Psicoterapeuta

Vittoria Finzi

(0)
Sei tu Vittoria Finzi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono Medico-Chirurgo, Psicoterapeuta, formata come psicanalista di orientamento junghiano, oltre che in medicina psicosomatica di indirizzo ecobiopsicologico. Sono iscritta all'Ordine dei Medici-Chirurghi della Prov. di Bologna dal 1982 e in questo all'elenco degli Psicoterapeuti dal 1992. FORMAZIONE Laureata in Medicina e Chirurgia all'Università di Bologna ( v: 110/110), formata come psicanalista, presso il Gruppo autonomo di Psicologia Analitica (GAPA) con sede centrale in Roma, ho avuto come trainers analisti didatti a Roma, Milano, Forte dei Marmi e Bologna; in particolare sono stata allieva del Prof. Francesco Paolo Ranzato, psichiatra e psicanalista, libero docente della Università la Sapienza di Roma; e del Dott. Franco Barbieri, psicologo psicoterapeuta e psicanalista. Presso la sezione di Bologna del GAPA ho partecipato ai seminari di formazione teorica. Ho frequentato il Master di medicina psicosomatica, per psicoterapeuti, della Associazione Nazionale di Ecobiopsicologia ( ANEB) di Milano Ho fatto pratica come studentessa di medicina poi come medico volontario in reparti ospedalieri di : clinica medica, geriatria, onco- ematologia pediatrica, chirurgia vascolare. In una struttura psichiatrica ospedaliera ho seguito pazienti nel reparto di diagnosi e cura oltre che come co-conduttrice di un gruppo psicoterapeutico per pazienti ricoverati. ESPERIENZE LAVORATIVE Esercito come psicoterapeuta in libera professione, nel mio studio privato in Bologna, dal 1985 . Ho insegnato in scuole di specializzazione, sia per insegnanti di sostegno, che per medici e psicologi in formazione psicoterapeutica: " Orientamento psicologico" " Psicologia Analitica" " Psicologia e Religione". Analista didatta e supervisore casi per medici e psicologi in formazione psicoterapeutica. Ho tenuto un seminario di "Introduzione alla psicoterapia junghiana" presso la scuola di specializzazione in Psichiatria della Scuola di Medicina della Università di Bologna. Sono stata consulente psicoterapeuta nella divisione oculistica di una clinica privata, per pazienti seguiti prima e dopo gli interventi chirurgici, in particolare quelli operati per miopia grave. In questa sede ho partecipato a una ricerca clinica ,con colloqui finalizzati a rilevare le modifiche psichiche indotte dalle modificazioni della vista dopo gli interventi, pubblicata nel libro :" Oltre il buio" del Dr. Franco Verzella. Oltre al servizio psicoterapeutico per disturbi psichici e psicosomatici, rivolto a pazienti adulti e anziani, sono stata e sono analista didatta e supervisore per laureati in medicina e psicologia in formazione psicoterapeutica post-universitaria. Ho ideato, ed attuato in team con colleghi e insegnanti, in licei bolognesi, ( Minghetti e Righi), un progetto di orientamento soggettivo, per studenti in uscita da scuole superiori, realizzato mediante cicli di colloqui individuali, finalizzato alla individuazione di motivazioni e talenti specifici. Problematica psicopatologiche, psicosomatiche ed esistenziali, posso affrontare con chi si rivolge al mio servizio terapeutico, per avviare insieme un processo di conoscenza anche della psiche profonda e subconscia, che dia luogo alle trasformazioni e ai cambiamenti che conducono all'uscita dal tunnel della sofferenza e dei sintomi che la persona manifesta. Se non ci fosse la richiesta e la disponibilità ad affrontare un lavoro psicoterapeutico del profondo, sono disponibile anche ad un accompagnamento di sostegno psicologico, che fa comunque parte anche del percorso psicanalitico Utilizzo terapia farmacologica in modalità integrata alla psicoterapia, solo quando necessaria. I tempi di durata del percorso psicoterapeutico sono individuali, come la frequenza settimanale delle sedute, anche se più spesso, (e sicuramente inizialmente) è consigliabile una seduta alla settimana, eventualmente da diradare nel corso del percorso terapeutico.. E' il paziente che, come responsabile primo della sua guarigione, decide se e quando iniziare e quando terminare la terapia con me, certo consigliato in scienza e coscienza, ma libero di decidere. Perché la terapia è fondata su un accordo e una alleanza imprescindibili dove ognuno fa la sua parte che concorre all'obbiettivo comune. Gli accordi, compresi quelli attinenti all'onorario, si stabiliscono entro la seconda seduta conoscitiva. Nel mio curriculum inoltre : relazioni a congressi e seminari; pubblicazioni ( articoli e recensioni) pertinenti alla psicologia dl profondo,.

Qualifiche
  • Psicoterapia
  • Psicosomatica
Patologie trattate
  • Depressione
  • Disturbi alimentari
  • Crisi relazionali
  • Bassa autostima
  • Problemi comportamentali
  • Sindrome da burnout
  • Fobie
  • Insonnia
  • Disturbi della personalità
  • Stati d'ansia/angoscia, sindromi postraumatiche.
  • Sindromi nevrotiche, borderline.
  • Disturbi psicosomatici: asma, colon irritabile, gastrite,
  • Dermatiti, malattie autoimmuni, disturbi ormonali e
  • Degli apparati genitali,
  • Fibromialgie , alterazioni posturali psicoindotte,
  • Cefalee muscolotensive, emicrania,onicofagia,

Traguardi

Curriculum
  • Università di Bologna: Facoltà di Medicina e Chirurgia
  • GRUPPO AUTONOMO DI PSICOLOGIA ANALITICA, (GAPA)
  • Associazione Nazionale di ecobiopsicologia (ANEB)
Lingue parlate
Francese, Inglese, Italiano, Tedesco

Indirizzi & Servizi

  • PSICOTERAPEUTA MEDICO-CHIRURGO
    Via Saragozza 217/2, Bologna (BO) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      051 952 7630
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia €70
      Sostegno Psicologico €70
5
Basato su 2 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(2)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione