Psicologo - Terapeuta - Psicoterapeuta

Vanessa Tartaglia

(0)
Sei tu Vanessa Tartaglia? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono la dott.ssa Vanessa Tartaglia, psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo gestaltico. Lavoro come libera professionista nell’ambito della psicologia clinica e della formazione dal 2002 (iscrizione all’Albo degli Psicologi del Lazio n° 10724). La mia formazione comprende: -Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità all’Università La Sapienza di Roma nel 2001. -Specializzazione quadriennale in psicoterapia della Gestalt conseguita presso la Scuola di specializzazione S.I.G. (Società Italiana Gestalt di Roma). La psicoterapia è una forma di trattamento psicologico finalizzato alla risoluzione del disagio psichico e/o alla crescita personale basato sulla relazione interpersonale che si crea tra terapeuta e paziente. L’approccio terapeutico da me privilegiato è quello della Psicoterapia della Gestalt. La Psicoterapia della Gestalt si rivolge a persone che soffrono di disturbi psichici quali Ansia, Panico, Aggressività, Fobie o Depressione; a persone in difficoltà di fronte a problemi esistenziali quali conflitti in famiglia o sul lavoro (mobbing), disoccupazione, perdita di ruolo, problemi sessuali, rotture sentimentali, solitudine; o ancora, in maniera più estesa, ad ogni persona che ricerchi la riscoperta e lo sviluppo delle proprie potenzialità e desideri una migliore qualità di vita. Le emozioni cosiddette “distruttive” quali la paura, la disperazione, il risentimento, la rabbia, protratte per lungo tempo, possono creare un terreno propizio per lo sviluppo di molte malattie fisiche, e la Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (PNEI) ha ben dimostrato che “lo stress cronico compromette seriamente la salute”. La Psicoterapia della Gestalt si basa sulla presa di coscienza dell’esperienza attuale del rapporto tra individuo ed ambiente, nel suo svolgersi “qui ed ora”. Essa studia il ciclo normale della soddisfazione dei nostri bisogni, il modo di entrare in contatto con gli altri. Evidenzia i comportamenti ripetitivi, i processi di interruzione ed esitamento che si contrappongono ad un “adattamento creativo” soddisfacente fra l’organismo e l’ambiente. La Psicoterapia della Gestalt integra contemporaneamente le cinque dimensioni principali dell’essere umano: sensoriale, affettiva, intellettuale, sociale e spirituale, sviluppando una visione unitaria della persona. La Psicoterapia della Gestalt valorizza emozioni e sensazioni corporee troppo spesso censurate nella cultura occidentale, che, invece, tende ad inibire qualunque espressione pubblica di rabbia, tristezza ed angoscia… ma anche di tenerezza, amore e gioia. Ho partecipato a numerosi seminari e workshop tenuti da alcuni tra i maggiori esperti mondiali della Psicoterapia della Gestalt, quali, Joseph Zinker, fondatore del Gestalt Institute di Cleveland,Jean Marie Robine dell’Institut Français de Gestalt-Therapie di Bordeaux, e lo stesso Erving Polster, fondatore e direttore del Gestalt Institute and Training Center di San Diego (California).

Qualifiche
  • Psicoterapia della Gestalt
  • Psicoterapia
  • Psicologia Clinica
Patologie trattate
  • Ansia
  • Stress
  • Depressione
  • Dipendenza affettiva
  • Agorafobìa
  • Autostima
  • Disturbo bipolare
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Disturbo mentale
  • Disturbo di personalità
  • Disturbi del comportamento
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Fobia
  • Fobie
  • Trauma
  • Attacco di panico
  • Tossicodipendenza
  • Dipendenza
  • Bulimia
  • Anoressia
  • Paura
  • Psoriasi
  • Cefalea
  • Insonnia
  • Tabagismo
  • Gelosia
  • Paura di guidare
  • Disturbo dell'apprendimento
  • Amaxofobia
  • Gastrite

Traguardi

Curriculum
  • Laurea in Psicologi. Università ;La Sapienza (2001)
  • Specializzazione in Psicoterapia. SIG ;Società Italiana Gestalt (2006)
  • Specializzata in Training Autogeno
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Studio Medico
    Via Palazzolo 1a, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      06 8587 5470
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €70
      Psicoterapia Individuale €70
      Colloquio Psicologico Clinico €0
      Psicodramma €0
      Psicoterapia Di Coppia €80
      Psicoterapia Di Gruppo €30
      Psicoterapia Familiare €70
      Somministrazione E Interpretazione Di Test Proiettivi E Della Personalità €0
      Superamento Di Eventi Traumatici €0
      Tecniche Di Rilassamento €0
      Tecniche Di Visualizzazione €0
      Test Di Personalità €0
      Test Psicologici €0
      Training Autogeno €0
  • Centro Clinico Albano Laziale
    Via Pompeo Magno 18, Albano Laziale (RM) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      06 8587 5470
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €70
      Psicoterapia Individuale €70
      Colloquio Psicologico Clinico €0
      Psicodramma €0
      Psicoterapia Di Coppia €80
      Psicoterapia Familiare €70
      Somministrazione E Interpretazione Di Test Proiettivi E Della Personalità €0
      Superamento Di Eventi Traumatici €0
      Tecniche Di Rilassamento €0
      Tecniche Di Visualizzazione €0
      Test Di Personalità €0
      Test Psicologici €0
      Training Autogeno €0
5
Basato su 26 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(26)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione