Otorino

Valentina Coronella

(0)
Sei tu Valentina Coronella? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

La Dott.ssa Valentina Coronella si è laureata, con il massimo dei voti, in Medicina e Chirurgia presso l’azienda ospedaliera-universitaria “I POLICLINICO” di Napoli. Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione medica ed è iscritta all’albo dei Medici-Chirurghi di Caserta con il numero 7395 dal 2014-2015. Successivamente ha conseguito, la specializzazione in Otorinolaringoiatria presso “l’Università degli studi di Napoli Federico II” presentando la tesi dal titolo “Tonsillectomia capsulare versus Tonsillotomia intracapsulare, la nostra esperienza ” con uno studio eseguito presso l’ospedale Santobono-Pausilipon rivolto allo studio della tonsillectomia come trattamento delle OSAS pediatriche (disturbi respiratori notturni dell’infanzia). Ha svolto un percorso formativo presso l’azienda pediatrica di rilievo nazionale Santobono-Pausilipon; reparto di : OTORINOLARINGOIATRICA PEDIATRICA, AUDIOLOGIA e FONIATRIA, dove si è dedicata in particolare allo studio delle OSAS pediatriche , all’endoscopia delle vie aeree superiori e alla diagnostica dell’ipoacusia infantile . Dal 2015 svolge la sua l’attività presso lo studio medico Coronella utilizzando solo strumenti innovativi e di ultima generazione. Nel 2018 è stata Medico di Continuità Assistenziale “presso ASL NA 1 Centro” dove si è dedicata al pronto soccorso pediatrico dell’ospedale ANNUNZIATA di Napoli. Nel 2020 è stata Medico Osservatore presso la Casa di Cura ”Santa Maria Della Salute” a Santa Maria Capua Vetere collaborando con esperti chirurghi delle patologie nasali. Dal 2019 al 2020 ha approfondito la sua formazione in Foniatria lavorando presso il Policlinico Umberto I di Roma, Università Sapienza, diventando esperta di videlaringoendoscopia delle vie AEREODIGESTIVE superiori, con professori di fama nazionale e internazionale dell'università Sapienza Di ROMA. Dal 2020 al 2021 ha approfondito la sua formazione in audiologia infantile lavorando presso il centro dedito allo screening audiologico neonatale regionale con i migliori professori nazionali e internazionali presso il dipartimento di audiologia dell'universtà degli studi di Napoli Federico II, approfondendo la propria formazione sulla sordità infantile e sulle possibili opzioni terapeutiche legate alle protesiche acustiche e l'impianto cocleare. Nel 2022 ha lavorato come dirigente specialista ORL dell'Asst nord Milano, con la stima di colleghi e pazienti. Nel 2023 ha approfondito la sua formazione nella diagnostica della sordità per adulti, vestibologia e il percorso diagnostico-terapeutico degli acufeni lavorando presso il reparto di Audiologia e vestibologia dell'ospedale Policlinico Federico II di Napoli con i migliori professori nazionali e internazionali approfondendo la propria formazione sulla sordità, le vertigini e gli acufeni con le migliori opzioni terapeutiche. Attualmente la dr.ssa Coronella lavora come dirigente medico ospedaliero presso AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE SANTOBONO-PAUSILIPON, dedicando tutta la sua conoscenza al reparto di Otorinolaringoiatria e Centro regionale degli impianti cocleari per la sordità Infantile; tale Unità operativa complessa è tra i più importanti centri italiani di otorinolaringoiatria Pediatrica e si dedica alla diagnosi e al trattamento medico e chirurgico delle patologie più complesse in ambito otologico, rinologico e laringologico pediatrico. La dottoressa Coronella; frequenta costantemente corsi di aggiornamento dell'ambito dell'otorinolaringoiatra, audiologia e foniatra, al fine di offrire ai suoi pazienti le migliori opzioni terapeutiche e diagnostiche disponibili. In particolare la dottoressa ricorda che la precisione e l'attenzione sono doti fondamentali nel mondo della medicina e sono le sue alleate più preziose, in quanto ogni paziente è unico e va trattato con riguardo.

Qualifiche
  • Otorinolaringoiatria
  • Otorinolaringoiatria Pediatrica
  • Audiologia e foniatria
Patologie trattate
  • Otite
  • Vertigine
  • Sinusite
  • Poliposi nasosinusale
  • Sordità
  • Disfonia
  • Deviazione del setto nasale
  • Acufene
  • Otalgia
  • Tonsillite
  • Ipoacusia
  • Sindrome di Ménière
  • Roncopatia
  • Epistassi
  • Disfagia
  • Faringite
  • Laringite
  • Labirintite
  • Alitosi
  • Disturbi del Sonno
  • Bruxismo
  • Otosclerosi
  • Cupololitiasi
  • Sindrome delle apnee notturne
  • Rinite
  • Aftosi
  • Laringotracheite
  • Tosse
  • Barotraumatismo
  • Ipertrofia dei turbinati
  • Adenoidi
  • Mal d'orecchio
  • Tappo di cerume
  • Difficoltà nella deglutizione
  • OSAS Pediatriche
  • OSAS adulti
  • Russamento notturno
  • Apnee notturne
  • Allergia
  • Disturbi del linguaggio

Traguardi

Curriculum
  • Seconda Università Degli Studi di Napoli - 1° Policlinico di Napoli
  • Università degli studi di Napoli Federico II - 2° Policlinico di Napoli
  • Università degli studi di Roma La Sapienza - Policlinico Umberto I di Roma
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Studio Medico Coronella
    Via Vaticale 220, Casal di Principe (CE) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      081 1928 9054
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Otorinolaringoiatrica €80
      Esame Audiometrico Tonale €80
      Esame Impedenziometrico €50
      Esame Vestibolare €80
      Laringoscopia A Fibre Ottiche €80
      Laringostroboscopia €80
      Otoemissioni acustiche €50
      Otomicroscopia €80
      Prove Allergiche €70
      Rimozione Cerume €70
      Rinofibrolaringoscopia €80
      Test sierologico COVID19 €30
      Visita Di Controllo €50
      Visita Otorinolaringoiatrica Domiciliare €70
  • Ospedale Santobono-Pausilipon Napoli
    Napoli (NA) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      081 1928 9054
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Otorinolaringoiatrica €0
5
Basato su 126 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(126)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione