
Valentina Sionis





-
Indirizzo
Studio di Psicoterapia
Via Rockefeller 35, Cagliari (CA) - View on map
Carriera
“Ogni volta che cadi, raccogli qualcosa” (Oswald T. Avery) Dopo la laurea nel 2002 in psicologia del lavoro e delle organizzazioni sociali, ho completato nel 2007 la scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt. Uno dei principi di questo approccio terapeutico è che “il tutto è più della somma delle singole parti”: la percezione di una situazione va considerata in quanto totalità strutturata e organizzata e non come somma di singoli elementi. Si utilizza dunque una visione olistica, analizzando l'insieme, il contesto globale dei comportamenti del paziente, concentrandosi sul presente, sul “qui e ora” perché cambiare il presente vuol dire cambiare la percezione del passato e del futuro. Si aiuta il paziente ad essere consapevole dei propri pensieri ed emozioni e a prendere coscienza dell’esperienza attuale, invitandolo a comprendere il modo in cui i disturbi radicati nel passato si manifestano e vengono ancora conservati nel presente. Esistono degli schemi a noi familiari che tendiamo a ripetere, e che diventano rigidi e fissi, perciò disfunzionali: adottando sempre gli stessi comportamenti è come se fossimo imprigionati. È necessario spogliarsi delle maschere che si indossano per tentare di essere diversi da ciò che si è, e liberarsi di ciò che facciamo in modo quasi automatico, secondo schemi abituali, per riuscire a favorire una presa dì coscienza globale delle nostre modalità di funzionamento, accettare le conseguenze delle proprie azioni e iniziare a condurre l’esistenza secondo un proprio stile soggettivo e creativo. Successivamente ho conseguito la specializzazione in EMDR per il trattamento di psicopatologie (come la depressione, l’ansia, le fobie, il lutto acuto ecc) e problemi legati ad eventi traumatici ed esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. Le tracce profonde degli avvenimenti più dolorosi, infatti, non scompaiono dal cervello e molte persone continuano anche dopo decenni a soffrire di sintomi che condizionano il loro benessere e impediscono di “andare oltre”. Tramite la terapia con EMDR le informazioni e i ricordi vengono prima riattivati e poi rielaborati e desensibilizzati attraverso la stimolazione bilaterale destra/sinistra perdendo la carica emotiva negativa che possiedono. La stimolazione bilaterale può essere oculare, cioè si chiede al paziente di muovere gli occhi seguendo le dita del terapeuta, o tramite tamburellamenti (tapping) che il terapeuta esegue sulle mani del paziente. Durante la stimolazione e l’elaborazione tramite EMDR il paziente rimane sempre cosciente e presente. Sono inoltre specializzata in Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) genericamente indicati con il termine di “Pet Therapy”, insieme al mio cane co-terapeuta, Happy un meraviglioso golden retriever: la relazione con l’animale infatti facilita il fluire delle emozioni, riaccende l’interesse verso gli altri, attraverso stimoli sensoriali tattili e visivi creando un’empatia che induce a reagire e a sentirsi utili (ad esempio nella depressione). I benefici della relazione sono evidenti soprattutto nei bambini nei quali l’animale, oltre a catturare l’attenzione, stimola l’accettazione di se’. Dal 2012 partecipo attivamente come volontaria sia a livello locale che nazionale alle attività di protezione civile in supporto della popolazione in caso di calamità naturali e ricerca dispersi in superficie anche con l ausilio delle unità cinofile. Perché decidere di iniziare un percorso di psicoterapia? Ci possono essere momenti della vita in cui ci si sente messi alla prova, in difficoltà o in cui ci può sembrare di non avere abbastanza risorse, forze e capacità per affrontare situazioni complesse e dolorose. A volte il nostro corpo ci manda segnali di malessere che ci costringono a fermarci o ci troviamo di fronte a prove che ci chiedono di cambiare: cambiare opinioni, cambiare lenti, cambiare cioè il modo di vedere le cose, le persone, le relazioni. Può capitare di non riconoscersi più, e di sentirsi bloccati. Il supporto e la fiducia nel terapeuta saranno fondamentali per poter creare l’alleanza che accompagnerà durante il processo di crescita personale e per co-costruire un percorso terapeutico in cui il paziente possa riutilizzare in maniera ottimale le proprie risorse mentre il terapeuta accoglie il suo mondo emotivo.
Qualifiche
- Psicoterapia
- Psicoterapia della Gestalt
- Psicologia del Lavoro
Patologie trattate
- Ansia
- Dipendenza
- Disturbo post traumatico da stress
- Depressione
- Stress
- Attacco di panico
- Disturbi dell'umore
- Fobie
- Bullismo
- Lutto
- Abuso sessuale
Indirizzi & Servizi
-
Studio di Psicoterapia
Via Rockefeller 35, Cagliari (CA) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €65 Psicoterapia €65 Primo Colloquio Psicologico €65 Psicoterapia Di Coppia €80 Psicoterapia Online €65 Sostegno Psicologico €65 Superamento Di Eventi Traumatici €65 Trattamento Emdr €65 Visita A Domicilio €70
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione