitto sia collaborativa e basata sull'ascolto, la validazione e quindi l'integrazione tra punti di vista. Il percorso di terapia è anche un'occasione per prendere consapevolezza del proprio modo di comunicare con la prospettiva di acquisire strumenti per rispettare l'altro e farsi rispettare allo stesso tempo. I percorsi condotti sono di tipo individuale, di coppia o familiare; dedicati ad adolescenti, giovani adulti, adulti; LGBTQI+ friendly.
Qualifiche
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Patologie trattate
- Break-down adolescenziale
- Disturbi Della Crescita
- Disadattamento
- Problemi comportamentali
- Difficoltà relazionali
- Disturbi relazionali
- Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
- Disturbi dell'umore
- Depressione
- Ansia
- Angoscia
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Attacco di panico
- Fobie
- Confusione mentale
- Disturbi psicosomatici
- Problemi di coppia
- Crisi di coppia
- Violenza familiare
- Violenza psicologica
- Abuso psicologico
- Dipendenza affettiva
- Autostima
- Trauma
- Lutto
- Stress
- Esaurimento nervoso
- Sindrome da burnout
- Mobbing
Traguardi
Curriculum
- Università di Bologna, sede di Cesena (triennale e magistrale)
- ISCRA - Istituto di Psicoterapia Sistemico Relazionale di Modena e Cesena
Lingue parlate
ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Polistudio Sinergie
Via Domenico Francesco Cecati 13b, Reggio Emilia (RE) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0522 168 5951 -
Servizio - Visita Costo Psicoterapia Individuale €65 Studio Clinico €65 Colloquio Psicologico Online €65 Mediazione Familiare €65 Psicoterapia Di Coppia €75 Psicoterapia Familiare €90 Sostegno Psicologico Adolescenti €60
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione