
Wassim Mansour





-
Indirizzo
Paideia International Hospital
Via Giovanni Fabbroni, 6, Roma (RM) -
Telefono
389 914 9706 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
MANSOUR WASSIM Nato in Libano il 15 Gennaio 1981 CURRICULUM DEGLI STUDI 2000 – Diploma di Maturità scientifica presso il Liceo Scientifico “Sanawiye Zghorta” Libano. 2007 – Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’ Università degli Studi di Roma “Sapienza”, discutendo la tesi “Trattamento Chirurgico degli Aneurismi dell’Aorta Addominale in Urgenza: Risultati del trattamento Chirurgico Classico e Prospettive della Esclusione Endovascolare” (Relatore Prof. Luigi Irace) con votazione Centodieci/Centodieci e Lode, plauso per il curriculum studii e Dignità di Stampa per la Tesi. 2014 – Diploma di Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli studi di Roma “Sapienza” ( Direttore Prof. Francesco Speziale) discutendo la tesi “Management delle arterie ipogastriche durante EVAR” (Relatore Prof.ssa Laura Capoccia) con votazione Sessanta/Sessantesimi e Lode, plauso per il curriculum e Dignità di Stampa per la Tesi. 2017 – Dottorato di Ricerca in fisiopatologia ed imaging Cardio-Toraco-Vascolare presso l’Università degli studi di Roma “Sapienza” (Direttore Prof. Federico Venuta) discutendo la tesi “ L’uso del nuovo device “Iliac Branch Enoprosthesis (IBE)” nella rivascolarizzazione dell’arteria ipogastrica, durante il trattamento endovascolare degli aneurismi dell’aorta addominale (EVAR)” (Relatore Prof. Francesco Speziale) con votazione finale Ottimo e Lode, plauso per il curriculum studii e Dignità di Stampa per la Tesi. QUALIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI 2008 – Sostenuto con esito positivo l’Esame di Stato per l’Abilitazione dell’Esercizio della Professione di Medico Chirurgo. 2009 – Vincitore del Concorso pubblico per titoli ed esami, di un posto nel dottorato di Ricerca in “Fisiopatologia ed Imaging Cardio-Toraco-Vascolare”. Buona conoscenza delle lingue: Inglese, Francese, ed Arabo scritte e parlate: ottima conoscenza in riferimento al settore medico-scientifico. Buona padronanza dei sistemi informatici (ricerca bibliografica in internet, gestione programmi Microsoft Word, Excel, Access, Power Point). ESPERIENZA CLINICA 2004–2007 Frequenza volontaria presso il Dipartimento di Chirurgia Paride Strefanini, Sezione di Chirurgia Vascolare, Policlinico Umberto I di Roma, dell’Università degli Studi di Roma. 2007–2009 Medico Interno presso il Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica “Paride Stefanini”, dell’ Università degli Studi di Roma, Policlinico Umberto I di Roma, UOC di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare ( Direttore: Prof. Francesco Speziale). 2009–2014 Specializzando in Chirurgia Vascolare presso “Sapienza” Università di Roma (Direttore Prof. Francesco Speziale). 2014–2017 Dottorando in “Fisiopatologia ed Imaging Cardio-Toraco-Vascolare” presso “Sapienza Università di Roma” (Direttore corso Prof. Federico Venuta). Dal 2017 Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica “Paride Stefanini”, dell’ Università degli Studi di Roma, Policlinico Umberto I di Roma, UOC di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare (Direttore: Prof. Francesco Speziale).
Qualifiche
- Chirurgia Vascolare
Patologie trattate
- Arteriosclerosi
- Tromboflebite
- Insufficienza venosa
- Arteriopatia periferica
- Aneurismi dell'aorta addominale
Traguardi
Curriculum
- 25/09/2007 - MEDICINA E CHIRURGIA (ROMA "LA SAPIENZA")
Lingue parlate
Italiano, Inglese, Arabo, FranceseIndirizzi & Servizi
-
Paideia International Hospital
Via Giovanni Fabbroni, 6, Roma (RM) -
Telefono
389 914 9706 -
Servizio - Visita Costo Visita Specialistica Di Chirurgia Vascolare €0
-
studio xxxxx
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione