
Vincenzo Iovinella





-
Indirizzo
Ambulatorio medico
Via Po, 1, Soccavo (NA) - View on map -
Telefono
081 1928 9516
Carriera
SL 46 NAPOLI MEDICINA FISCALE INDETERMINATO TRASFORMAZIONE USL 46 NAPOLI 1992 Medico di Medicina dei servizi indeterminato dimissioni ASL Napoli 1 P.O. Nuovo Pellegrini 1992 Assistente medico di Medicina Interna di ruolo Indeterminato ASL Napoli 1 P.O. Nuovo Pellegrini Assistente medico di Medicina Interna di ruolo Indeterminato, a tempo pieno ASL Napoli 1 P.O. Nuovo Pellegrini Dirigente medico 1°livello f. B di medicina Interna di ruolo Indeterminato ed a rapporto esclusivo ASL Napoli 1 P.O. Nuovo Pellegrini 2000 Dirigente medico di medicina Interna di ruolo Indeterminato ed a rapporto esclusivo trasferimento Asl Napoli 1 San Paolo 2010 Dirigente medico di medicina Interna di ruolo Indeterminato ed a rapporto esclusivo trasferimento Asl Napoli 1 Centro Loreto Crispi 2017 Dirigente medico di medicina Interna di ruolo Indeterminato ed a rapporto esclusivo trasferimento Asl Napoli 1 Centro San Paolo 2018 Dirigente medico di medicina Interna di ruolo Indeterminato ed a rapporto esclusivo trasformazione Asl Napoli 1 Centro San Paolo 24/10/2018 A tutt’oggi Direttore medico di Medicina Generale (ART.18) Indeterminato ed a rapporto esclusivo A tutt’oggi Rispetto alla tabella precedente, sono sotto elencati gli eventuali periodi di sospensione del rapporto di lavoro: TIPO SOSPENSIONE (es. aspettativa per motivi personali, comando presso altra amministrazione data inizio data fine Rispetto ai servizi prestati presso le pubbliche amministrazioni (sopra elencati): non ricorrono le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del D.P.R. 761/1979 (Ultimo comma dell’art. 46 del D.P.R. 761/1979: “La mancata partecipazione, senza giustificato motivo, alle attività di aggiornamento professionale per un periodo superiore ai cinque anni comporta la riduzione del punteggio di anzianità ai soli fini dei concorsi, delle promozioni e dei trasferimenti in una misura stabilita dalla commissione di disciplina in relazione al profilo professionale ed alle mansioni del dipendente. La riduzione non può comunque superare il 50 per cento) • ricorrono le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del D.P.R. 761/1979, con riduzione nella seguente misura: determinata per il periodo dal al amministrazione: dalla seguente • INCARICHI DIRIGENZIALI nell’ambito del rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni DENOMINAZIONE INCARICO data inizio data fine tipo: direzione di struttura complessa; responsabilità di struttura semplice; alta professionalità; di natura professionale; altro (specificare) Asl Napoli 1 Centro San Paolo UOC MEDICINA GENERALE- -RESPONSABILE (ALLEGATO) 27/10/2017 Al 26/12/2017 Facente funzioni primariali UOC Medicina Generale DIRETTORE MEDICINA GENERALE P.O. SAN PAOLO Asl Napoli 1 Centro (ALLEGATO) 24/01/2018 A tutt’oggi Direzione struttura complessa Medicina Generale San Paolo, articolo 18 Centro Prescrittore Farmaci per epatite HCV (allegato) Aprile 2015 A tutt’oggi RESPONSABILE (Decreto Regionale n. 20 del 24.02.2015 “Determina AIFA n.1353 del 12 novembre 2014). Per ciascun incarico indicare eventuali specifici ambiti di autonomia professionale con funzioni di direzione: TITOLI DI STUDIO Elencare eventuali altri titoli di studio, ad esclusione di quelli già segnalati nella domanda quali requisiti di ammissione TITOLO DI STUDIO Conseguito in data presso l’Istituto città sede dell’Istituto SPECIALIZZAZIONE MALATTIE INFETTIVE 31 OTTOBRE 1986 Federico II NAPOLI MASTER II LIVELLO “MANAGEMENT DELLE AZIENDE SANITARIE” PEGASO UNIVERSITA’ TELEMATICA NAPOLI PRODUZIONE SCIENTIFICA Il sottoscritto VINCENZO IOVINELLA allega dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa alla produzione scientifica, redatta secondo lo schema allegato D) all’avviso. 1. P. Fiore, F.C. Guarino, V. Iovinella, M. Rocco, G. Tosone, A. Gazulli, G. Verde: Fisiopatologia e trattamento del coma iperosmolare non chetoacidosico : Interferon, pag. 51-55, 19842. M. de Caprio, F.C. Guarino, V. Iovinella, M. Rocco, G. Tosone, E. Antonelli : Complicanze epato-biliari in corso di bilharziosi da Schistosoma Mansoni : Spazio Medico, suppl. 19843. G. Borgia, R. Ciampi, S. Nappa, V. Iovinella, J. Crowell: Pancreatic plasmacytoma: An unsual cause of obstructive jaundice. Arch.Path.Lab.Med.., vol .108, 19844. M. de Caprio, G. De Rosa, F.C. Guarino, V.Iovinella, M. Rocco, G. Tosone : Interessamento epato-biliare nella Distomatosi da Opistorchis Felineus e Fasciola Hepatica : Spazio Medico, vol. II 19845. R. Vassallo, G. De Rosa, F.C. Guarino, V. Iovinella, M. Rocco, G. Tosone : Toxoplasmosi connatale: problemi di diagnosi, prevenzione e terapia. Spazio Medico suppl. 10, 19846. A.Cafiero, F.C. Guarino, V. Iovinella, M. Punzi, M. Rocco, G. Tosone: Nuova patologia emergente: La Malattia di Lyme. Diagnosi clinica e di laboratorio. Editrice Ricerca medica, 19847. G. Borgia, R. Ciampi, S. Nappa, G. Vallone, V. Iovinella, J. Crowell: Considerazioni clinico - diagnostiche su di un caso di plasmocitoma pancreatico. Min. Med. Vol 75, n° 47-48, pag.2839, . A.Cafiero, F.C. Guarino, V. Iovinella, M. Punzi, M. Rocco, G. Tosone: Manifestazioni cutanee in corso di Malattie epato-biliari. Editrice Ricerca medica, 19849. G. De Rosa, F.C. Guarino, V. Iovinella, M. Punzi, M. Rocco, G. Tosone: Rassegna clinico epidemiologica delle attuali conoscenze sull’infestazione da Lamblia Intestinalis. Editrice Ricerca medica, 198410. R. Vassallo, A. Cafiero, G. De Rosa, F.C. Guarino, V. Iovinella, M. Rocco, G. Tosone : Epidemiologia ed immunità clinica delle gastroenteriti da virus Norwalk. Spazio Medico, suppl. n 10, 198411. R.Ciampi, N. Abrescia, G. Signoriello, V. Iovinella, M. Punzi: L’Eca HbsAg positiva/delta Ag positiva. Evidenza di più alti livelli sierici di IgG in un confronto con L’eca HbsAg positiva/delta Ag negativa. Acta Med. Pat. Inf. Trop., 457-465, 198412. A. Cacciapuoti, V. Iovinella, A. Massari, M. Punzi, M. Rocco, E. Tortoriello, G. Tosone :Nuovi orientamenti diagnostici in tema di mononucleosi infettiva. Med. Dom. , vol. 1, 198513. G. De Rosa, F.C. Guarino, V. Iovinella, M. Rocco, G. Tosone, G. Paladino G.A. Di Pietro, C. Giordano :Infezioni da Legionella Pneumophila: aggiornamenti in tema di epidemiologia e diagnosi. Med. Dom. Vol 1, 198514. M.Rocco, V. Iovinella, A. Cacciapuoti, A. Massari, L. Riccardi, E. Tortoriello: E’ il parvovirus umano l’agente etiologico dell’eritema infettivo o V malattia?. Med Dom.,vol 1, 198515. V. Iovinella, M. Rocco, A. Cacciapuoti, E. Tortoriello, A. Massari : La patologia tropicale d’importazione da nuovi agenti infettivi esotici: I virus di Ebola e Marburg. Med. Dom. , vol. 1, fasc. II,198516. V. Iovinella, M. Rocco, A. Cacciapuoti, E. Tortoriello, A. Massari : La patologia tropicale d’importazione da nuovi agenti infettivi esotici : Virus di Lassa. Med. Dom. , vol. 1, fasc. II, 198517. G. Borgia, M. Punzi , S. Nappa, R. Ciampi, V. Iovinella, M. D’Abbraccio, V. Guadagnino : Infezione nell’ospite immunodepresso: descrizione di un caso clinico. Acta Med. Pat. Inf. Trop., 363/367, 198518. E. Guariglia, V. Iovinella, A. Massari, ………: L’Epatite da agente Delta: Aspetti epidemilogici e Clinici. Medicina Domani, volume I, 198519. V. Iovinella, M. Rocco, A. Cacciapuoti, A. Massari, L. Riccardi, E. Tortoriello: Tests sierologici nella moderna diagnostica della toxoplasmosi. Med. Dom. Vol II, 198620. M. Rocco, V. Iovinella, A. Cacciapuoti, E. Tortoriello, A. Massari : Enteroparassitosi e AIDS: i protozoi non opportunisti come vettori patogeni di iperparassitismo da HTLV-III. Med. Dom. Vol II, 198621. R. de Mercato, F . Rossano, S. Noce, C. D’ Ambrosio, V. Siciliano, E. Perna, V. Iovinella, A. Bassi: Prevenzione della trasmissione dell’ infezione da HIV in ambiente odontostomatologico. Min. Stom,797,1988. 22. R. de Mercato, M. D’Aniello, R. Ciampi, V. Siciliano, E. Perna, S. Noce, V. Iovinella, MN Toscani, R. Tagliaferro, A. Bassi: Aspetti epidemiologici e psicosociali dell’infezione da HIV in ambiente comunitario. Atti del Congresso “Tossicodipendenza , AIDS e responsabilità professionale” giugno 198823. R. de Mercato, V. Siciliano, S. Noce, C. D’Ambrosio, G. Rovito, E. Perna, V. Iovinella, A. Bassi : Patologia stomatologia in corso di infezione da HIV. Dati preliminari. Min. Stom. 131/133, 198924. V. Iovinella, G. Rovito, V. Siciliano: Aids e Comunità: Indagine epidemiologica, comportamentale e psicologica nel triennio ’85-’88 in comunità chiuse: Comunicazione alle giornate Internazionali di Studio su l’AIDS. Napoli 28-29-30 settembre 198925. R. de Mercato, R. Ciampi, D. Guarnaccia, M. Esposito, P. Ragone, U. Cementano, G. Cannoni, V. Iovinella, JP. Cantiello, C. Romano: Infezione da HBV ed HCV in tre comunità dell’area napoletana. Boll.Soc.It.Biol.Sper..,n 10,vol.LXVI, 1990. 26. R. de Mercato, E. Perna, G. Oriani, V. Siciliano, V. Iovinella, R. Ciampi, A. Bassi. R. Tagliaferri : Studio dei valori sierici della beta-2 microglobulina in tossicodipendenti affetti da linfoadenopatia persistente generalizzata. Min. Med. 271/273, 199027. V. Iovinella, M. Landi, A. Falco, G. Puzone, C. Russo: Grave epatite acuta da sommazione di effetti epatolesivi farmacologici: descrizione di un caso clinico. Farmaci. Vol. 18, 197-201, 199428. V. Iovinella, M. Landi, S.M. Corsaro, G. Zorzato, D. Galzerano, B. Tuccillo, M. Visconti : Endocardite batterica da Erysipelotrix Rusiopathiae. Descrizione di un caso clinico. Min. Med., pag 193-195, 199429. V. Iovinella, A. Falco, C. Santinelli, R. Troise, M. Varriale, C. Russo. M. Visconti: Dolore toraco-dorsale come espressione iniziale di un carcinoma epatocellulare: Considerazioni sulla possibile distribuzione metamerica a distanza del dolore addominale come causa di difficoltà diagnostica: Quad. Med. Chir., vol, 10, n.1, 199430. C. Santinelli, V. Iovinella, M. Landi, M.B. Marra, M. Visconti: Considerazioni su aspetti etiologici, diagnostici, e terapeutici di una casistica ospedaliera di endocarditi infettive. Antibiotico terapia per la pratica, vol. 5, n°4, 199431. C. Romano, M. Sansone, A. Russo, M. D’Amora, V. Iovinella, M. Varriale, MR Pirolo: Marcatori alternativi di epatocarcinoma. Poster al XLIV Congresso Nazionale AIPaC, 199432. V. Iovinella :Indagine epidemiologica in una comunità chiusa nel periodo 1985-1993. Poster all’ VIII Convegno Nazionale AIDS e Sindromi Correlate. Bologna 27-28-29 ottobre 199433. R. Troise, V. Iovinella, S.M. Corsaro, M. Landi, G. Puzone, C. Russo, C. Santinelli : Quadro atipico (subocclusione intestinale, ascite) ad esordio acuto da ipotiroidismo primitivo post-chirurgico. Atti del I Congresso di Medicina d’Urgenza e P.S., 199434. M. Varriale, V. Iovinella, M. Landi, S.M. Corsaro, A. Falco, G. Puzone, C. Santinelli, R. Troise, M. Visconti : Fattori di rischio associati con infarti cerebrali singoli o multipli. Atti del I Congresso di Medicina d’Urgenza e P.S., 199435. M. Visconti, P.G. Rabbitti, F. Giannattasio, V. Iovinella, G.Uomo : Recenti orientamenti nella diagnosi e terapia della pancreatite acuta biliare. Quad. Med Chir . F. Giannattasio, V. Iovinella, C. Russo, D. Nuzzo, A. Rennella, F. Tamburro, M. Visconti: Guarigione spontanea di un ascesso epatico verosimilmente per drenaggio nel colon. Atti del Congresso di Medicina d’Urgenza e P.S., 199537. V. Iovinella, R. Troise, A. Falco, G. Puzone, M. Piroddi, L.F. Ricciuti: La febbre bottonosa come causa di iperpiressia osservabile in P.S.. Atti del Congresso di Medicina d’Urgenza e P.S., 199538. F.Giannattasio, A. Lizzadro, M. Varriale, M. Landi, V. Iovinella, M. Visconti: Two cases of severe acute hepatitis after parenteral amiodarone administration. Ita. Journ. Of Gatroent. Vol. 28, supp.2, Nov.9639. M. Visconti, F. Giannattasio, V. Iovinella, M. Varriale, C. Russo: Biopsia epatica ed epatite cronica da HCV: Perche? Quando? Come?. Il Gastroeneterologo n°11-12, Novembre/Dicembre 199740. V. Iovinella, F. Giannattasio, R. Troise, M. Varriale, M. Visconti : L’ascite un sintomo non sempre correlabile alla cirrosi epatica . Descrizione di tre casi clinici. Quad. Med. Chir. 14 (1), 199841. M. Visconti F. Giannattasio, M. Varriale,V. Iovinella: Terapia dell’epatite C: Nuove esperienze 42. A. Munciello, V. Mazza, E. Grasso, G. Pezzella, V. Iovinella, F. Munciello: Profilo epidemiologico ed etiologia dello scompenso cardiaco sinistro all’atto della dimissione ospedaliera. Comunicazione al II Congresso di Cardiologia della Campania, 1-2 dicembre 200043. M. Rinaldi, ………. E.Iovinella , et al:Prevalenza e assistenza diabetologica nei reparti di Medicina Interna in Campania. 6° Congresso Nazionale FADOI 9/12 Maggio 200144. V. Iovinella, M. Landi, F. D’ Isanto, R. Troise, G. Perrone : Epatotossicità da amiodarone:aggiornamento della nostra casistica. I Congresso Nazionale Società Italiana Medicina d’Emergenza – Urgenza. Napoli 21-24 Novembre 200145. Babudieri S., Starnini G., …Iovinella V……: Siero-epidemiologia delle infezioni virali croniche negli Istituti Penitenziari Italiani. Comunicazione al XVI Convegno Nazionale AIDS e SINDROMI CORRELATE. Torino 23-26 Novembre 200246. V. Iovinella, M. Landi, F. D’Isanto, C. Caruso: Epatotossicità acuta da amiodarone: aggiornamento della nostra casisitica. Quad Med Chir; 2002: 18(1) 47. Babudieri S., Starnini G.,…Iovinella V.,…..: HIV e Infezioni correlate negli Istituti Penitenziari Italiani: Note di epidemiologia e di organizzazione sanitaria. Ann. Ist. Super. Sanità 2003:39(2):251-25748. M. Volpe, L.A. Notaro, G. Tocci, G. Panina, F. Veglia, E. Agabiti Rosei, E. Ambrosioni, G. Leonetti, A. Pessina, B. Trimarco (V. Iovinella): The REassessment of Antipertensive Chronic Therapy (REACT) Study. Hygh Blood Press Cardiovasc Prev 2004:11 (4): 175-18549. V. Iovinella, O. Saffiotti…….:Le tecniche diagnostiche in corso di emobilia: descrizione di due casi secondari ad emobilia. IV Congresso regionale Fadoi Campania . V.Iovinella, AR De Rosa, G. Troise, A. Guglielmini, E. Grasso: Iponatriemia come prima manifestazione di meninigite enterococcica. Italian Journal of Internal Medicine, supplemento n°1, vol.3, giugno 2004. 51. V. Iovinella, P.Ferraro, R.Troise, G. Pezzella, V. Mazza, N. Paglia, E. Grasso: L’ascite come segno iniziale di tumore gastrico. Italian Journal of Internal Medicine, supplemento n°1, vol.3, giugno 2004. 52. A.R. De Rosa, P.Ferraro, A. Guglielmini, V.Iovinella………:Valutazione della customer Satisfaction del servizio di Day Hospital della U.O. di Medicina Generale-P.O. San Paolo- ASL napoli 1. FADOI, IV Congresso regionale, Napoli 26-28 febbraio 2004. 53. V. Iovinella, E. Grasso: Descrizione di un caso di polmonite in corso di trattamento con Peg-IFN e RBV. IV Congresso regionale Fadoi Campania . O. Saffiotti, V. Iovinella, D. Sansone, G.P. Santini, G. Rivellini, M. Visconti: Le tecniche diagnostiche in corso di emobilia: descrizione di due casi secondari ad epatobiopsia. Argomento di Gastroenterologia Clinica, 2004; vol. 17:57-6055. V. Iovinella, O. Saffiotti, O. Rinaldi, ….: L’Emobilia, una rara causa di emorragia digestiva superiore. Gazz. Med Ital. Arch Sci Med, 2004;163:81-456. S. Babudieri, B Longo, L Sarmati, G Starnini, L Dori, B Suligoi, S Carbonara, R Monarca, G Quercia, G Florenzano, S Novati, A Sardu, V Iovinella, A Casti, A Romano, I Uccella, I Maida, B Brunetti, M S Mura, M Andreoni and G Rezza. J Med Virol 76(3):311-7 (2005): Correlates of HIV, HBV, and HCV infections in a prison inmate population: results from a multicentre study in Italy. 57. S. Carbonara, S. Babudieri…..GLIP (V. Iovinella): Correlates of Mycobacterium Tuberculosis infection in a prison population. Eur Respir J 2005; 25: . L. Sarmati, S. Babudieri e GLIP( gruppo di lavoro degli infettivologi penitenziari,… V. Iovinella….: Human Herpesvirus 8 and herpes virus 2 in prison population. Jour.Med. Vir. Vol 79, issue 2, pag, 167-173. Feb. 200759. V.Iovinella et al.: .: Indagine epidemiologica sulla prevalenza etiologica delle epatiti croniche nell’area metropolitana di Napoli. Abstract book XIII Congresso Nazionale FADOI. Firenze . R.Ruggiero, V. Iovinella…..:Assistenza integrata ospedale-territorio: uno strumento utile ad un appropriato governo clinico in ambito epatologico ed endocrinologico. Min. Med. Vol 101. Suppl 6. Dec 201061. V.Iovinella, A. Izzi, B. Fimiani: L’ospedale: porto sicuro o mare in tempesta? Considerazioni su una infezione acuta da virus C dopo coronarografia.Atti del X Congresso Regionale Fadoi-Campania . A. Izzi, B. Fimiani, V. Iovinella: Successful Entecavir treatment in high viral load reactivation of occult HBV infection following polichemotherapy with rituximab for cronich lynphocitic leukemia. Hepatology International. Vol 5 num. 1. March 2011. APASL 201163. A.Izzi, V. Iovinella, B. Fimiani: HBV suppression with adefovir-entecavir association for HBeAg positive reactivation after lamivudine induced YMDD mutation in HBeAg negative chronic hepatitis B. Hepatology International. Vol 5 num. 1. March 2011. APASL 201164. C. Ambrosca, N. Iazzetta, C. Cristiano, V. Iovinella, M. Ricciardi, S. Costa: Relazione tra livelli plasmatici di omocisteina e complicanze micro vascolari in pazienti con diabete mellito 2. Min. Med. 4-2012 Vol.103, suppl. 1al n°265. C. Ambrosca, N. Iazzetta, C. Cristiano, V. Iovinella, T. D’Errico, S. Costa, M. Varriale: Relazione tra i livelli ematici di omocisteina e funzione sistolica in pazienti con diabete mellito 2. Min. Med. 4-2012 Vol.103, suppl. 1al n°266. V. Iovinella, A.Izzi, B. Fimiani, N. Iazzetta, C. Ambrosca: Paziente multidrug resistente, con riattivazione dell’ ”e”, soppresso con terapia di associazione adefovir-entecavir. Min. Med. 4-2012 Vol.103, suppl. 1al n°267. V. Iovinella, A.Izzi, B. Fimiani, N. Iazzetta: Un’ inusuale presentazione di meningite da enterococco faecium: iponatriemia. Descrizione di un caso clinico. Min. Med. 4-2012 Vol.103, suppl. 1al n°268. V. Iovinella, A.Izzi, B. Fimiani, N. Iazzetta, C. Ambrosca: Terapia di salvataggio in paziente con riattivazione della viremia HBV dopo poli-chemioterapia e rituximab per leucemia linfocitica cronica. Min. Med. 4-2012 Vol.103, suppl. 1al n°269. V. Iovinella, A.Izzi, B. Fimiani, N. Iazzetta: Tardiva riattivazione della viremia HCV dopo terapia. Descrizione di un caso clinico. Min. Med. 4-2012 Vol.103, suppl. 1al n°270. S.Tassinario, C. Ambrosca, N. Iazzetta, C. Cristiano, V. Iovinella, T. D’Errico, S. Lucà: Alterata funzione diastolica ed elevati valori del brain natriuretic peptide (NT-proBNP) in pazienti con diabete mellito 2 senza malattia cardiovascolare. Min. Med. 4-2012 Vol.103, suppl. 1al n°271. M. Varriale, C. Ambrosca, N. Iazzetta, C. Cristiano, V. Iovinella, M. Ricciardi, S. Costa: Relazione tra sindrome metabolica e incremento delle transaminasi in pazienti con diabete mellito tipo 2. Min. Med. 4-2012 Vol.103, suppl. 1al n°272. Fimiani B., Iovinella V., Izzi A., Russolillo A., D’Adamo G., Citro V.: L’ascite refrattaria: una nuova possibilità terapeutica. Italian Journal of Medicine. XII Congresso Regionale FADOI Campania, Napoli 11-12 aprile 201373. Fimiani B., Iovinella V., Izzi A., Russolillo A., D’Adamo G., Citro V.: Una particolare forma di dispnea in paziente con verosimile patologia epatica da sovrapposizione (autoimmunità + HCV). Italian Journal of Medicine. XII Congresso Regionale FADOI Campania, Napoli 11-12 aprile 201374. Iovinella V., Palimento D., Fimiani B., Izzi A.: Insolita causa di addome acuto: l’ileo Biliare. Italian Journal of Medicine. XII Congresso Regionale FADOI Campania, Napoli 11-12 aprile 201375. Iovinella V., Visconti M.: Valutazione delle dimensioni spleniche e del numero delle pistrine come ipotesi di valido, semplice e ripetibile strumento di documentazione della riduzione dell’ipertensione portale nei pazienti con cirrosi HBV correlata in trattamento con NUCs. Italian Journal of Medicine, XIX Congresso Nazionale FADOI, Bologna 10/13 Maggio 201476. Ascione A., …Iovinella V.,…: La terapia con farmaci antivirali diretti nelle epatiti croniche da virus C genotipo 1: l’esperienza del gruppo degli epatologi ospedalieri della Campania (CLEO). Italian Journal of Medicine, XIII Congresso Regionale FADOI Campania, Napoli 10/11 Aprile 201477. Iovinella V., Iazzetta N.,Visconti M.: Valutazione delle dimensioni spleniche e del numero delle pistrine come ipotesi di valido, semplice e ripetibile strumento di documentazione della riduzione dell’ipertensione portale nei pazienti con cirrosi HBV correlata in trattamento con NUCs. XIII Congresso Regionale FADOI, Napoli 10/11 Aprile 201478. Iazzetta N., …Iovinella V.,…: Incidenza di disfunzione diastolica in una coorte italiana di pazienti con diabete mellito tipo 2 studiato in relazione alla durata della malattia. Il controllo metabolico e complicanze micro vascolari. Italian Journal of Medicine, XIII Congresso Regionale FADOI, Napoli 10/11 Aprile 201479. Iovinella V., Izzi A., Iazzetta N., Martinelli F., Visconti M.: Due casi clinici di siero conversione HBsAg/antiHBs in pazienti affetti da epatite cronica HBV correlata HBeAg-negativa. Italian Journal of Medicine, XIV Congresso Regionale Campania, Napoli 16/17 Aprile 201580. Iovinella V., Visconti M.: Ipotesi di studio sulla rivalutazione del dosaggio dell’FP come indagine di prima istanza per la sorveglianza e la diagnosi precoce dell’epatocarcinoma nei pazienti con malattia cronica da epatite B e virosoppressi dalla terapia con analoghi. Italian Journal of Medicine, XV Congresso Regionale FADOI Campania, Napoli 7/8 Aprile 201681. Cleo Study Group: Boceprevir or telaprevir in hepatitis C virus chronic infection: The Italian real life experience. World J Hepatol 2016 August 8; 8(22): 949-95682. Iovinella V., Lillo D., Nitti F.: Il progetto “GUIDACI” nuovo percorso per il paziente affetto da malattia epatica HCV correlate. IQ, anno III speciale 1 del . Iovinella V., Lillo D., Missano M., Iovinella G., Montanino M.: I nuovi trattamenti per l’infezione cronica HCV Correlata: l’esperienza di un Centro proscrittore campano: Presidio Ospedaliero San Paolo, ASL Napoli 1 Centro. Ital. Journ. Med. XVI Congresso regionale Fadoi Campania, Napoli 28-29 settembre 201784. Iovinella V., Missano M., Lillo D., Iovinella G., Montanino M.: Risultati del trattamento con DAAs di II generazione di una particolare cohorte di pazienti affetti da Malattia da virus C, aventi come caratteristica comune la tossicodipendenza, nel biennio 2015-2017. Ital. Journ. Med. XVI Congresso regionale Fadoi Campania, Napoli 28-29 settembre 201785. Caruso C., De Rosa AR, Gigante M., Izzo CF., Paglia N., Iovinella V.: Una rara forma di pancreatite acuta da ipertrigliceridemia: descrizione di un caso clinico. Ital. Journ. Med. XVII Congresso regionale Fadoi Campania, Napoli 12-13 aprile 201886. Iovinella V., Missano M., Lillo D., Iovinella G., Montanino M.: Risultati del trattamento con DAAs di II generazione di una particolare cohorte di pazienti affetti da Malattia da virus C, aventi come caratteristica comune la tossicodipendenza. Aggiornamento della casistica personale. Ital. Journ. Med. XVII Congresso regionale Fadoi Campania, Napoli 12-13 aprile 201887. V. Iovinella. F. Nitti: Ambulatorio di Epatologia e Centro Prescrittore PSP Loreto Crispi, Napoli. HEPAcase, volume 788. Minichini C1, Starace M1, De Pascalis S1, Macera M1, Occhiello L1, Caroprese M1, Vitrone M2, Iovinella V3, Guerrera B4, Masarone M5, Coppola N1 :HCV genotype-3h, a difficult-to-diagnose sub-genotype in the DAA era. Antivir Ther. 2018 Mar 5. 89. Starace M, Minichini C, De Pascalis S, Macera M, Occhiello L, Messina V, Sangiovanni V, Adinolfi LE, Claar E, Precone D, Stornaiuolo G, Stanzione M, Ascione T, Caroprese M, Zampino R, Parrilli G, Gentile I, Brancaccio G, Iovinella V, Martini S, Masarone M, Fontanella L, Masiello A, Sagnelli E, Punzi R, Salomone Megna A, Santoro R, Gaeta GB, Coppola N.: Virological patterns of HCV patients with failure to interferon-free regimens. J Med Virol. 2018 May;90(5):942-95090. Pellicelli A1, Messina V2, Giannelli V1, Distefano M3, Palitti VP4, Vignally P5, Tarquini P6, Izzi A7, Moretti A8, Babudieri S9, Dell'Isola S10, Marignani M11, Scifo G3, Iovinella V12, Cariti G13, Pompili M14, Candilo FD15, Fontanella L16, Ettorre GM17, Vennarecci G17, Ippolito AM18, Barbarini G19.High efficacy and safety of flat-dose ribavirin plus sofosbuvir/daclatasvir in genotype 3 cirrhotic patients.Gut Liver. 2019 Feb 2791. Capitolo monografica Il virus C. Quaderni, Italian Journal of Medicine, 2016; volume 4:5-6. Iovinella V., Iovinella G. 92. V.Iovinella: OPUSCOLO MONOGRAFICO DIVULGATIVO “GUIDACI” Ogni pubblicazione è munita di atto di notorietà. ALTRE ATTIVITA’ LAVORATIVE (collaborazioni con pubbliche amministrazioni o servizi svolti in qualità di dipendenti/soci di Aziende Private o come libero professionista o co.co.co. o altro) ENTE (denominazione e tippo: ente SSN Pubblica amministraz, SPA , cooperative……. Data assunzione inizio Data assunzione fine Tipo contratto qualifica (con inidciazione disciplina medica nei casi previsti n. ore totali GUARDIA MEDICA TURISTICA EX USL 60 (allegato) GUARDIA MEDICA REGIONALE MEDICO CHIRURGO MEDICINA GENERALE 148 GUARDIA MEDICA TURISTICA EX USL 11 (allegato) LUGLIO 87 SETTEMBRE 87 GUARDIA MEDICA REGIONALE MEDICO CHIRURGO MEDICINA GENERALE 162 Medico Interno Malattie Infettive, Prof. Piazza. FedericoII (autocertificato) 19821986 Medico specializzando Medico-chirurgo specializzando infettivologo Non retribuito Sostituzioni medicina di base (allegato) 82 Medicina generale di base Più di 100 utenti Sostituzioni medicina di base (allegato) 85 Medicina generale di base Più di 100 utenti Amministrazione PP.TT (ALLEGATO) 1992 Medico Fiduciario Libera professione Rapporto a prestazione Penitenziario CC Napoli ”Poggioreale” (allegato) Aprile Specialista convenzionato esterno ai sensi della legge 740/70. Specialista infettivologo Penitenziario CC Napoli ”Poggioreale” (allegato) Specialista convenzionato esterno ai sensi della legge 740/70. Specialista infettivologo GUARDIA MEDICA REGIONALE EX USL 44 (autocertificazione) Il sottoscritto VINCENZO IOVINELLA allega dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa, all’ATTIVITA’ DIDATTICA presso corsi di studio per il conseguimento di diploma universitario, di laurea, di specializzazione ovvero presso scuole per la formazione degli Operatori Socio Sanitari, redatta secondo lo schema allegato D) all’avviso. MATERIA Oggetto della docenza Istituto/Ente presso cui si è svolta Periodo di svolgimento Durata totale in ore MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale INFERMIERI ASL Napoli 1 per conto di SUN secondo semestre secondo anno ”INFERMIERI” MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale INFERMIERI ASL Napoli 1 per conto di SUN secondo semestre secondo anno ”INFERMIERI” MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale Tecnici di Laboratorio ASL Napoli 1 per conto di SUN secondo semestre terzo anno ”tecnici di laboratorio” MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale Tecnici di Laboratorio ASL Napoli 1 per conto di SUN secondo semestre terzo anno ”tecnici di laboratorio” MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale Tecnici di Laboratorio ASL Napoli 1 per conto di SUN secondo semestre terzo anno ”tecnici di laboratorio” MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale INFERMIERI ASL Napoli 1 per conto di SUN primo semestre secondo anno ”INFERMIERI” MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale INFERMIERI ASL Napoli 1 per conto di SUN primo semestre secondo anno ”INFERMIERI” MEDICINA DEL LAVORO Laurea triennale INFERMIERI ASL Napoli 1 per conto di SUN primo semestre secondo anno ”INFERMIERI” MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale INFERMIERI ASL Napoli 1 per conto di SUN primo semestre secondo anno ”INFERMIERI” MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale INFERMIERI ASL Napoli 1 per conto di SUN primo semestre secondo anno ”INFERMIERI” MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale INFERMIERI ASL Napoli 1 per conto di SUN primo semestre secondo anno ”INFERMIERI” MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale INFERMIERI ASL Napoli 1 per conto di SUN primo semestre secondo anno ”INFERMIERI” MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale INFERMIERI ASL Napoli 1 per conto di SUN primo semestre secondo anno ”INFERMIERI” MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale INFERMIERI ASL Napoli 1 per conto di SUN primo semestre secondo anno ”INFERMIERI” MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale INFERMIERI ASL Napoli 1 per conto di SUN primo semestre secondo anno ”INFERMIERI” MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale INFERMIERI ASL Napoli 1 per conto di SUN primo semestre secondo anno ”INFERMIERI” ASL Napoli 1 per conto di Federico II,secondo semestre secondo anno ”INFERMIERI MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale INFERMIERI ASL Napoli 1 per conto di SUN primo semestre secondo anno ”INFERMIERI” ASL Napoli 1 per conto di Federico II,secondo semestre secondo anno ”INFERMIERI MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale INFERMIERI ASL Napoli 1 per conto di SUN primo semestre secondo anno ”INFERMIERI” ASL Napoli 1 per conto di Federico II,secondo semestre secondo anno ”INFERMIERI MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale INFERMIERI ASL Napoli 1 per conto di SUN primo semestre secondo anno ”INFERMIERI” ASL Napoli 1 per conto di Federico II,secondo semestre secondo anno ”INFERMIERI MALATTIE INFETTIVE Laurea triennale Tecnici di Laboratorio ASL Napoli 1 per conto di SUN secondo semestre terzo anno ”tecnici di laboratorio” TOTALE 348 ORE AGGIORNAMENTO/ESPERIENZE FORMATIVE ritenute rilevanti per il posto a selezione TITOLO INIZIATIVA (corso, convegno, ecc) In qualità di relatore/parte cipante Organiz zato da Luogo e date di svolgiment o Durata totale in ore Esame finale si/no Crediti ECM maturati DIREZIONI SCIENTIFICHE 1. FOCUS ON HEPATITIS B DIRETTORE SCIENTIFICO MGM NAPOLI 30/06/2007 SI DIRETTORE SCIENTIFICO 2. NEW TREND IN HBV DIRETTORE SCIENTIFICO MGM NAPOLI 27/09/2012 SI DIRETTORE SCIENTIFICO 3. NOVITA’ IN TEMA DI EPATITIE B DIRETTORE SCIENTIFICO MGM NAPOLI 13/10/2012 SI DIRETTORE SCIENTIFICO 4. “VIRAL” DIRETTORE SCIENTIFICO INTRAMED NAPOLI 15/05/2013 SI DIRETTORE SCIENTIFICO 5. IL PZ CON EPATITE DIRETTORE SCIENTIFICO PQS NAPOLI 22/06/2013 SI DIRETTORE SCIENTIFICO 6. HEPATOLOGY UPDATE DIRETTORE SCIENTIFICO GALILEI EVENTI SAPRI 13/12/2013 SI DIRETTORE SCIENTIFICO 7. LA TERAPIA DELL’EPATITE C DIRETTORE GALILEI EVENTI NAPOLI 26/03/2014 SI DIRETTORE SCIENTIFICO 8. AFLD NAFLD E FIBROSI DIRETTORE COORDINATORE GALILEI EVENTI NAPOLI 05/12/2014 SI DIRETTORE E COORDINATORE 9. GUIDACI RESPONSABILE SCIENTIFICO IMPROVE NAPOLI 28/09/2015 SI RESPONSABILE SCIENTIFICO 10. LETTURE A 360° DIRETTORE SCIENTIFICO MATMEDIA NAPOLI 12/09/2016 SI DIRETTORE SCIENTIFICO 11. APPUNTI SPARSI DI EPATOLOGIA RESPONSABILE SCIENTIFICO MATMEDIA NAPOLI 23/06/2017 SI RESPONSABILE SCIENTIFICO 12. WORK IN PROGRESS IN EPATOLOGIA RESPONSABILE SCIENTIFICO MATMEDIA NAPOLI 26/06/2018 SI RESPONSABILE SCIENTIFICO 13. ATTUALITA’ IN TEMA DI MEDICINA INTERNA RESPONSABILE SCIENTIFICO MATMEDIA NAPOLI 19/06/2019 SI RESPONSABILE SCIENTIFICO DOCENZE/RELAZIONI/MODERAZIONI 1. L’ASSISTENZA INFERMIERISTICA NELLE CURE INTENSIVE DOCENTE IPASVI NAPOLI 10-11/05/89 SI RELATORE 2. TOSSICODIPENDENZA E AIDS DOCENTE MINISTERO GG ANNUALE 1992 SI RELATORE 3. PREVENZIONE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO RELATORE ANASV NAPOLI 26-27-28 GIUGNO 2000 SI RELATORE 4. PRIMO SOCCORSO DOCENTE IPSAR ROSSINI NAPOLI 2001/0245 SI RELATORE 5. AGGIORNAMENTO MMG DOCENTE ASL NAPOLI 1 NAPOLI 2000 SI DOCENTE 6. CORSO DI FORMAZIONE RISCHIO BIOLOGICO DOCENTE ASL NAPOLI 1 NAPOLI 02/02/2001 SI DOCENTE 7. AGGIORNAMENTO MMG DOCENTE ASL NAPOLI 1 NAPOLI 2001 SI DOCENTE 8. AGGIORNAMENTO MMG DOCENTE ASL NAPOLI 1 NAPOLI 2003 SI DOCENTE 9. IV CONGRESSO FADOI REGIONE CAMPANIA DOCENTE FADOI CAMPANIA NAPOLI SI DOCENTE 10. IL RUOLO DEGLI ANTAGONISTI DELL’ANGIOTENSINA II RELATORE BMS NAPOLI 07/10/2004 SI RELATORE 11. MEDICO MMG E PATOLOGIA DELL’IMMIGRATO RELATORE EUROMULTIMEDIA NAPOLI 19/02/2005 SI RELATORE 12. RUOLO E PROBLEMATICHE DEL MMG NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE HCV RELATORE ANDROMEDA NAPOLI 24/09/2005 SI RELATORE 13. ECM PROBIOTICI: ATTUALITA’ E PROSPETTIVE RELATORE DEVITAL SERVICE NAPOLI 14/10/2006 SI RELATORE 14. GESTIONE DEL PAZIENTE A RISCHIO DI PATOLOGIA GASTRODUODENALE RELATORE EUROMULTIMEDIA NAPOLI 21/10/2006 SI RELATORE 15. VI CONGRESSO REGIONALE FADOI RELATORE FADOI CAMPANIA NAPOLI SI RELATORE 16. LE EPATITI VIRALI : GLI ESPERTI SI INTERROGANO RELATORE ANDROMEDA NAPOLI 18/01/2007 SI RELATORE 17. IV CORSO RESIDENZIALE “MANAGEMENT DELL’EPATITE HBV E HCV RELATORE MATMEDIA NAPOLI 12/05/2007 SI RELATORE 18. V CORSO RESIDENZIALE “MANAGEMENT DELL’EPATITE HBV E HCV RELATORE MATMEDIA OTTAVIANO-NAPOLI 16/06/2007 SI RELATORE 19. FOCUS ON HEPATITIS B RELATORE MGM NAPOLI 30/06/2007 SI RELATORE 20. FOCUS ON HEPATITIS B RELATORE MGM NAPOLI 30/11/2007 SI RELATORE 21. VI CORSO TEORICO PRATICO ”EPATITI CRONICHE VIRALI E MALATTIE INFIAMMATORIE RELATORE MATMEDIA NAPOLI 05/04/2008 SI RELATORE 22. XIII CONGRESSO NAZIONALE FADOI RELATORE FADOI FIRENZE 4-7 MAGGIO 2008 SI RELATORE 23. L’EPATOLOGIA NAPOLETANA RELATORE PQS NAPOLI 04/10/2008 SI RELATORE 24. VII CONVEGNO FADOI REGIONALE CAMPANIA RELATORE MAT MEDIA NAPOLI SI RELATORE 25. MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI RELATORE MAT MEDIA NAPOLI 15/11/2008 SI RELATORE 26. LA PATOLOGIA EPATICA DA VIRUS B DALLA PRATICA ALLA TERAPIA RELATORE MGM NAPOLI 07/02/2009 SI RELATORE 27. STEATOSI EPATICA: CONTROVERSIE E CERTEZZE RELATORE ANICRIMM-SIMG NAPOLI 07/03/2009 SI RELATORE 28. EXPERT MEETING:AGGIORNAMENTO DI EPATOLOGIA RELATORE PREX SPA NAPOLI 28/05/2009 SI RELATORE 29. CORSO FORMAZIONE SPECIFICA MMG 2006/2009 RELATORE NAPOLI SI RELATORE 30. TOP SEMINAR IN HBV: RELATORE EFFETTI NAPOLI 17/06/2009 SI RELATORE 31. VIII CONGRESSO FADOI REGIONALE CAMPANIA RELATORE FADOI-MATMEDIA NAPOLI 30/11/2009 SI RELATORE 32. LE MALATTIE INFETTIVE NELL’EUROPA DEL FUTURO RELATORE DOCTORS E PARTNERS GAETA SI RELATORE 33. GESTIONE TERAPEU- TICA DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE NEL PZ CON IR RELATORE EUBEA NAPOLI 5-6/11/2009 SI RELATORE 34. DIAGNOSI DIFFERENZIALE TRA PATOLOGIA FUN- ZIONALE E ORGANICA IN GASTROENTE ROLOGIA RELATORE COOP CIPPUS 28/11/2009 SI RELATORE 35. CORSO EPA-NET: NETWORK ITALIANO DELL’EPATITIE CRONICA B RELATORE EFFETTI NAPOLI 19/05/2010 SI RELATORE 36. SEMINARIO EPATOLOGICO RELATORE MYDEA NAPOLI 26/05/2010 SI RELATORE 37. ATTUALITA’ IN TEMA DI TERAPIA DELL’EPATITIE B RELATORE AOC COTUGNO NAPOLI 24/06/2010 SI RELATORE 38. LA MEDICINA AL LETTO DEL MALATO COMPLESSO RELATORE ANICRIMM CASTROVILLARI SI RELATORE 39. WORKSHOP TRA ESPERTI:GESTIONE INTEGRATA HCV POSITIVO RELATORE PQS NAPOLI 10/02/2011, 10/032011 SI RELATORE 40. X CONGRESSO REGIONALE FADOI RELATORE PLANNING NAPOLI SI RELATORE 41. WORKSHOP “HEPATOLOGY PERSPECTIVES” RELATORE dna medical communication NAPOLI 14/06/2011 SI RELATORE 42. LA TERAPIA DELL’EPATITE CRONICA B RELATORE COLLAGE CONGRESSI CAVA DEI TIRRENI SI RELATORE 43. CONVEGNO “FILO D’ARIANNA” RELATORE INTRAMED NAPOLI 16/11/2011 SI RELATORE 44. XI CONGRESSO REGIONALE CAMPANIA RELATORE FADOI CAMPANIA NAPOLI SI RELATORE 45. IL PAZIENTE AFFETTO DA EPATITE CRONICA SUL TER- RITORIO NAPOLETA NO RELATORE ASL NAPOLI 1 CENTRO NAPOLI 19/05/2012 SI RELATORE 46. I GIORNATA EPATOLOGICA: LE FRONTIERE DELL’EPATITE B RELATORE BLE NAPOLI 09/06/2012 SI RELATORE 47. CORSO DI FORMAZIONE :LE NUOVE SFIDE DELLA MEDICINA RELATORE ASL NAPOLI 1 NAPOLI 12/06/2012 SI RELATORE 48. WORSHOP HEPATOLOGY PERSPECTIVE RELATORE DNA NAPOLI 21/06/2012 SI RELATORE 49. NEW TREND IN HBV RELATORE MGM NAPOLI 27/09/2012 SI RELATORE 50. NOVITA’ IN TEMA DI EPATITE B e C: Hepatology Update RELATORE MGM NAPOLI 13/10/2012 SI RELATORE 51. IL LBORATORIO OGGI: LE NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA RELATORE ASL NAPOLI 1 NAPOLI ,15 SI RELATORE 52. STATO DELL’ARTE SULLE’EPATITE B E C RELATORE PQS SAPRI 27/10/2012 SI RELATORE 53. L’EPATOLOGIA DEL III MILLENNIO: UNO SCENARIO CHE CAMBIA RELATORE MATMEDIA NAPOLI 24/11/2012 SI RELATORE 54. NUOVI PROTOCOLLI TERAPEUTICI E APPROPRIATI TEST DI LABORATORIO SECONDO LE RECENTI LINEE GUIDA EUROPEE DOCENTE ASL NAPOLI1 NAPOLI 201212 SI DOCENTE 55. LE NUOVE SFIDE DELLA MEDICINA DOCENTE ASL NAPOLI 16 SI DOCENTE 56. XII FADOI REGIONALE CAMPANIA RELATORE FADOI CAMPANIA NAPOLI SI RELATORE 57. “VIRAL”DIFFUSIONE DELLE ESPERIENZE IN HBV E HCV RELATORE INTRAMED NAPOLI 15/05/2013 SI RELATORE 58. I NUOVI ORIZZONTI DELL’EPATITE B RELATORE TRIUMPH NAPOLI 18/05/2013 SI RELATORE 59. NUOVE STRATEGIE E NUOVE PROBLEMATICHE IN GASTROENTEROLOGIA RELATORE NAPOLI SI RELATORE 60. EPATOLOGIA IERI OGGI E..DOMANI RELATORE CLEO CASERTA SI RELATORE 61. EPATOLOGIA III MILLENNIO RELATORE VILLA BETANIA NAPOLI NAPOLI 18/11/2013 SI RELATORE 62. L’URGENZA NELLE PATOLOGIE DI INTERESSE GASTROENTEROLOGICO RELATORE MATMEDIA NAPOLI 23/11/2013 SI RELATORE 63. HEPATOLOGY UPDATE 2013 RELATORE GALILEO EVENTI SAPRI 13/12/2013 SI RELATORE 64. IL PAZIENTE CON HCV E MMG RELATORE PQS CASALNUOVO(NA) 14/12/2013 SI RELATORE 65. PROGETTO HBsAg DAY 2014 RELATORE MED TECH SCIENCE CASERTA 29/03/2014 SI RELATORE 66. NUOVE STRATEGIE E PROBLEMATICHE IN GASTROENTE ROLOGIA XVI ED RELATORE MATMEDIA NAPOLI SI RELATORE 67. GOVERNO CLINICO E PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI INTEGRATI: LE RETI AZIENDALI RELATORE MATMEDIA NAPOLI 15/10/2014 SI RELATORE 68. VII CONVEGNO NAZIONALE CLEO MODERATORE CLEO ROMA SI RELATORE 69. HBV E HCV OGGI ESISTE LA TERAPIA RISOLUTIVA RELATORE 3PSOLUTION NAPOLI 19/11/2014 SI RELATORE 70. L’EPATOLOGIA DEL III MILLENNIO RELATORE VILLA BETANIA NAPOLI 22/11/2014 SI RELATORE 71. HEPATOLOGY UPDATE: AFLD, NAFLD E FIBROSI EPATICA RELATORE GALILEI EVENTI NAPOLI 05/12/2014 SI RELATORE 72. AIGO REGIONALE CAMPANIA RELATORE AIGO CAMPANIA NAPOLI 13/12/2014 SI RELATORE 73. XIV CONVEGNO FADOI REGIONALE RELATORE FADOI CAMPANIA NAPOLI SI RELATORE 74. PROBLEMATICHE DI TRATTAMENTO DELL’INFEZIONE DA HCV NELLE POPOLAZIONI SPECIALI RELATORE ATENA CONGRESSI NAPOLI 09/05/2015 SI RELATORE 75. PROGETTO “GUIDACI” RELATORE IMPROVE NAPOLI 28/09/2015 SI RELATORE 76. VIII CONVEGNO NAZIONALE CLEO MODERATORE CLEO REGGIO CALABRIA SI RELATORE 77. L’EPATOLOGIA DEL III MILLENNIO IV ED. RELATORE VILLA BETANIA NAPOLI 6-7/11/2015 SI RELATORE 78. II INCONTRO DI EPATOLOGIA OSP ASCALESI RELATORE MATMEDIA NAPOLI 05/12/2015 SI RELATORE 79. L’ERA DEI NUOVI ANTIVIRALI RELATORE MATMEDIA POZZUOLI 21/11/2015 SI RELATORE 80. CORSO REGIONALE AIGO RELATORE MATMEDIA POZZUOLI SI RELATORE 81. XV CONGRESSO FADOI REGIONALE MODERATORE FADOI CAMPANIA NAPOLI 7-8/04/2016 SI RELATORE 82. EPATITE C NUOVI DAA MODERATORE ATENA FROSINONE 22/04/2016 SI RELATORE 83. LE RETI AZIENDALI DI ASSISTENZA INTEGRATA DOCENTE DAO-ASL NAPOLI 1 NAPOLI 28/04/2016 SI RELATORE 84. LE RETI DI ASSISTENZA OSPEDALE TERRITORIO ASL NA 1 CENTRO DOCENTE ASL NAPOLI 1 CENTRO NAPOLI 28/05/2016 SI RELATORE 85. VIRAL HEPATITIS UPDATE AND CLINICAL PRACTICE 2016 RELATORE CLEO MATERA 3-4 GIUGNO 2016 SI RELATORE 86. ANALISI TOSSICOLOGICHE RELATORE BIOMEDIA NAPOLI 07/06/2016 SI RELATORE 87. IX CONVEGNO NAZIONALE CLEO DISCUSSANT CLEO PISA SI DISCUSSANT 88. .VIRUS EPATITICI E TERAPIA: LETTURE A 360° RELATORE MATMEDIA NAPOLI 12/09//2016 SI RELATORE 89. L’EPATOLOGIA DEL III MILLENNIO V ED. RELATORE VILLA BETANIA NAPOLI SI RELATORE 90. INCONTRO MULTIDISCIPLINARE SU TRAPIANTO DI FEGATO RELATORE AORN CARDARELLI NAPOLI 18/11/2016 SI RELATORE 91. DALLA CURA DELLE DIPENDENZE ALLA CURA DELLA PERSONA RELATORE SIPAD NAPOLI 22-23 NOVEMBRE 2016 SI RELATORE 92. GLI EPATOLOGI DEL CLEO INCONTRANO I MMG RELATORE HEALTH DATA-CLEO TORRE DEL GRECO 14/01/2017 SI RELATORE 93. VIRAL HEPATITIS UPDATE AND CLINICAL PRACTICE 2017 DISCUSSANT HELATH DATA - CLEO PAESTUM 24/04/2017 SI RELATORE 94. II MEETING DI TOSSICOLOGIA FORENSE RELATORE BIOMEDIA NAPOLI 06/06/2017 SI RELATORE 95. APPUNTI SPARSI IN EPATOLOGIA RELATORE MATMEDIA NAPOLI 23/06/2017 SI RELATORE 96. CONTATTI E CONTAGIO SCUOLA DEL III MILLENNIO RELATORE UIL SALERNO 15/09/2017 SI RELATORE 97. XVI CONVEGNO REGIONALE FADOI CAMPANIA RELATORE FADOI NAPOLI SI RELATORE 98. X CONVEGNO NAZIONALE CLEO MODERATORE CLEO ROMA SI RELATORE 99. L’EPATOLOGIA DELIII MILLENNIO VI ED. RELATORE MATMEDIA NAPOLI 3-4/11/2017 SI RELATORE 100. CRHONIC HEPATITIS C RELATORE NAPOLI 10/11/2017 SI RELATORE 101. Epatocarcinoma: stato dell’arte e percorsi assistenziali RELATORE NAPOLI 25/11/2017 SI RELATORE 102. INNOVAZIONE IN GASTROENTEROLOGIA RELATORE AIGO SALERNO SI RELATORE 103. FIND-IN SERD RELATORE NAPOLI 23/03/2018 SI RELATORE 104. MMG PATHWAY RELATORE CONGRESS LAB NAPOLI 24/03/2018 SI RELATORE 105. LIFE IS GREAT RELATORE ABBVIE ROMA 28/03/2018 SI RELATORE 106. EPA-TEAM IL TRAPIANTO DI FEGATO OGGI RELATORE KEDRION NAPOLI 19/04/2018 SI RELATORE 107. VIRAL HEPATITIS UPDATE RELATORE HEALTH DATA CONS CASERTA SI RELATORE 108. GENOTYPE 1b , THE ITALIAN GENOTYPE TOWARD THE ERADICATION RELATORE ATENA CONGRESSI MESSINA SI RELATORE 109. HCC IN CIRROSI RELATORE AIGO NAPOLI SI RELATORE 110. WORK IN PROGRESS IN EPATOLOGIA RELATORE MATMEDIA NAPOLI 26/06/2018 SI RELATORE 111. XI CONVEGNO NAZIONALE CLEO RELATORE CLEO CATANIA SI RELATORE 112. LINKECIC: CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA RELATORE ARISTEA NAPOLI 10/11/2018 SI RELATORE 113. L’EPATOLOGIA DEL III MILLENNIO VII ED. RELATORE VILLA BETANIA NAPOLI SI RELATORE 114. INCURABILI ED ONCOLOGIA RELATORE ASL NAPOLI 1 CENTR NAPOLI 2/02/2019 SI RELATORE 115. VIRUS E VACCINI RELATORE SUMAI NAPOLI 5/02/2019 SI RELATORE 116. STATO DELL’ARTE NELL’ERADICAZIONE DELL’HCV: ESPERIENZE CAMPANE A CONFRONT RELATORE ATENA CONGRESSI AVELLINO 07/02/2019 SI RELATORE 117. XVIII FADOI REGIONALE CAMPANIA MODERATORE FADOI NAPOLI SI RELATORE 118. TERAPIA DELL’EPATITE CRONICA C NELLA PRATICA CLINICA RELATORE MESSINA SI RELATORE ECM 1. “ Ictus Cerebrale” PARTECIPANTE AO SAN SEBASTIANO CASERTA 14/02/2002 ESAME FINALE SUPERATO 52. “ Infezioni da HCV: Orizzonti Terapeutici” PARTECIPANTE ROCHE NAPOLI 28/05/2002 ESAME FINALE SUPERATO 43. L’Agorà di Medicina Penitenziaria PARTECIPANTE SIMSPE SALICE TERME ESAME FINALE SUPERATO 94. Il medico e l’infezione da virus dell’epatite C PARTECIPANTE NAPOLI ESAME FINALE SUPERATO 85. “2° International Symposium on: Treatment of chronic Hepatitis C: From science to clinical practice” PARTECIPANTE G&G CONGRESSI BAVENO 3-5/10/2002 ESAME FINALE SUPERATO 136. VI Edizione IBAT 2003 PARTECIPANTE SUN NAPOLI ESAME FINALE SUPERATO 357. The pathophysiology of diseases: from Bench to Bedside ESCI 37° Annual Scientific Meeting PARTECIPANTE SIA ECM VERONA 2-5/04/2003 ESAME FINALE SUPERATO 398. Bone quality update: nuove implicazioni cliniche PARTECIPANTE SUDLER & HENNESSEY NAPOLI ESAME FINALE SUPERATO 109. Cardiopatia ischemica, ipertensione e diabete PARTECIPANTE FABRE NAPOLI 14/06/2003 ESAME FINALE SUPERATO 510. SERT CONFERENCE PARTECIPANTE FEDERSERD NAPOLI 21/06/2003 ESAME FINALE SUPERATO 311. 3° International Meeting on Antimicrobial Chemotherapy in Clinical Practice PARTECIPANTE INTRAMED S.MARGHERITA LIGURE ESAME FINALE SUPERATO 1312. Uso e abuso degli antibiotici PARTECIPANTE MGM NAPOLI 20/06/2003 ESAME FINALE SUPERATO 413. Hepatitis B – Aggiornamenti sull’epatite cronica da HBV” PARTECIPANTE PHA NAPOLI ESAME FINALE SUPERATO 614. Il linfoma nelle malattie gastroenterologiche.: Un rischio disatteso PARTECIPANTE AIGO-SIGE TORINO 27/03/2004 ESAME FINALE SUPERATO 615. IX Congresso Nazionale FADOI: Prima giornata seconda sessione PARTECIPANTE FADOI ROMA 12/05/2004 ESAME FINALE SUPERATO 116. La broncopneumopatia cronica ostruttiva: dall’inquadramento diagnostico alla gestione a lungo termine PARTECIPANTE FADOI ROMA 12/05/2004 ESAME FINALE SUPERATO 317. Le troponine in Medicina Interna PARTECIPANTE FADOI ROMA 13/05/2004 ESAME FINALE SUPERATO 118. IX Congresso Nazionale FADOI: Seconda giornata terza sessione PARTECIPANTE FADOI ROMA 13/05/2004 ESAME FINALE SUPERATO 219. IX Congresso Nazionale FADOI: Seconda giornata prima sessione PARTECIPANTE FADOI ROMA 13/05/2004 ESAME FINALE SUPERATO 220. Peritonite batterica spontanea PARTECIPANTE ROMA 14/05/2004 ESAME FINALE SUPERATO 121. IX Congresso Nazionale FADOI: terza giornata prima sessione PARTECIPANTE FADOI ROMA 14/05/2004 ESAME FINALE SUPERATO 322. Terzo Congresso Nazionale Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali - SIMIT PARTECIPANTE SIMIT FIRENZE ESAME FINALE SUPERATO 2023. VII Convegno Nazionale IBAT 2005 PARTECIPANTE SUN NAPOLI ESAME FINALE SUPERATO 1724. Cuore e Diabete: prevenzione delle patologie cardiovascolari nella sindrome metabolica PARTECIPANTE CENTRO CONSULENZE NAPOLI 19/04/2005 ESAME FINALE SUPERATO 325. Dalla diagnostica un contributo al paziente cardiopatico PARTECIPANTE BIOMEDIA ROMA 25/06/2005 ESAME FINALE SUPERATO 426. X Congresso Nazionale FADOI- La gestione dello stroke in Medicina Interna: Aspetti clinici e disease managment PARTECIPANTE FADOI NAPOLI 04/05/2005 ESAME FINALE SUPERATO 427. X Congresso Nazionale FADOI PARTECIPANTE NAPOLI 07/05/2005 ESAME FINALE SUPERATO 328. Gestione Infezioni in Ospedale PARTECIPANTE UNIVERSITA’ DI VERONA NAPOLI 24/05/2005 ESAME FINALE SUPERATO 529. 106° Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Interna PARTECIPANTE SIMI ROMA 18/10/2005 ESAME FINALE SUPERATO 530. 106° Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Interna PARTECIPANTE SIMI ROMA 19/10/2005 ESAME FINALE SUPERATO 531. VIII Congresso Nazionale SIMDO PARTECIPANTE CAPRI ESAME FINALE SUPERATO 732. Antibiotici: Istruzioni per l’uso PARTECIPANTE UNIVERSITA’ MILANO CASERTA 10/12/2005 ESAME FINALE SUPERATO 533. Influenza Aviaria: dalla virologia alla Clinica. Il ruolo del medico di Medicina Generale PARTECIPANTE EUROMULTIMEDIA NAPOLI 26/01/2006 ESAME FINALE SUPERATO 234. THE HBV SEMINAR 2006 PARTECIPANTE SPAZIO CONGRESSI ROMA 3-4/02/2006 ESAME FINALE SUPERATO 735. CSO INTERATTIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA PARTECIPANTE ULTRASOUND CONGRESS CASTELLO DI GARGONZA 2-7/06/2006 ESAME FINALE SUPERATO 3036. Managment delle infezioni gravi nelle Unità di Terapia Intensiva: un approccio multidisciplinare PARTECIPANTE RUNTIMES FOGGIA 13/06/2006 ESAME FINALE SUPERATO 337. 3° WASOG Conference on diffuse lung Disease PARTECIPANTE UEMS CATANIA ESAME FINALE SUPERATO 1538. Valenza critica e Interpretazione critica dell’antibiogramma PARTECIPANTE RUNTIMES MILANO ESAME FINALE SUPERATO 439. Giornate di ricerca SERVIER 2006 PARTECIPANTE ARSEDUCANDI R1M118-19/10/2006 ESAME FINALE SUPERATO 440. Targeted strategies in the battle against Hepatitis C : Turning clinical science into practice PARTECIPANTE NADIREX TAORMINA ESAME FINALE SUPERATO 941. Giornate Monotematiche – Le epatiti virali. Gli esperti si interrogano PARTECIPANTE ANDROMEDA NAPOLI GENNAIO-MAGGIO2007 ESAME FINALE SUPERATO 1142. 9th AISF Pre-meeting course: managment of HCV related Disease PARTECIPANTE AISF ROMA 21/02/2007 ESAME FINALE SUPERATO 443. Nuove strategie terapeutiche per la gestione delle infezioni batteriche in Ospedale: Ruolo dei nuovi antibiotici PARTECIPANTE BBC NAPOLI 11/05/2007 ESAME FINALE SUPERATO 744. VIII Convegno Nazionale Ibat 2007 PARTECIPANTE SUN Napoli 5-7/06/2007 ESAME FINALE SUPERATO 1545. 8°Congresso Nazionale ARCA PARTECIPANTE ARCA NAPOLI ESAME FINALE SUPERATO 846. 8°Congresso Nazionale ARCA PARTECIPANTE ARCA NAPOLI 14/09/2007 ESAME FINALE SUPERATO 547. 4° Workshop di virologia clinica PARTECIPANTE AO COTUGNO NAPOLI ESAME FINALE SUPERATO 648. The patient: a comprehensive approach PARTECIPANTE MAF FIRENZE ESAME FINALE SUPERATO 649. Bookmark in Epatologia 2007 PARTECIPANTE ANM BOLOGNA 3-4/12/2007 ESAME FINALE SUPERATO 950. Economia Sanitaria e Marketing Nelle Aziende Sanitarie per tutta la Dirigenza Medica e non Medica PARTECIPANTE ASL NAPOLI 1 NAPOLI 200748 ESAME FINALE SUPERATO 3151. JACC Programma di Aggiornamento, Cardiologia Volume 51, numero 1 PARTECIPANTE FAD 2008 ESAME FINALE SUPERATO 1,552. JACC Programma di Aggiornamento e autovalutazione in Cardiologia Volume 51, numero 3 PARTECIPANTE FAD 2008 ESAME FINALE SUPERATO 1,553. JACC Programma di Aggiornamento e autovalutazione in Cardiologia Volume 51, numero 5 PARTECIPANTE FAD 2008 ESAME FINALE SUPERATO 1,554. JACC Programma di Aggiornamento e autovalutazione in Cardiologia Volume 51, numero 7 PARTECIPANTE FAD 2008 ESAME FINALE SUPERATO 1,555. JACC Programma di Aggiornamento e autovalutazione in Cardiologia Volume 51, numero 9 PARTECIPANTE FAD 2008 ESAME FINALE SUPERATO 1,556. JACC Programma di Aggiornamento e autovalutazione in Cardiologia Volume 51, numero 12 PARTECIPANTE FAD 2008 ESAME FINALE SUPERATO 1,557. JACC Programma di Aggiornamento e autovalutazione in Cardiologia Volume 51, numero 13 PARTECIPANTE FAD 2008 ESAME FINALE SUPERATO 1,558. JACC Programma di Aggiornamento e autovalutazione in Cardiologia Volume 51, numero 15 PARTECIPANTE FAD 2008 ESAME FINALE SUPERATO 1,559. JACC Programma di Aggiornamento e autovalutazione in Cardiologia Volume 51, numero 17 PARTECIPANTE FAD 2008 ESAME FINALE SUPERATO 1,560. JACC Programma di Aggiornamento e autovalutazione in Cardiologia Volume 51, numero 21 PARTECIPANTE FAD 2008 ESAME FINALE SUPERATO 1,561. JACC Programma di Aggiornamento e autovalutazione in Cardiologia Volume 51, numero 24 PARTECIPANTE FAD 2008 ESAME FINALE SUPERATO 1,562. 4° Workshop “Hot topics in Hepatology PARTECIPANTE SPAZIO CONGRESSI MODENA ESAME FINALE SUPERATO 563. III INFECTO OLTRE L’AIDS PARTECIPANTE SIMIT PAESTUM ESAME FINALE SUPERATO 964. Controversie in patologie cardiovascolari PARTECIPANTE EDITREE NAPOLI ESAME FINALE SUPERATO 765. XXXIX Congresso Nazionale di Cardiologia dell’AMCO PARTECIPANTE ANMCO FIRENZE 30/05/2008 ESAME FINALE SUPERATO 466. XXXIX Congresso Nazionale di Cardiologia dell’AMCO PARTECIPANTE ANMCO FIRENZE 01/06/2008 ESAME FINALE SUPERATO 867. Il portatore del virus dell’epatite B – La nuova forntiera PARTECIPANTE MAF NAPOLI 18/09/2008 ESAME FINALE SUPERATO 568. L’Entecavir nella terapia dell’epatite B cronica PARTECIPANTE SPAZIO CONGRESSI FIRENZE 2/10/2008 ESAME FINALE SUPERATO 169. CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELLA GERD PARTECIPANTE MIRAPROMOTION VIETRI SUL MARE ESAME FINALE SUPERATO 1170. Fibrosi epatica PARTECIPANTE AISF FIRENZE 2-3/10/2008 ESAME FINALE SUPERATO 1071. Le epatiti virali nella pratica clinica: il paziente all’attenzione degli esperti PARTECIPANTE PQS NAPOLI27/11/2008 ESAME FINALE SUPERATO 772. Bookmarks in epatologia 2008 PARTECIPANTE ANM BOLOGNA 1-2/12/2008 ESAME FINALE SUPERATO 873. IBAT 2009 PARTECIPANTE MAL. INFETTIVE SUN NAPOLI ESAME FINALE SUPERATO 1374. New issue related to skin and soft tissue infections: what clinicians need to know PARTECIPANTE MAL. INFETTIVE SUN NAPOLI 28/01/2009 ESAME FINALE SUPERATO 375. Influenza da virus A H1N1v PARTECIPANTE REGIONE LOMBARDIA FAD 2009 ESAME FINALE SUPERATO 676. Daptomicina: ruolo della terapia nelle infezioni da gram positivi PARTECIPANTE COLLAGE CONGRESSI NAPOLI 15/10/2009 ESAME FINALE SUPERATO 477. Gestione dell’iperglicemia nel paziente diabetico ospedalizzato PARTECIPANTE ELSEVIER NAPOLI 23/10/2009 ESAME FINALE SUPERATO 678. TELBIVUDINA: ESPERIENZA NELLA PRATICA CLINICA PARTECIPANTE AISGE PONZANO VENETO ESAME FINALE SUPERATO 779. Le nuove frontiere della farmacologia del raas. I vecchi e nuovi farmaci del DM. I farmaci dell’ipertensione nell’irc DOCENTE EUBEA NAPOLI 5-6/11/2009 DOCENTE 680. Le epatiti croniche: Ottimizzare il presente per preparare il futuro PARTECIPANTE EFFETTI NAPOLI ESAME FINALE SUPERATO 681. First forum progress in Hematology, recenti acquisizioni in tema di clinica e terapia delle epatiti croniche PARTECIPANTE NADIREX NAPOLI 5-6/02/2010 ESAME FINALE SUPERATO 982. Epa-NET: network Italiano per il trattamento dell’epatite cronica B PARTECIPANTE EFFETTI SRL SORRENTO 17/02/2010 ESAME FINALE SUPERATO 483. 43° Annual Meeting of the Italian Association for the Study of the Liver PARTECIPANTE AISF ROMA ESAME FINALE SUPERATO 1084. 12th AISF pre-meeting course: Liver Disease, Life Style and Behaviour PARTECIPANTE AISF ROMA 24/02/2010 ESAME FINALE SUPERATO 485. Meet the expert in Epatite B. Dalle linee guida alla pratica clinica PARTECIPANTE DOC CONGRESS NAPOLI 20/03/2010 ESAME FINALE SUPERATO 486. Il buon controllo dell’asma PARTECIPANTE MEDISERVE NAPOLI 23/06/2010 ESAME FINALE SUPERATO 587. “ Hepatology Perspectives PARTECIPANTE CMGRP BARI 28/09/2010 ESAME FINALE SUPERATO 688. GESTIONE DELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA PARTECIPANTE TRADEVENTE NAPOLI 09/10/2010 ESAME FINALE SUPERATO 489. IX Congresso Regionale FADOI Campania PARTECIPANTE MATMEDIA NAPOLI ESAME FINALE SUPERATO 890. SECOND FORUM PROGRESS IN HEPATOLOGY PARTECIPANTE NADIREX NAPOLI ESAME FINALE SUPERATO 891. La gestione del paziente con HBV: dalla prima diagnosi alla malattia avanzata PARTECIPANTE CONSORZIO FORMAZIONE MEDICA VIDEO CONFERENZA ESAME FINALE SUPERATO 292. ECMEC “VIROLOGY FUTURES: EMERGING SCIENCE IN THERAPEUTICS OF HIV/HEPATITIS PARTECIPANTE PRAGA 6-7/05/2011 ESAME FINALE SUPERATO 993. NOVITÀ NEL TRATTAMENTO DELL’IPERTENSIONE PARTECIPANTE COLLAGE CONGRESSI RAVELLO ESAME FINALE SUPERATO 894. bookmarks in Epatologia PARTECIPANTE ACC-M-MED BOLOGNA ESAME FINALE SUPERATO 895. 10° Congresso Nazionale SIMIT 1° giorno PARTECIPANTE CENTRO CONSULENZE LA MADDALENA 05/10/2011 ESAME FINALE SUPERATO 0,296. 10° Congresso Nazionale SIMIT 2° giorno PARTECIPANTE CENTRO CONSULENZE LA MADDALENA 06/10/2011 ESAME FINALE SUPERATO 1,497. 10° Congresso Nazionale SIMIT 3° giorno PARTECIPANTE CENTRO CONSULENZE LA MADDALENA 05/10/2011 ESAME FINALE SUPERATO 1.898. 10° Congresso Nazionale SIMIT 4° giorno PARTECIPANTE CENTRO CONSULENZE LA MADDALENA 05/10/2011 ESAME FINALE SUPERATO 0,899. LA GERSTIONE DEL PAZIENTE CON HBV PARTECIPANTE CFM VIDEOCONFERNEZA ESAME FINALE SUPERATO 2100. Appropriatezza delle cure PARTECIPANTE FNOM-CEO FAD 2012 ESAME FINALE SUPERATO 15101. IL TRATTAMENTO DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA PARTECIPANTE CLUSTER FAD 2012 ESAME FINALE SUPERATO 4,5102. Il Governo Clinico: LA SICUREZZA DEL PAZIENTE PARTECIPANTE MINISTERO SALUTE FAD 2012 ESAME FINALE SUPERATO 15103. L’Audit clinico PARTECIPANTE FNOM-CEO FAD 2012 ESAME FINALE SUPERATO 12104. I farmaci equivalenti nella pratica clinica PARTECIPANTE CONTATTO E ARCHIMEDICA FAD 2012 ESAME FINALE SUPERATO 35105. EXTRA HBV PARTECIPANTE CATEDRA PADOVA 03/05/2012 ESAME FINALE SUPERATO 13106. DAAs for the treatment of chronic epatiti C PARTECIPANTE I & C MILANO ESAME FINALE SUPERATO 7,5107. AASLD PARTECIPANTE 2013 ESAME FINALE SUPERATO 1108. Aggiornamenti in Cardiologia PARTECIPANTE DATRE FAD 2013 ESAME FINALE SUPERATO 14109. LA TBC DALL’INFEZIONE ALLA MALATTIA PARTECIPANTE ASL NAPOLI 1 NAPOLI 201310 ESAME FINALE SUPERATO 7110. Jacc Journal online 2014” PARTECIPANTE FAD 2014 ESAME FINALE SUPERATO 24111. Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità:EBOLA PARTECIPANTE FAD 2014 ESAME FINALE SUPERATO 5112. Jacc Journal online 2015” PARTECIPANTE FAD 2015 ESAME FINALE SUPERATO 24113. E-BOLA PARTECIPANTE SANITA’ IN FORMAZIONE FAD 2015 ESAME FINALE SUPERATO 16114. Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali PARTECIPANTE FAD 2015 ESAME FINALE SUPERATO 7,5115. XIV Convegno Regionale FADOI PARTECIPANTE FADOI CAMPANIA 2015 ESAME FINALE SUPERATO 20116. Trialogue in Practice la gestione del paziente iperglicemico PARTECIPANTE 2015 ESAME FINALE SUPERATO 10117. La scoperta di un nuovo percorso di cura PARTECIPANTE 2015 ESAME FINALE SUPERATO 5,5118. Prometheus - Patient Journey Experiental Lab on Innovative HCV Treatment PARTECIPANTE FAD 2015 ESAME FINALE SUPERATO 23,5119. HCV ADVANCES: IT’S TIME FOR A POWERFULL ALLIANCE PARTECIPANTE EFFETTISRL TORINO ESAME FINALE SUPERATO 9120. Comunicazione e performance professionale: metodi e strumenti I modulo PARTECIPANTE FNOM CEO FAD 2016 ESAME FINALE SUPERATO 12121. HEPIC, medical education in HCV PARTECIPANTE INTRAMED CASERTA 2016 ESAME FINALE SUPERATO 5,8122. Advancing hepatitis for the optimization of cure PARTECIPANTE STRESA 2016 ESAME FINALE SUPERATO 5,3123. VII expert meeting on the management of patient with HCV infection PARTECIPANTE BAVENO 2016 ESAME FINALE SUPERATO 10124. Jacc online 2016 PARTECIPANTE FAD 2016 ESAME FINALE SUPERATO 24125. L’epatologia del III millennio V edizione PARTECIPANTE N1P1L118-19/11/2016 ESAME FINALE SUPERATO 3126. PREVDENZIONE E DIAGNOSI NEI PRESIDI TERRITORIALI PARTECIPANTE NAPOLI 201625 ESAME FINALE SUPERATO 25,2127. INCONTRO MULTIDISCIPLINARE SUL TRAPIANTO DI FEGATO PARTECIPANTE NAPOLI 18/11/2016 ESAME FINALE SUPERATO 5128. AASLD PARTECIPANTE BOSTON 2016 ESAME FINALE SUPERATO 6,25129. PostHoc in real life. PARTECIPANTE STRESA 7/06/2017 ESAME FINALE SUPERATO 5,6130. La gestione dell’infezione da HCV nel consumatore di sostanze: mind the gaps PARTECIPANTE VENEZIA 12/10/2017 ESAME FINALE SUPERATO 8,6131. EASL PARTECIPANTE Amsterdam ESAME FINALE SUPERATO 7132. Malattie Polmonari: ASMA PARTECIPANTE Fad 2017 ESAME FINALE SUPERATO 10133. La meningite batterica, epidemiologia e gestione clinica PARTECIPANTE FAD 2017 ESAME FINALE SUPERATO 8134. XVI CONGRSSO REGIONALE FADOI CAMPANIA PARTECIPANTE NAPOLI ESAME FINALE SUPERATO 2135. Incontri di Medicina Generale: dalla clinica al Laboratorio PARTECIPANTE Asl Napoli 1 Centro Napoli 201725 ESAME FINALE SUPERATO 25136. Il linfoma di Hodgkin PARTECIPANTE FAD 2018 ESAME FINALE SUPERATO 8137. BPCO: ottimizzazione del trattamento per ridurre le riacutizzazioni ed i sintomi PARTECIPANTE FAD 2018 ESAME FINALE SUPERATO 10138. Workbook in pneumologia: test funzionali respiratori nella pratica clinica PARTECIPANTE FAD 2018 ESAME FINALE SUPERATO 5139. Reflusso GERD, la punta di un iceberg PARTECIPANTE NAPOLI 19/05/2018 ESAME FINALE SUPERATO 7140. Workbook in Pneumologia: embolia polmonare PARTECIPANTE FAD 2018 ESAME FINALE SUPERATO 5141. Proteggere dall’influenza con la vaccinazione PARTECIPANTE FAD 2018 ESAME FINALE SUPERATO 45142. Dilemmas in Hepatology online PARTECIPANTE FAD 2018 ESAME FINALE SUPERATO 16143. Dal profondo della trombosi venosa all’emergenza dell’embolia PARTECIPANTE FAD 2019 ESAME FINALE SUPERATO 9144. Antibiotico-resistenza ed antibiotico terapia in Campania PARTECIPANTE FAD 201934 ESAME FINALE SUPERATO 50145. Antiaggregazione nella prevenzione cardio-oncologica: dalle evidenze scientifiche alla clinica quotidiana PARTECIPANTE FAD 201910 ESAME FINALE SUPERATO 15146. VIRUS E VACCINI DOCENTE NAPOLI 05/02/2019 ESAME FINALE SUPERATO 1147. TERAPIA ANTITROMBOTICA NELLA SCA PARTECIPANTE FAD 2019 ESAME FINALE SUPERATO 15148. WORK IN PROGRESS IN EPATOLGIA DOCENTE NAPOLI 26/06/2018 ESAME FINALE SUPERATO 1149. FIND IN SERD DOCENTE NAPOLI 23/03/2019 ESAME FINALE SUPERATO 4150. ARGOMENTI DI GASTROENTEROLOGIA PARTECIPANTE NAPOLI ESAME FINALE SUPERATO 12151. HCV OGGI PERCHE’ ERADICARE PARTECIPANTE MARCIANISE ESAME FINALE SUPERATO 7 PARTECIPAZIONI A CONVEGNI INTERNAZIONALI 1. 2 INTERNATIONAL SYMPOSIUM ON TREATMENT OF CHRONIC HEPATITIS C BAVENO PARTECIPANTE 2. THE PATHOPHISIOLOGY OF DISEASES: FROM BENCH TO BEDSIDE VERONA PARTECIPANTE 3. 3 INTERNATIONAL MEETING ON ANTIMICROBIAL S.MARGHERITA LIGURE PARTECIPANTE 4. CONVEGNO EUROPEO EASL 2004 BERLIN PARTECIPANTE 5. CONVEGNO EUROPEO EASL 2005 PARIS PARTECIPANTE 6. EUROSTAGE ON HYPERTENCION ADEVANCES 2005 BARCELONA PARTECIPANTE 7. THERAPUTIC PERSPECTIVE OF CHRONICH HEPATITIS B AND C MILAN PARTECIPANTE 8. CONVEGNO EUROPEO EASL 2006 VIENNA PARTECIPANTE 9. 3 WSOG ON DIFFUSE LUNG DISEASE CATANIA PARTECIPANTE 10. CONVEGNO EUROPEO EASL 2007 BARCELONA PARTECIPANTE 11. EAGE: 5 INTERNATIONAL MEETING: THE PATIENT: A COMPREHENSIVE APPROACH FIRENZE PARTECIPANTE 12. CHOOSING THE RIGHT PATH IN CHB PARTECIPANTE 13. ESC CONGRESS 2008 MIUNICH PARTECIPANTE 14. CONVEGNO EUROPEO "EASL 2009" COPENAGHEN PARTECIPANTE 15. LONG-TERM CHB MATIENT MANAGEMENT LONDON PARTECIPANTE 16. UPDATE IN CLINICAL ENDOCRINOLOGY NAPLES 5-6/11/2010 PARTECIPANTE 17. ESC CONGRESS 2010 STOCKOLM PARTECIPANTE 18. MEDITERRANEAN ASSOCIATION FOR STDY OF LIVER NAPLES PARTECIPANTE 19. CONVEGNO EUROPEO EASL 2010 VIENNA PARTECIPANTE 20. APASL ANNNUAL MEETING 2011 BANGKOK PARTECIPANTE 21. CONVEGNO EUROPEO EASD 2011 LISBON PARTECIPANTE 22. CONVEGNO EUROPEO EASL 2011 BERLIN PARTECIPANTE 23. THE PATIENT JOURNEY MUNICH 4-5/02/2011 PARTECIPANTE 24. 19 INTERNATIONAL SYMPOSIUM ON HEPATITIS C AND RELATED VIRUSES VENICE PARTECIPANTE 25. AASLD BOSTON PARTECIPANTE 26. CONVEGNO EUROPEO EASL 2012 BARCELONA PARTECIPANTE 27. APASL ANNJUAL MEETING 2012 TAIPEI PARTECIPANTE 28. CONGRESSO EUROPEO EASL 2014 LONDON PARTECIPANTE 29. EASL SPECIAL CONFERENCE "ADDRESSING END STAGELIVER DISEASE GLASGOW PARTECIPANTE 30. APASL ANNUAL MEETING 2015 ISTAMBUL PARTECIPANTE 31. APASL ANNUAL MEETING 2016 TOKIO PARTECIPANTE 32. APASL ANNUAL MEETING 2017 SHANGAI SHANGAI PARTECIPANTE 33. CPONGRESSO EUROPEO "EASL 2018" PARIGI PARTECIPANTE 34. AASLD SAN FRANCISCO 4-8/11/2011 PARTECIPANTE ALTRE ESPERIENZE FORMATIVE/PROFESSIONALI/VARIE: Riportare analiticamente altre esperienze formative/professionali o di altra natura ritenute rilevanti per il posto messo a bando L’IMMUNITA’ IN PATOLOGIA UMANA (2/12/83—2/04/84) (ALLEGATO) DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E PATOLOGIA CELLULARE E MOECOLARE ATTESTATO DI FREQUENZA E ESAME FINALE ESAME FINALE SUPERATO CON SUCCESSO IMMUNOLOGIA CLINICA E PRATICA MEDICA (26/11/85—6/12/85) Allegato) ISITUTO DI CLINICA MEDICA 1-FEDERICO II ATTESTATO DI FREQUENZA ESAME FINALE SUPERATO CON SUCCESSO I CORSO TRIMESTRALE DI AGGIORNAMENTO A.R.F.A.C.I.D. (allegato) ARFACID ATTESTATO DI FREQUENZA E ESAME FINALE ESAME FINALE SUPERATO CON SUCCESSO ECONOMIA SANITARIA E MARKETING NELLE AZIENDE SANITARIE (MARZO 2007) (Allegato) ASL NAPOLI 1 CENTRO ATTESTATO DI FREQUENZA E ESAME FINALE ESAME FINALE SUPERATO CON SUCCESSO IDONEITA’ A PRIMARIO (allegato) CONCORSO ASL NAPOLI 1 A 2 POSTI ANNO 2007 delibera 1129 del 2005 Superato con idoneita’ HA FATTO PARTE DEL COMITATO PER LOTTA ALLE INFEZIONI OSPEDALIERE AL P.O. NUOVO PELLEGRINI DAL 1997 AL 10/01/2000 (allegato) HA FATTO PARTE DEL GRUPPO OPERATIVO DEL COMITATO PER LA LOTTA ALLE INFEZIONI OSPEDALIERE AL P.O. SAN PAOLO DAL 2001 AL 01/09/2010 (allegato) E’ COMPONENTE DEL COMITATO PER LA LOTTA ALLE INFEZIONI OSPEDALIERE DEL P.O. SAN PAOLO (allegato) E’ STATO COORDINATORE ED E’ REFERENTE DEL NETWORK EPATOLOGICO DELL’ASL NAPOLI 1 CENTRO SIN DALLA NASCITA DEL NETWORK AZIENDALE (2007) (autocertificato) HA PARTECIAPTO ALLO STUDIO “REACT”GIUSTA DELIBERA AZIENDALE n°1484 DEL 19/04/2003 (allegato) ACCORDO DI COLLABORAZIONE SERD- AMBULATORIO DI EPATOLOGIA DI CUI E’ RESPONSABILE IL DOTT.Iovinella giusto protocollo aziendale allegato) E’ RESPONSABILE DEL PROGETTO AZIENDALE –IMPROVE “SSN (SCREENING SERD-NEWORK)” GIUSTA DELIBERA AZIENDALE n°141 DEL 31/01/2019. (allegato)
Qualifiche
- Malattie infettive e tropicali
- Malattie del fegato e del ricambio
- Medicina Legale
Patologie trattate
- Epatite C
- Epatite B
- Ipercolesterolemia
- Cirrosi
- Epatite virale
- Gastrite
- Dolore
- Diarrea
- Insufficienza cardiaca
- Cefalea
- Cirrosi epatica
- Sindrome Metabolica
- Steatosi epatica non alcolica (NAFLD)
- Steatosi
- Ipertensione
- Malattie infettive
Traguardi
Curriculum
- UNIVERSITA ' DEGLI STUDI DI NAPOLI, FACOLTA ' DI MEDICINA E CHIRURGIA FEDERICO II
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI MESSINA
Lingue parlate
ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Ambulatorio medico
Via Po, 1, Soccavo (NA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
081 1928 9516 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Epatologica €170 Prima Visita Internistica €170 Visita Internistica €100 Consultazione Epatologica €150 Studio Clinico €0 Visita Epatologica Di Controllo €120
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione