
Walter Sammi





-
Indirizzo
Studio di Psicoterapia a Genova
Via Ippolito D'Aste 7, Genova (GE) - View on map -
Telefono
0187 175 5399 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
La mia concezione di cura e di relazione d'aiuto è direttamente connessa alla visione dell'essere umano e nasce dall'unione delle grande tradizioni spirituali - ciò che è sempre stato detto - con le nuove scoperte delle neuroscienze. Li chiamo i quattro punti cardinali della relazione che cura: Il primo punto è la naturale propensione dell’essere umano all’armonia, alla bellezza, alla connessione e alla condivisione. È sufficiente osservare come si comportano i bambini molto piccoli, sono naturalmente solidali e cooperativi. E tutti noi possiamo ricordare, almeno una volta, la nostra particolare sensazione di benessere assistendo uno spettacolo naturale, ascoltando una grande musica o guardando un’opera artistica. A volte la persona dimentica innanzitutto la bellezza e l’armonia che essa stessa esprime, perdendo il contatto con le proprie risorse. Allora il primo passaggio fondamentale è recuperare, riconnettersi con la propria natura intrinseca. Quando non siamo in grado di esprimere naturalmente tutto questo da adulti significa che è accaduto qualcosa che ha impedito al nostro potenziale di dispiegarsi liberamente. E allora il disagio che proviamo è perché in qualche modo sentiamo di essere prigionieri di qualcosa che non è autenticamente nostro, che sono i nostri condizionamenti e le abitudini automatiche. Ecco allora il secondo punto: per uscire da questa confusione e liberarsi da questa prigionia è necessario innanzitutto riconoscere questi condizionamenti e come agiscono in noi sotto forma di pensieri e di azioni ricorrenti. Molta di questa confusione nel presente nasce dal fatto che quando eravamo piccoli non abbiamo ricevuto tutto quello di cui avevamo bisogno. E questa è un’ingiustizia primaria, ma nessuno ci ha detto che avevamo ragione. Questa è una ferita relazionale e può guarire in una relazione di cura in cui ci sentiamo visti, accettati e riconosciuti nella dignità del nostro essere. È questo il terzo punto: prima dei contenuti e della specifica competenza, è fondamentale uno spazio di libertà ed ascolto empatico privo di giudizio moralistico, che possa accogliere incondizionatamente - senza se e senza ma - nella propria sofferenza. Questo ci porta al quarto punto, che è la parola integrazione: qualunque aspetto della nostra personalità e qualsiasi nostro comportamento, ha una ragione di esistere. Ci sarà capitato di maledire una parte del nostro carattere o un nostro limite. In realtà non c’è nulla da togliere, addestrare, estirpare dentro di noi. Si tratta invece di sintonizzarsi con queste parti, coltivando una sguardo verso noi stessi che comprende, prendere-con, in modo da arricchirci quotidianamente di nuove possibilità. Da questi quattro punti cardinali emerge un quinto punto, che sta sopra: la relazione di cura deve essere genuina, è un incontro tra due esseri umani che condividono la stessa condizione, una condizione di vulnerabilità esistenziale. Quando siamo in grado di vedere questa vulnerabilità senza paura, allora emerge la vera forza.
Qualifiche
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Patologie trattate
- Ansia
- Depressione
- Attacco di panico
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Fobia
- Disturbo post traumatico da stress
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Disturbi dell'umore
- Stress
- Paura
- Disturbo bipolare
- Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
- Problemi di coppia
- Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
- Problemi comportamentali
- Rabbia
- Disturbi psicosomatici
- Psicopatia
- Disturbi della personalità
- Difficoltà relazionali
Traguardi
Curriculum
- Laurea in filosofia della mente (110/Lode) - Università di Genova
- Laurea in psicologia clinica (110/Lode) - Università di Genova
- Counselor Olistico livello Trainer (iscrizione SIAF LI708T-CO)
- Coach Professionista nella relazione d'aiuto (centro ITARD Lombardia)
- Trainer PNL Umanistica
Lingue parlate
Inglese, SpagnoloIndirizzi & Servizi
-
Studio di Psicoterapia a Genova
Via Ippolito D'Aste 7, Genova (GE) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0187 175 5399 -
Servizio - Visita Costo Psicoterapia Individuale €70 Colloquio Di Coppia €90
-
Studio di Psicoterapia a Sarzana
Via dei Molini 454, Sarzana (SP) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0187 175 5399 -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €70 Psicoterapia Individuale €70 Colloquio Di Coppia €90
-
Studio La Spezia
La Spezia, La Spezia (SP) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0187 175 5399 -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €70 Psicoterapia Individuale €70
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione