Ginecologo - Endocrinologo

Vincenzo Monti

(0)
  • Indirizzo
    Ambulatorio medico
    Via delle Sterlizie, Nettuno (RM) - View on map
Sei tu Vincenzo Monti? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

CURRICULUM VITAE Dott. VINCENZO MONTI Nato a Nettuno (Roma) il 01/maggio/1951. - Iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma nell’anno Accademico 1969/70. - Laureato in Medicina e Chirurgia presso L’Università degli Studi di Roma con voti 110/110 e lode il 18/luglio/1975. - Iscritto all’Ordine dei Medici di Roma e Provincia dal 10/febbraio/1976.Pos. n°22517. - Fin dal 1974 ha svolto servizio,prima come medico interno,successivamente come medico specializzando nei vari reparti della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Roma (Direttore Prof. L. Carenza).Nella stessa clinica ha eseguito interventi d’interesse ostetrico e ginecologico e preparato la tesi sperimentale presso il Centro Rh della 2° Cattedra di Patologia Ostetrica e Ginecologica (Direttore Prof. A. Pachì). - Dal 07/marzo/1977 vincitore di Concorso pubblico per Assistente Ostetrico- Ginecologo presso l’Ente Ospedaliero “U. Barberini” di Nettuno. - Ha conseguito il Diploma di Specialista in Ostetricia e Ginecologia con voti 70/70 e lode il 22/ottobre/1979 presso l’Università degli Studi di Roma. - Iscritto alla Società Laziale -Abruzzese-Marchigiana di Ostetricia e Ginecologia dall’anno 1975. - Iscritto alla Società Italiana di Ostetricia e Ginecologia dall’anno 1980 n° tessera 1191. - Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dal 15/novembre/1984 presso l’Università degli Studi ‘La Sapienza” di Roma. - Ha effettuato oltre 100 pubblicazioni e libri scientifici a carattere nazionale ed internazionale con particolari riferimenti all’Ecografia ed alla Diagnosi Prenatale effettuando numerosi interventi di Amniocentesi transaddominale. - Dal 12/giugno/1985 di ruolo nella qualifica di Aiuto Ostetrico-Ginecologo presso l’U.S.L. RM 35 Anzio-Nettuno. - Dal 1985 Coordinatore USL RM35 della Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio presso l’Ospedale S. Spirito a Roma. - Dal 1987 Fondatore e Presidente del “Comitato Riabilitazione Mastectomizzate” A.N.D.O.S. di Nettuno-Anzio. - Dal 1994 Dirigente Medico Primo Livello con Responsabilità del Modulo Divisionale di Fisiopatologia Prenatale presso l’Ospedale di Anzio - Dal 1999 Responsabile ed Organizzatore ,inoltre, del Centro Unico di Prenotazione (C.U.P.) Azienda Ospedaliera RM H. - Dal 2000 Fondatore e Responsabile del “Centro della Menopausa” A.S.L. RM H/6. - Dal 2001 Responsabile del Poliambulatorio di Nettuno “U. Barberini” ASL RM H/6. - DaI 2004 Direttore Unità Semplice di Ostetricia e Ginecologia Distretto RM H/6. - Durante l’attività lavorativa Ospedaliera ha eseguito un numero considerevole di atti operativi d’interesse ostetrico e ginecologico espletati sia per via vaginale che per via addominale. - Dal 2010 in regolare stato pensionistico svolge attività di Libero-Professionista Ostetrico-Ginecologo accreditato con tutte le Compagnie Assicurative e Consulente di varie Strutture e Cliniche convenzionate con il SSN. Nel 2017 Il Comitato di Presidenza conferisce il Riconoscimento Speciale Alla Carriera Per Meriti Professionali presso la Camera dei Deputati con protocollo n° 20195 del 20 ottobre 2017.

Qualifiche
  • Endocrinologia
Patologie trattate
  • Cistite
  • Menopausa
  • Sterilità
  • Gravidanza

Indirizzi & Servizi

  • Ambulatorio medico
    Via delle Sterlizie, Nettuno (RM) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Ginecologica €0
      Ecografia Ovarica €0
      Pap Test €0
5
Basato su 1 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(1)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione