Contattaci
Psicologo clinico

Valentina Carloni

(0)
  • Indirizzo
    Studio Privato - Humana Cura
    Viale Tazio Nuvolari, 19, Perugia (PG)
Sei tu Valentina Carloni? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Mi chiamo Valentina Carloni, sono una Psicologa e Specializzanda in Terapia Cognitivo Comportamentale. Da sempre sono stata mossa dalla grande passione per tutto ciò che riguardava la disciplina della Psicologia e per questo ho maturato un costante interesse che poi mi ha portato a scegliere l'Interfacoltà di Medicina e Chirurgia e Psicologia presso l'Università di Perugia. Successivamente mossa dal desiderio di crescere a formarmi ancora di più ho intrapreso a Firenze la Scuola di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (IPSICO) che completa la mia carriera decennale di formazione e mi permette di intraprendere percorsi che possono essere maggiormente strutturati, profondi e duraturi. Una domanda che è bene porsi prima di intraprendere un percorso così bello quanto importante è: CHE COS'E' LA PSICOTERAPIA E PERCHE' INIZIARE? A volte è necessario e vitale un percorso che vada più in profondità e che sappia accompagnare la persona per tutto il tempo che necessita in base ai suoi veri ed autentici bisogni. Non è un semplice supporto ma è quel percorso introspettivo in cui una persona, una coppia, una famiglia o un gruppo di persone incontra uno psicoterapeuta con l’obiettivo di superare un blocco interno che impedisce a ciascuno di svolgere una vita completa ed appagante. Può trattarsi di un blocco emotivo che si ripercuote sul piano del comportamento, delle relazioni, del lavoro, ma in ogni caso si tratta di una condizione esistenziale che limita in modo significativo la capacità di utilizzare a pieno le proprie risorse, capacità, potenzialità e quindi soddisfare i bisogni più importanti di quella persona. A differenza dello stereotipo sociale, la psicoterapia non è solo un intervento sul disagio ma è anche una grande opportunità di crescita, è un processo di comprensione di sé, di come si da significato alla realtà e a sé. Ognuno di noi tende infatti a confermare degli schemi mentali interiorizzati su se stessi e gli altri, che attivano dei comportamenti coerenti con questi criteri di valutazione, senza darsi l’opportunità di cogliere il significato autentico di quello che si prova veramente. Si tende dunque ad attivare dei modi di fare automatici come frutto di pensieri automatici che possono limitare il modo di rapportarsi a sé, alla vita, agli altri. In seguito illustrerò brevemente le caratteristiche dell'Approccio a cui faccio riferimento. La psicoterapia cognitivo-comportamentale (TCC) come suggerisce il termine, combina due forme di terapia estremamente efficaci: - La terapia comportamentale: aiuta a modificare la relazione fra le situazioni che creano difficoltà e le abituali reazioni emotive e comportamentali che la persona ha in tali circostanze, mediante l’apprendimento di nuove modalità di reazione. Aiuta inoltre a rilassare mente e corpo, così da sentirsi meglio e poter riflettere e prendere decisioni in maniera più lucida. - La terapia cognitiva: aiuta ad individuare certi pensieri ricorrenti, certi schemi fissi di ragionamento e di interpretazione della realtà, che sono concomitanti alle forti e persistenti emozioni negative che vengono percepite come sintomi e ne sono la causa, a correggerli, ad arricchirli, ad integrarli con altri pensieri più oggettivi, o comunque più funzionali al benessere della persona. Quando sono combinate nella psicoterapia cognitivo comportamentale, queste due forme di trattamento diventano un potente strumento per risolvere in tempi brevi forti disagi psicologici. Concludendo, la psicoterapia cognitivo comportamentale sta assumendo il ruolo di trattamento psicologico d’elezione per la stragrande maggioranza dei problemi psicologici e psichiatrici, spesso con efficacia nettamente superiore agli psicofarmaci.

Qualifiche
  • Psicologia Clinica
Patologie trattate
  • Ansia
  • Stress
  • Depressione
  • Attacco di panico
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Fobia
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disturbo di personalità
  • Disturbi dell'umore

Indirizzi & Servizi

  • Studio Privato - Humana Cura
    Viale Tazio Nuvolari, 19, Perugia (PG)
    • Servizio - Visita Costo
      Consulenza Online €50
      Colloquio Psicologico €50
      Mindfulness €50
      Psicoterapia Individuale €50
      Psicoterapia Infantile €50
      Sostegno Alla Genitorialità €50
      Superamento Di Eventi Traumatici €50
      Tecniche Di Rilassamento €50
5
Basato su 7 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(7)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione