
Valentina Benisi





-
Indirizzo
Dott.ssa Valentina Benisi
Via Alessandro Manzoni n.26, Lecce (LE)
Carriera
Sono la Dott.ssa Valentina Benisi, Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, esperta in Neuropsicologia clinica e in Psicopatologia dell'Apprendimento. Ho maturato la mia esperienza clinica presso il Centro di Neuropsicologia Cognitiva dell'Ospedale Niguarda (Milano), presso l'Unità di Neurologia Riabilitativa della Fondazione Don Carlo Gnocchi (Milano), presso il Servizio di Assistenza Psicologica Distrettuale (Distretto Socio-Sanitario Presidio Territoriale di Copertino) e presso il Centro Polispecialistico per i disturbi cognitivi e le demenze (Distretto Socio-Sanitario Presidio Territoriale di Nardò) . Ho frequentato il Master universitario in Neuropsicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Padova, il Master BES (Bisogni Educativi Speciali): Modelli e Metodologie di Intervento per una presa in carico globale presso l'Associazione Italiana per la ricerca e l'intervento nella Psicopatologia dell'Apprendimento (Airipa) e ho conseguito la specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso l'Associazione di Psicologia Cognitiva (APC) di Lecce. I servizi offerti presso il mio studio di Neuropsicologia Clinica e Psicoterapia cognitivo-comportamentale sono: Psicoterapia cognitivo-comportamentale rivolta agli adulti La Psicoterapia cognitivo-comportamentale è finalizzata a lavorare sulle rappresentazioni mentali del paziente (credenze, pensieri automatici, schemi) che permettono di spiegare il disagio psicologico e il suo perpetrarsi nel tempo. Ciò che permette di spiegare le reazioni emotive e i comportamenti disfunzionali è il modo di interpretare gli eventi sulla base dei contenuti e dei processi cognitivi dell'individuo. La psicoterapia cognitivo-comportamentale consente di poter ridurre, fino ad eliminare, molti dei sintomi dei più comuni disturbi psicopatologici, tra cui disturbi d'ansia e dell'umore aiutando i pazienti a diventare consapevoli dei contenuti di pensiero disfunzionali e a modificare gli stessi. Il cambiamento stabile, però, deriva da interventi orientati alla modificazione non solo dei pensieri automatici e dei processi di mantenimento, ma anche delle strutture di significato e delle distorsioni che producono questi stati cognitivi patogeni con l'uso di tecniche cognitive e comportamentali e strumenti di intervento specifici. L'obiettivo è di favorire un progressivo miglioramento dello stato di benessere, attraverso un percorso di conoscenza del sé, del proprio funzionamento personale, emotivo e cognitivo, riducendo la sofferenza nel tempo più breve possibile. I disturbi e le difficoltà trattate sono: Disturbo di panico e agorafobia Disturbo d'ansia generalizzato Fobia sociale Fobie specifiche Disturbo ossessivo-compulsivo Disturbo post-traumatico da stress Disturbi depressivi Disturbi da sintomi somatici Lutto, separazione, perdita affettiva Difficoltà nelle relazioni interpersonali Psicoterapia cognitivo-comportamentale rivolta a bambini e adolescenti La psicoterapia cognitivo-comportamentale con bambini e adolescenti mira a lavorare sull'identificazione dello schema di funzionamento cognitivo, emotivo, sociale e relazionale che ha un ruolo specifico nel mantenere attivi i comportamenti-problema che, in campo clinico, possono essere classificati in disturbi internalizzanti e disturbi esternalizzanti. I disturbi internalizzanti riguardano le difficoltà di autoregolazione cognitiva ed emotiva interne al soggetto, spesso nascoste o non sempre riconosciute tempestivamente, quali ansia, paure, fobie, depressione, problematiche somatiche, bassa autostima e ritiro sociale. I problemi esternalizzanti riguardano le difficoltà di autoregolazione cognitiva ed emotiva esterne al soggetto, ed evidenti nel comportamento a casa e a scuola, come i comportamenti aggressivi, l'iperattività, le condotte antisociali, oppositive-provocatorie, la rabbia patologica. I disturbi e le difficoltà trattate sono: Ansia, paure, fobie Umore depresso o tristezza eccessiva Irritabilità, affaticabilità, alterazione del ritmo sonno/veglia Lamentele somatiche Ritiro sociale Bassa autostima Aggressività e rabbia patologica
Qualifiche
- Psicoterapia
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
- Neuropsicologia
Patologie trattate
- Stress
- Ansia
- Fobie
- Depressione
- Disturbi dell'umore
- Disturbi alimentari
- Bulimia
- Bassa autostima
- Insonnia
- Disturbi della personalità
- Paure
- Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
- Attacco di panico
Indirizzi & Servizi
-
Dott.ssa Valentina Benisi
Via Alessandro Manzoni n.26, Lecce (LE) -
Servizio - Visita Costo Consulenza Online €0 Psicoterapia €50 Psicoterapia Individuale €0 Colloquio Psicologico Clinico €0 Colloquio Psicologico Individuale €0 Colloquio Psicoterapeutico €0 Consulenza Psicologica €0 Primo Colloquio Psicologico €0 Psicoterapia Della Depressione €0 Psicoterapia Online €0 Sostegno Psicologico €0 Sostegno Psicologico Adolescenti €0 Tecniche Di Rilassamento €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione