Neurochirurgo

Zefferino Rossini

(0)
Sei tu Zefferino Rossini? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Il Dott. Zefferino Rossini ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 e lode presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma e successivamente si è specializzato in Neurochirurgia presso l'Università degli Studi di Milano con votazione 70/70 e lode. La sua formazione specialistica si è svolta presso l'IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, l'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI) e presso l'IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano. Ha inoltre svolto una Observership presso l'Universitätsklinikum Tübingen Neurochirurgie, diretta dal Prof. Marcos Tatagiba. Attualmente svolge la sua attività clinica e chirurgica presso l’Humanitas Research Hospital di Rozzano (MI) nell’equipe del Dott. Maurizio Fornari e del Prof Federico Pessina e attività di consulenza Neurochirurgica presso l’Humanitas Mater Domini di Castellanza (VA). Le principali aree di interesse, in cui svolge anche attività di ricerca, riguardano le patologie neurovascolari (aneurismi intracranici, malformazioni arterovenose, fistole arterovenose durali), neuroncologiche (tumori cerebrali primitivi e secondari), spinali (ernia del disco, stenosi del canale lombare, spondilolistesi, artrosi cervicale, fratture vertebrali, tumori spinali), sindromi da conflitto neurovascolare (nevralgie, emispasmo facciale), idrocefalo e tecnologie mini-invasive in Neurochirurgia. Dal 2023 ha contribuito alla realizzazione del Gruppo e dell’Ambulatorio Multidisciplinare sulla Nevralgia del trigemino presso l’Humanitas Research Hospital di Rozzano. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. Ha partecipato e partecipa regolarmente alla redazione di progetti editoriali e a studi clinici nazionali ed internazionali. Dal 2013 è membro della Società Italiana di Neurochirugia (SiNch). Ha completato il programma di formazione della Società Europea di Neurochirurgia (EANS), partecipando spesso come relatore. Durante l’edizione 2017 Humanitas Research Day ha ottenuto il premio Clinical Studies per la presentazione della miglior ricerca clinica dal titolo “Endoscopic Extended Transseptal Approach with Posterior Nasal Spine removal: a wide surgical corridor to the Craniovertebral Junction and Odontoid. Technical note and case series”. Nel 2019 ha vinto in qualità di Chief Editor e Senior Advisor il Grant Europeo Horizon2020 per il progetto “UpSurgeOn Academy”, un programma di education basato su modelli digitali e fisici di simulazione Neurochirurgica. Dal 2023 è consulente per BHS Technologies per lo sviluppo e l’applicazione in Neurochirurgia del RoboticScope, un sistema di visualizzazione microscopico robot-assistito.

Qualifiche
  • Neurochirurgia
Patologie trattate
  • Ernia del disco
  • Spondilolistesi
  • Tumore cerebrale
  • Sciatalgia
  • Cervicoartrosi
  • Lesione spinale
  • Dolore
  • Radicolite
  • Cefalea
  • Ipoestesia

Traguardi

Curriculum
  • Università degli studi di Milano
  • Università CAMPUS BIOMEDICO Roma
Lingue parlate
Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Clinica Palazzo Riva
    Via Sebenico 8, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 3674 2119
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Neurochirurgica €150
  • Istituto Clinico Humanitas
    Via Alessandro Manzoni, 56, Rozzano (MI) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurochirurgica €0
      Visita Neurochirurgica €150
      Visita Neurochirurgica Di Controllo €0
0
Basato su 0 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(0)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione